La formazione della sentenza ed i possibili vizi
L’art. 429 c.p.c. dispone che: “nell’udienza il giudice, esaurita la discussione orale e udite le conclusioni delle parti, pronuncia sentenza con cui definisce il giudizio, dando lettura del dispositivo”; inoltre, consente su richiesta delle parti, ove il giudice lo ritenga necessario, un rinvio.
Questa disposizione è la conseguenza dell’attuazione effettiva dei principi dell’immediatezza, concentrazione ed oralità: la scissione fra redazione del dispositivo e stesura della motivazione a della anticipazione della prima sulla seconda è la regola generale comune sia al rito ordinario che al rito del lavoro; l’unica vera grossa particolarità del rito speciale consiste nell’imporre che il dispositivo sia esternato immediatamente dopo la deliberazione, prima della stesura della motivazione, e pertanto, cessando di essere atto interno, non sia più modificabile in sede di redazione della motivazione.
I motivi pratici per cui il legislatore del 1973 ha introdotto questa innovazione sono molto semplici: in primo luogo, prevedendo che la controversia debba essere risolta subito dopo la discussione, costringere il giudice ad arrivare all’udienza dopo aver studiato la causa; in secondo luogo far sì che il tempo intercorrente tra la deliberazione del dispositivo per il deposito in cancelleria della sentenza completa di motivazione non vada a danno del lavoratore che abbia avuto ragione e che conseguentemente è legittimato ad agire in via esecutiva anche sulla base della sola copia del dispositivo.
Continua a leggere:
- Successivo: Problemi sul meccanismo di formazione della sentenza
- Precedente: Osservazioni e conclusioni sulle questioni di competenza del giudice
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto processuale civile, a.a.2007/2008
- Titolo del libro: Lezioni di diritto processuale civile
- Autore del libro: A. Proto Pisani
Altri appunti correlati:
- Diritto processuale penale
- Diritto processuale civile
- Lezioni di diritto processuale civile - prima parte
- Diritto processuale civile
- Procedura civile
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le preclusioni nel nuovo processo civile. Confronto tra processo ordinario e processo del lavoro
- L'attuazione degli obblighi non pecuniari. L'astreinte italiana nel sistema delle tutele
- Sequestro probatorio e processo penale
- Gli anni settanta e il diritto del lavoro
- I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.