Caratteristiche dell'oblazione
Tale istituto (artt. 162 e 162 bis c.p.) tende a realizzare un risultato di alleggerimento e deflazione giudiziaria indispensabile per evitare rischi di collasso.
Esso consiste nella facoltà che ha l’imputato di sottrarsi al proseguimento del processo (e perciò ai suoi disagi, spese e rischi di condanna) rinunciando però al dispiegamento di tutte le sue chances difensive, mediante il pagamento spontaneo di una somma pari ad una certa parte della pena pecuniaria (oltre che delle spese processuali).
Da parte sua l’ordin. offre all’imputato il vantaggio della estinzione totale del reato.
In pratica => l’oblazione realizza mediante reciproche concessioni una ponderazione di interessi contrapposti dell’imputato e dell’ordinamento rimessa all’iniziativa del 1°. Ovviamente tale istituto è possibile solo per quei reati di modesta gravità, infatti attualmente tale istituto è previsto solo per le contravvenzioni.
Distinzione:
per la contravvenzioni “per le quali la legge stabilisce la sola pena dell’ammenda” => oblazione obbligatoria, nel senso che il giudice è obbligato ad accogliere la domanda di oblazione;
per la contravvenzioni “per le quali la legge stabilisce la pena alternativa dell’arresto o dell’ammenda” => la disciplina è + rigorosa.
1_ perché sono previsti dei limiti alla sua ammissibilità, cioè non è ammessa nel caso di recidivo o di contravventore abituale o professionale, oppure se permangono conseguenze dannose o pericolose del reato eliminabili da parte del contravventore.
2_ perché la somma da pagare sale alla metà del massimo edittale dell’ammenda.
3_ l’oblazione, in tale caso è c.d. “discrezionale” perché in ogni caso “il giudice può respingere (..) la domanda di oblazione, avuto riguardo alla gravità del fatto”, cioè quando ritiene che la gravità concreta del fatto sia tale da richiedere l’irrogazione della pena detentiva.
Continua a leggere:
- Successivo: Definizione di remissione della querela
- Precedente: Le cause di estinzione della punibilità
Dettagli appunto:
-
Autore:
Beatrice Cruccolini
[Visita la sua tesi: "La commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori"]
- Università: Università degli Studi di Perugia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Penale
Altri appunti correlati:
- Diritto Penale
- Diritto penale: principi e disciplina
- Seminario "Giustizia e Modernità"
- Diritto Penale
- Sistema di procedura penale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione con particolare riferimento al nuovo reato di omicidio stradale
- Riflessioni sulla prevenzione generale
- L'accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico
- L'eccesso colposo di legittima difesa
- Idoneità e univocità degli atti nel delitto tentato
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.