Skip to content

Sostenibilità ambientale di un progetto di ristrutturazione valutata secondo lo standard Leed NC

La crisi climatica è una delle maggiori sfide dell’umanità, ed è strettamente legata a quella energetica. La preoccupazione è che tutto ciò venga però messo in ombra dal principale problema attuale: la crisi finanziaria e l’impennata della disoccupazione.
Ed ecco la domanda: possiamo permetterci di combattere anche la crisi climatica?
Non possiamo non farlo. Il periodo, infatti, non potrebbe essere più adatto. E’ il momento giusto per investire in uno stile di vita migliore, che ci consenta di sprecare meno energia risparmiando sui costi dei combustibili e, nel nostro campo, migliorare le abitazioni e i posti di lavoro creando un clima interno che permetta di studiare, produrre e rilassarsi in totale tranquillità.
Ridurre le emissioni di CO2 dell’80% entro il 2050: ecco la sfida che i Paesi sviluppati devono affrontare per avere una minima possibilità di limitare l’aumento della temperatura globale media di “soli” 2 °C. A livello mondiale le emissioni dovrebbero essere più che dimezzate. Secondo il Gruppo Intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) dell’ONU, è di primaria importanza un’azione immediata. Le emissioni di CO2 devono iniziare a calare entro soli sei anni. Tuttavia, nei paesi in via di sviluppo, è assolutamente necessaria una crescita della prosperità. La limitatezza di combustibili fossili e bio a basso costo ha come conseguenza inevitabile il fatto che la crescita economica nei paesi poveri possa essere favorita solo con tecnologie che risparmino energia e siano efficienti in termini di CO2.
Gli edifici sono il posto giusto per iniziare. Sono responsabili del consumo di circa il 40% di energia (e di gran parte delle emissioni di CO2 prodotte dall’uomo) in Europa e negli Stati Uniti.
La tecnologia, ormai collaudata, per ristrutturare i vecchi edifici in modo economicamente conveniente affinché utilizzino molta meno energia per riscaldare o raffreddare rispetto agli edifici medi, permette, in alcuni casi, di aumentare l’efficienza energetica per percentuali maggiori all’80%. Percentuali confermate anche da studi internazionali eseguiti dall’Ecofys e dalla Technical University danese. Già oggi è possibile costruire immobili così efficienti in fatto di energia che con un piccolo impianto ad energia solare o altri componenti energetici sostenibili e per l’accumulo di energia. Il potenziale maggiore per risparmiare energia ed emissioni di CO2 risiede nei nostri
edifici. Ogni anno vengono sprecati miliardi di euro a causa di isolamenti inadeguati. Molti edifici, soprattutto nelle economie più sviluppate, sono stati costruiti prima della crisi energetica oppure, nelle economie di transizione, prima di un brusco passaggio ai prezzi energetici mondiali. Anche nei Paesi con una lunga tradizione in fatto di ristrutturazione energetica (come la Danimarca) più della metà degli edifici esaminati può ancora trarre vantaggio da adeguate misure di efficienza energetica. Come sfruttare quindi questa grande e fin ora sottovalutata possibilità di ottenere costi energetici più bassi, meno inquinamento da CO2, case migliori e più posti di lavoro?
Il momento migliore per ottenere un ritorno economico conveniente è quando l’edificio viene ristrutturato. Una volta che gli addetti sono al lavoro e i ponteggi sono sistemati, è davvero conveniente aggiungere un extra isolamento o una finestra di qualità, piuttosto che una leggermente più economica ma con prestazioni inferiori. Ristrutturare per ottenere un consumo energetico molto basso dovrebbe essere sempre una priorità. Se si perde questa opportunità potrebbero volerci altri 30 anni prima di una nuova ristrutturazione. Nell’Unione Europea è obbligatorio, in caso di ristrutturazione, adeguare gli edifici di grandi metrature ai più rigorosi standard energetici attuali.
Non farlo per tutti gli edifici (e con controlli inadeguati) significa sprecare 270 miliardi di euro in costi energetici e 460 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. La Commissione Europea a tal uopo si è operata per migliorare la direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia, approvando in via definitiva la DIRETTIVA 2010/31/UE che a breve diventerà operativa e sostituirà quella attuale, chiedendo che gli Stati membri progettino un piano di modernizzazione degli edifici che includa standard di consumo energetico molto bassi, come quelli della Casa Passiva.
Di fronte a questo scenario, quindi, non sono stato a guardare, ed è così che alla prima occasione futile ho pensato di contribuire anche io, anche se in piccolissima parte, con il mio lavoro di tesi, che successivamente vi illustrerò.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PRESENTAZIONE In questo lavoro di Tesi di laurea si è voluto analizzare il rapporto tra edificio, risparmio energetico e impatto ambientale. Analizzando il contesto e le strategie internazionali si è visto come si è giunti a definire percorsi e linee guida per raggiungere gli obbiettivi prefissati. È stato analizzato e studiato il Protocollo LEED NC 2009 Italia, mettendo in luce i punti fondamentali che disciplina, e in particolar modo soffermandosi sulle guide e indirizzi in esso contenuti. In relazione al risparmio energetico si sono analizzate le caratteristiche tecniche della struttura e i fattori che influenzano il comportamento termico dell’edificio abitativo, situato nella zona sud di Malalbergo (BO). La scelta dell’edificio è derivata dall'incarico di progettazione per il recupero e restauro conservativo A2 tipo B di un fabbricato per civile abitazione, ottenuto nel mese di dicembre 2009. Sono stati poi proposti e analizzati i casi di possibile utilizzo di fonti energetiche alternative, risparmio idrico e materiali biocompatibili. Nel capitolo 1 si è fatto un excursus storico delle diverse normative nazionali e internazionali che si sono occupate di efficienza energetica, è stato descritto il contesto emiliano - romagnolo, una delle prime regioni a legiferare in termini di certificazione energetica e di tematiche ambientali giungendo fino a quella attuale, che è stata poi oggetto di studio. Nel capitolo 2 è stato presentato il protocollo LEED per la valutazione della sostenibilità ambientale nell’edilizia in tutte le sue caratteristiche intrinseche ed estrinseche Nel capitolo 3 è stata presentata l’analisi della norma UNI CEI EN 16001-2009 : Sistemi di gestione dell’energia. Il capitolo 4 ha messo in evidenzia una delle figure predominanti all’interno di un sistema di gestione dell’energia, l’Energy Manager. Nel capitolo 5 per una lettura chiara delle differenze sostanziali tra il panorama legislativo attualmente in vigore e il sistema di valutazione LEED si è realizzata una tavola sinottica. Nel Capitolo 6 viene presentato il caso studio. Nel capitolo 7 viene applicato il Protocollo LEED NC 2009 Italia; analizzando il punteggio in ogni categoria e per ogni credito correlato. In questo modo si è potuto compilare la scheda di valutazione LEED per poter così assegnare il punteggio raggiunto a seguito di tale ristrutturazione. Nel capitolo 8 sono riassunte le conclusioni del lavoro. 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ristrutturazione
sostenibilità
impatto ambientale
fotovoltaico
qualità ambientale
leed
solare termico
green economy
gestione delle acque
risorse e materiali
inquinamento indoor
riciclo dei materiali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi