Metameria del midollo spinale
METAMERIA DEL MIDOLLO SPINALE
La metameria della colonna vertebrale deriva dall'organizzazione somitica. I nervi spinali sono guidati nel loro differenziamento proprio dai somiti, in particolare dallo sclerotomo. Anche se appare che il midollo ha una struttura metamerica in realtà non è così. Questo è dimostrato dal fatto che le fibre dei nervi spinali, una volta entrati nel midollo, non rimangono entro il metamero a cui appartengono in quanto le fibre possono ramificarsi, dirigersi verso altri metameri e così via.
La metameria del midollo spinale se vogliamo è solo esterna, apparentemente determinata dall'organizzazione della colonna vertebrale. Facendo riferimento alla suddivisione dei nervi spinali possiamo fare una segmentazione del midollo in MIELOMERI. I mielomeri sono segmenti caratterizzati dalla presenza di radici nervose che emergono anteriormente e posteriormente e che sono le componenti iniziali dei nervi spinali. Quindi un mielomero è un tratto di midollo spinale connesso con una coppia di nervi spinali.
Le RADICOLE anteriori e posteriori costituiscono ciascun nervo spinale: quelle sensitive sono le posteriori; quelle motori sono le anteriori. Le radicole sono fascetti di fibre nervose in numero variabile che emergono dal midollo e si mettono insieme costituendo le radici anteriori e posteriori dei nervi spinali. Ricordiamo che nella radice posteriore si trova il ganglio in cui ci sono i pirenofori dei neuroni pseudounipolari afferenti della via sensitiva.
Continua a leggere:
- Successivo: Meningi spinali
- Precedente: Il rigonfiamento cervicale
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Medicina e Chirurgia
- Esame: Anatomia Umana
- Docente: Professoressa Farina
Altri appunti correlati:
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Anatomia umana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il riconoscimento della bellezza. Basi neurofisiologiche del piacere estetico
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- La qualità della vita nella donna con lesione midollare: Relazione, Affettività e Sessualità
- Neuropsicoanalisi e sogni - Neuroscienze e Psicoanalisi possono collaborare?
- La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.