Skip to content

Studio, progettazione e realizzazione di amplificatori di potenza per applicazioni wireless

Questo lavoro di ricerca copre diversi aspetti riguardanti gli amplificatori di potenza a RF per applicazioni di comunicazione wireless, nell’ambito dei sistemi di ultima generazione. Lo scopo ultimo è quello di fornire delle valide e ripercorribili linee guida, con basi sia teoriche sia pratiche, per la progettazione e realizzazione di PA capaci di rispondere efficacemente alle sempre più stringenti richieste di sistema in termini di linearità, efficienza di conversione, purezza spettrale, ecc.
La linea guida tra i diversi argomenti trattati è quella della ricerca di metodologie di progetto e topologie circuitali per PA che mirino alla massimizzazione della loro efficienza di conversione e, allo stesso tempo, capaci di descrivere come quest’ultima influenzi il contrastante aspetto legato alla loro linearità. In questo contesto, si sono sviluppati diversi studi teorici su come e quanto sia possibile migliorare le prestazioni ottenibili dai PA più comunemente usati in applicazioni con segnali ad inviluppo costante, quali ad esempio il Classe E e quelli a manipolazione armonica, e su come essi possano essere efficacemente sfruttati in applicazioni che invece fanno uso di segnali ad inviluppo variabile, tramite la loro integrazione in architetture di PA.
Inoltre, parte importante di questo lavoro di tesi ha riguardato l’amplificatore Doherty, indicato ormai da tutti come la soluzione più efficace per rispondere alla necessità di un’elevata efficienza di conversione per ampi intervalli di potenza d’uscita (elevati valori di PAPR). In questo caso il lavoro svolto ha riguardato lo sviluppo di un nuovo approccio teorico capace di descrivere e predire in modo rigoroso il principio di funzionamento di questo PA in funzione del livello del segnale al suo ingresso, che ha portato alla determinazione di un set di equazioni che ne permettono una rapida ma accurata progettazione CAD.

Questo lavoro di tesi è strutturato in sei capitoli, compreso questo.
Nel capitolo 2 viene svolta una panoramica generale sul mondo dei PA, mettendo in evidenza quelle che sono le debolezze e i punti di forza delle diverse configurazioni, al fine di fornire utili linee guida su come scegliere la metodologia di progetto più adatta a soddisfare le specifiche richieste dall’applicazione in cui il PA deve essere integrato.
Nel capitolo 3 sarà riccamente descritta e commentata la metodologia di progetto dell’amplificatore switching mode più usato, ovvero il Classe E, presentando un nuovo metodo di ottimizzazione della sua impedenza ottima per applicazioni ad alta frequenza. A prova della validità dell’approccio teorico sviluppato sarà presentato il progetto e la realizzazione di un Classe E a 2.14GHz in tecnologia LDMOS.
Nel capitolo 4 saranno richiamati i concetti alla base della teoria degli amplificatori current mode ed i relativi approcci basati sul controllo delle armoniche, che saranno poi utilizzati nell’introdurre e spiegare gli aspetti teorici innovativi a cui questo lavoro a portato. Ogni risultato teorico presentato è stato successivamente validato tramite la realizzazione di un prototipo ibrido o a volte monolitico, che ha consentito di evidenziare e risolvere numerosi problemi di carattere pratico legati alla realizzazione di questo tipo di PA.
Il capitolo 5 è interamente dedicato all’amplificatore Doherty. In particolare, sarà presentata l’analisi completa e non lineare di un amplificatore Doherty composto da un dispositivo polarizzato in Classe AB (Main) e uno in Classe C (Auxiliary). Tale tecnica è stata completamente rivista e riadattata alle esigenze moderne sviluppando un approccio teorico innovativo che ne consente la progettazione immediata al CAD. L’analisi è stata svolta considerando una terminazione armonica per il dispositivo Main di tipo Tuned Load e Classe F. I risultati sperimentali ottenuti dai prototipi realizzati sono in linea con quanto teoricamente atteso.
Nel capitolo 6 infine, saranno tratte le conclusioni di questo lavoro e evidenziati gli aspetti su cui, nell’idea di chi scrive, vale la pena investigare per migliorare le prestazioni dei PA studiati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Studio Progettazione e Realizzazione di Amplificatori di Potenza per Applicazioni Wireless     1    Capitolo 1 ‐  DESCRIZIONE DELLO SCENARIO    1.1 Introduzione  Nel  corso  degli  anni,  i  sistemi  e  gli  apparati  di  comunicazione  wireless  hanno  subito  una  vertiginosa  crescita,  che  ha  permesso  di  offrire  agli  utenti  innumerevoli  applicazioni  e  servizi  impensabili  al  tempo  in  cui  Guglielmo  Marconi faceva i primi esperimenti di trasmissione radio (1895).   Oggi giorno si sta parlando della cosiddetta quarta generazione di sistemi  wireless (4G), che dovrebbe offrire la possibilità di effettuare trasmissioni dati ad  elevata velocità fino a 1Gb/s. Considerando che ogni innovazione concettuale (es.  chiamata voce o videochiamata,  sms o mms ecc.)  che è  stata  introdotta, veniva  classificata come una nuova generazione di apparati, con il senno di poi, i sistemi  radio  che  hanno  accompagnato  l’evoluzione  dell’umanità  nel  corso  degli  anni  possono  essere  classificati  come  riportato  in  Tabella  1.1.  Ogni salto  “generazionale” ha spesso richiesto  lo  sviluppo di  standard di  comunicazione e  relative  tecniche  di modulazione  sempre  più  complessi  avendo  come  obiettivo  quello di migliorare l’utilizzazione delle risorse spettrali a disposizione.  I sistemi di prima generazione (1G) sono ormai stati dismessi con  l’eccezione del AMPS (Advanced Mobile Phone System) che negli Stati Uniti viene  ancora sfruttato, anche se solo come sistema ad accesso libero di  background.  Molti dei sistemi attualmente usati nelle diverse parti del mondo appartengono  alla seconda generazione (2G) basati soprattutto sullo standard GSM (Global  System for Mobile Communications), ma anche sui sistemi che usano tecniche di  accesso multiplo  a divisione di  codice  (CDMA).  In  realtà,  il  CDMA è visto come  un’evoluzione concettuale rispetto alla  tecnica di accesso TDMA (Time Division  Multiple Access) usata nello standard GSM, in quanto esso permette  uno  sfruttamento  maggiore  del  canale  trasmissivo;  per  questo  viene  spesso  classificato come appartenente alla 2.5G. 

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rocco Giofrè
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Sistemi e Tecnologie per lo spazio
Anno: 2009
Docente/Relatore: Paolo Colantonio
Istituito da: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Elettronica
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 209

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

3g
4g
accordato
alta efficienza
amplificatore doherty
amplificatori
amplificatori di potenza
classe e
classe f
doherty
eer
et
harmonic tuning
imd
linearità
modulazioni complesse
pa
progetto di pa
sistemi di 3g
tuned load

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi