-
Il duce trasferisce la sua sede ufficiale di capo del governo da palazzo Chigi (che rimane sede del ministero degli Affari Esteri) a palazzo Venezia. Trasferendosi egli vuole...
-
Con la circolare n.2236, il Guardasigilli Alfredo Rocco dispone che in dieci capoluoghi di corte d'appello funzionino sezioni apposite dei tribunali ordinari a cui il...
-
Muore, all'età di cinquantanove anni, il Ministro degli Esteri tedesco Gustav Stresemann. Ancora oggi gran parte degli storici ritiene che la scomparsa di Stresemann abbia...
-
Il Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni muta la propria denominazione in Regno di Jugoslavia, nel contesto di una riorganizzazione dell'amministrazione che comporta la...
-
Il trasporto aereo trova la sua regolamentazione in una Convenzione di diritto uniforme: la Convenzione di Varsavia intitolata Convenzione per l'unificazione di alcune...