Concetto del tragico in Holderlin
Ma la sua missione è fallita. Il popolo greco e tedesco, i più filosofici, non lo hanno recepito. La teocrazia del bello non si è imposta, tra i suoi contemporanei c’è solo utilitarismo. Ora solo la pace con la natura rende inoffensivo il carattere potenzialmente lacerante delle dissonanze del mondo. Dall’Iperione vediamo che la rappresentazione del sentimento tragico elaborata dai Greci è per Holderlin luogo ideale di espressione del poetico. Holderlin si sente figlio delle origini dionisiache del culto tragico, e vicino ad autori della tragedia attica come Eschilo. La tragedia anticamente era il canto e la danza in onore di Dioniso. Netta anche la sintonia con Sofocle. Vedi i temi come la lotta contro le opposte forze divine, tema del destino dell’uomo che vuole innalzarsi. Il Korner dice tragico un avvenimento che sta in netto contrasto con cio che dovrebbe accadere in un mondo ordinato conforme ai principi etici da noi conosciuti. Nel mondo eticamente ordinato irrompe il caos. Holderlin intende che con la nascita della filosofia e l’imporsi del cristianesimo il contenuto di verità della tragedia attica è stato messo da parte. La filososfia greca è erede della tragedia. Ma la coscienza filosofica occidentale non ha superato le lacerazioni esistenziali e morali analizzate dai tragici. Cerca di dare soluzione a un problema che in origine neppure si poteva risolvere. Essa può proporre risoluzioni solo esprimendosi in una forma letteraria artisticamente equivalente alla narrazione tragica. Ecco perché i contrasti con il cristianesimo: la concezione tragica della vita sembra incompatibile con l’idea del Dio infinitamente buono e onnipotente. Il tragico è una categoria metafisica. La conoscenza logica del divino non può servire poi a tanto per l’esistenza tragica umana. Nel Cristo crocifisso ci si sofferma sul momento tragico, sul lamento, che si autoesplica. La narrazione è artisticamente forte.
Continua a leggere:
- Successivo: Holderlin e il progetto di Empedocle
- Precedente: Bellezza e filosofia nell' "Iperione"
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Letteratura tedesca
Altri appunti correlati:
- Storia della filosofia
- Storia della filosofia contemporanea
- Estetica dell'Architettura
- Filosofi dell'età moderna
- Letteratura francese I (XVI-XVIII secolo)
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.