Cronologia
gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |
La legge Waldeck-Rousseau: libertà sindacale in Francia
La legge Waldeck-Rousseau proclama in Francia la libertà sindacale.
Tale legge assume una particolare importanza nell'evoluzione legislativa francese sull'associazionismo perché è il primo testo legislativo che sanziona il passaggio, per alcune realtà associative, dal regime di "autorizzazione preventiva" concessa da parte dell'autorità governativa, sistema previsto nella legislazione precedente, a quello di "libertà d'associazione".
Purtuttavia, nonostante questo testo legislativo, l'autorizzazione preventiva rimarrà nella realtà, in quest'epoca storica, ancora la regola generale per tutte le altre associazioni che non fossero quelle sindacali o professionali, e questo perché, se da un lato si voleva limitare il potere ecclesiastico (con i suoi ordini religiosi, le sue scuole, le sue confraternite, ecc), dall'altro lato, si voleva prevenire il formarsi di forze politiche troppo contrarie al Governo.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 21 marzo
Evento precedente L'unificazione amministrativa del Regno d'Italia |
Evento successivo In Germania le prime trasmissioni regolari della televisione |