La commessura grigia
LA COMMESSURA GRIGIA
Se guardiamo l'aspetto tridimensionale della sostanza grigia ci appare costituita da due parti simmetriche, una di destra e una di sinistra che sono incurvate con la parte convessa rivolta medialmente verso il piano sagittale mediano e le concavità rivolte lateralmente. Le due formazioni semilunari sono unite da una giuntura trasversale che chiamiamo COMMESSURA GRIGIA o MASSA INTERMEDIA, posta tra i corni anteriori e quelli posteriori e molto sviluppata a livello cervicale dove è occupata dalla FORMAZIONE RETICOLARE composta da cellule frammiste a fibre.
Al centro della commessura è presente un piccolo foro che costituisce, in tridimensionale, il CANALE EPENDIMALE che percorre tutto il midollo e raggiunge il tronco celebrare per continuare con il resto delle cavità nevrassiali. Esso rappresenta un residuo del primitivo canale neurale e contiene una piccola quantità di liquido cefalorachidiano. Nella porzione superiore il midollo spinale continua con il IV ventricolo, mentre nella porzione inferiore continua con il cono midollare e poi nel filum terminale per pochissimo spazio. Il lume del canale non è uniforme e le sue pareti sono rivestite dall'ependima. La presenza del canale ependimale permette la suddivisione della commessura in una COMMESSURA GRIGIA POSTERIORE e una COMMESSURA GRIGIA ANTERIORE. Attorno al canale ependimale la commessura grigia diventa granulare, traslucida e prende il nome di SOSTANZA GELATINOSA CENTRALE.
Continua a leggere:
- Successivo: La commessura bianca
- Precedente: Sostanza grigia e sostanza bianca
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Medicina e Chirurgia
- Esame: Anatomia Umana
- Docente: Professoressa Farina
Altri appunti correlati:
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Anatomia umana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il riconoscimento della bellezza. Basi neurofisiologiche del piacere estetico
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- La qualità della vita nella donna con lesione midollare: Relazione, Affettività e Sessualità
- Neuropsicoanalisi e sogni - Neuroscienze e Psicoanalisi possono collaborare?
- La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.