Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |
Risultati della ricerca
Risultato: 76 - 80 i 93
-
Crisi di Suez: arriva l'ultimatum franco-inglese - 30 ottobre 1956Alle ore 16.30, Francia e Gran Bretagna inviano congiuntamente un ultimatum a Israele ed Egitto affinché cessino le ostilità iniziate il giorno prima con l'attacco israeliano...
-
Imre Nagy annuncia la formazione di un nuovo governo - 30 ottobre 1956Il primo ministro ungherese Imre Nagy annuncia la formazione di un nuovo governo su base pluralistica, dove prevalgono elementi anticomunisti; il cardinale Mindszenty, in...
-
Inglesi e Francesi iniziano a bombardare le basi egiziane - 31 ottobre 1956Dinanzi al rifiuto di Nasser di accettare l'ultimatum lanciato da Francia e Inghilterra, sia a Israele che all'Egitto, per lo sgombero della zona del canale di Suez, il...
-
La repubblica ungherese esce dal Patto di Varsavia - 1 novembre 1956Imre Nagy, dopo avere ottenuto vaghe ed ambigue rassicurazioni in proposito dall'ambasciatore sovietico Yuri Andropov, decide di annunciare l'uscita della repubblica...
-
La Direzione del Psi prende posizione sul caso ungherese - 1 novembre 1956La Direzione del Psi prende posizione sul caso ungherese, in polemica con il Pci ed il Pcus. La deliberazione concernente l'Ungheria afferma che le ragioni ed il significato...

![]() | ![]() | ![]() |
Sfoglia | Sfoglia | ![]() | ![]() |
![]() |
