Memoria abitudinaria e memoria pura in Bergson
Bergson distingue inoltre due tipi di memoria: la memoria abitudinaria e la memoria pura. Quando compio un’azione meccanica mi servo della memoria abitudine; quando penso invece a diversi momenti della mia storia personale, come ad esempio una serie di emozioni che ho provato nel vedere e rivedere un film, mi servo della memoria pura. La memoria abitudinaria ricade esclusivamente nell’ambito dell’organismo; la memoria pura costituisce la sostanza spirituale della mia coscienza, identificandosi con quella “durata reale” nella quale la coscienza si risolve. Ora nella percezione corporea entrambe le percezioni intervengono. Quella che agisce immediatamente è la memoria abitudinaria che determina le risposte motorie, quindi a livello di reazione fisica, sulla base delle esperienze passate tradotte dall’organismo in meccanismi automatici. Ma quei meccanismi automatici che derivano da questo tipo di memoria in realtà non sono altro che una selezione di alcuni tra i numerosissimi ricordi contenuti nella memoria pura. Per questo motivo fra le due memorie vi è uno strettissimo rapporto di interconnessione. La memoria abitudine sembra essere la più immediata, in realtà essa non può sussistere se non fa riferimento alla memoria pura. Allo stesso tempo però è grazie alla memoria abitudinaria che molti ricordi possono essere recuperati, riportati alla superficie e materializzati in ricordi-immagine. La memoria abitudine che allora può essere considerata come espressione dei meccanismi del cervello dipende da quella materia che, coincidente con la durata reale della coscienza, è indipendente dalla sfera della materia ed appartiene esclusivamente alle regioni dello spirito. In questo modo Bergson vuole dimostrare come sia impossibile ridurre la vita psichica e i processi mentali all’attività cerebrale.
Continua a leggere:
- Successivo: Intelligenza, intuizione e metafisica in Bergson
- Precedente: Percezione in Bergson
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia contemporanea
Altri appunti correlati:
- Estetica dell'Architettura
- Storia della filosofia
- Holderlin
- Filosofi dell'età moderna
- Storia della filosofia moderna
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Derrida lettore di Mallarmé
- La Bellezza tra metafisica ed antropologia in Schiller
- La ricerca estetica nello spazio di Tadeusz Kantor
- Gadamer e Derrida in dialogo. Testo, metafisica, alterità.
- Con l'anima tutt'intera - Paradosso della morale e morale del paradosso nel pensiero di Vladimir Jankélévitch
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.