Cronologia
gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |
Primo discorso di Mussolini alla Camera
Nel suo primo discorso alla Camera, Mussolini (oltre alle normali divagazioni politiche relative agli avversari) opera una chiara apertura nei confronti delle forze popolari, finalizzata al raggiungimento di una futura maggioranza parlamentare, nonostante i malumori della propria base estremista. Mussolini propone una piattaforma programmatica liberista: "Lo Stato ci dia una polizia che salvi i galantuomini dai furfanti, una giustizia ben organizzata, un esercito pronto per tutte le eventualità, una politica estera intonata alle necessità nazionali. Tutto il resto, e non escludo nemmeno la scuola secondaria, deve inevitabilmente rientrare nell'attività privata dell'individuo".
Tesi correlate:
Altri eventi in data 21 giugno
Evento precedente La stagione del bipolarismo |
Evento successivo Patto Roma-Berlino sul Sudtirolo |