Applicazione dell’approccio militare alle strategie competitive e di marketing delle imprese industriali
La tesi si propone di analizzare, e soprattutto di evidenziare, i punti di contatto tra due tipi di strategia che fino ad ora sono sempre stati trattati separatamente: la strategia aziendale e la strategia militare.
La strategia non è facilmente considerabile come nata da un’esigenza di tipo prettamente economico esauribile solo all’interno di tale ambito; è forse più probabile sostenere che fu la pianificazione strategica di carattere bellico, magari volta a salvaguardare le risorse di un popolo, ad essere primogenita. L’uomo scoprì inizialmente la guerra e solo poi la “mercanteria”. Il primo fabbisogno strategico fu evidenziato dal voler prevalere in modo violento su altre creature viventi, la problematica assenza di un linguaggio ben articolato non beneficiava certo la diplomazia o altre forme di scambio culturale.
Nella notte dei tempi, i gruppi di primitivi dovevano sopperire alla loro mancanza di armi naturali per difendersi dagli attacchi degli animali feroci, incominciarono così a pensare strumenti utili allo scopo e alla forza maggiore delle azioni coordinate di più individui. Da qui alla scoperta della caccia con battute di gruppo il passo è breve, capirono così l’efficacia dell’organizzarsi prefigurando lo scontro con animali di stazza e forza maggiori, in funzione dei loro rischi e dei loro risultati. Tutto questo per il raggiungimento dell’obiettivo di assicurarsi il cibo. Cibo che poi andava anche difeso dalle prepotenze di altre comunità.
Questo, solo per lecitamente ipotizzare che furono le azioni di guerra ad influenzare altre attività organizzate e complesse, ogni nostro comportamento sintetizzabile nella realizzazione di un interesse che ci appartiene a discapito di quelli di altri soggetti, configura eufemismo di un confronto militare. L’uomo, infatti, è un essere naturalmente strategico, teleologico, finalistico, in quanto indirizza le sue azioni verso un obiettivo in cui individua il suo interesse, personale o collettivo [Sawyer].
Nell’addentrarci nello scivoloso mondo dell’analogia, ci dirigeremo inizialmente nella ricerca di come sia possibile per un manager odierno trarre ispirazione da principi maturati dopo millenni di scontri cruenti sui campi di battaglia, e poi in quella relativa all’effettiva o meno presenza di una visione militarmente strategica delle manovre concorrenziali, nella nostra sfera manageriale.
Sonderemo alcune teorie per individuare se gli studiosi abbiano maturato approcci che, per impostazioni o per risultati, siano affini a regole già patrimonio del pensiero strategico militare.
La seconda parte analizza alcune delle potenziali armi che potrebbero essere utilizzate nell’ottica di questa tesi. Considereremo le due principali fonti ispirative classiche, i testi militari di Sun Tzu e Clausewitz, come indici di un pensiero strategico rispettivamente orientale e occidentale, e da queste procederemo su fenomeni come quello giapponese o cinese, in parte influenzati dallo studio di questi scritti.
Successivamente, avvalendoci di importanti contributi, passeremo in rassegna le manovre strategiche di attacco e difesa, in base alle quali possono essere racchiuse le principali azioni di marketing, cercando, anche in questo modo, se sono presenti concetti di carattere militare. A questo tipo di configurazione aggiungeremo una evidenza sul sempre più diffuso lavoro di intelligence classico ed economico.
Dopo aver teorizzato sull’argomento, cercheremo, quindi, riscontri pratici nell’economia italiana attraverso gli importanti incontri con personalità di spicco: dr. Franco Bernabè, presidente della Franco Bernabè & C. e Kelyan, gen. Carlo Jean, docente di Studi Strategici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università LUISS di Roma e dr. Livio Buttignol, presidente di Autogrill S.p.A. e del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali.
Sempre nell’ottica empirica, condurremo un’indagine sulle banche dati on-line Business Source Elite e ESSPER Economia, nel tentativo di sottolineare la presenza di termini militari nella letteratura specializzata. Concluderemo, in questo modo, riconducendoci alla tematica iniziale dell’influsso militare sui vocaboli di gestione d’impresa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Daniele Brianti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi di Parma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Roberto Ravazzoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 208 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Sun Tzu e "L'Arte Della Guerra": quanto è attuale per il manager moderno?
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi