Storia e attualità del movimento ecofemminista: il caso italiano
La tesi elaborata si concentra sul movimento ecofemminista, riservando una sezione al caso italiano e all’attualità della tematica.
Per introdurre l’argomento, si sono delineate le origini del movimento ecofemminista, dal primo utilizzo del termine da parte di Franҫoise D’Eaubonne nel 1974, usato per definire gli atteggiamenti femministi nei confronti delle pratiche ecologiste, alla necessaria panoramica sul movimento femminista, radice prima dell’ecofemminismo. Dopo un’introduzione più generale, è stata ripercorsa la storia di alcune femministe, tra cui Olympe De Gouges, colei che ha declinato la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 al femminile, Mary Wollstonecraft, che ha criticato Rousseau e la sua idea della necessaria e naturale subordinazione della donna, Simone de Beauvoir, grazie alla quale si è iniziato a smontare quel processo politico e intellettuale che ha portato alla categorizzazione della donna come “polo negativo” e Charlotte Perkins Gilman, che nelle sue opere ha sottolineato la disparità tra i sessi.
Successivamente, si è descritta la suddivisione del movimento femminista nelle tre “onde” che hanno scandito la sua storia: nella prima, il movimento si è fatto portavoce della rivendicazione di uno statuto di razionalità e di diritti politici ed economici al pari di quelli maschili, nella seconda, ha affermato la specificità femminile, considerando il movimento come alternativa alla cultura maschilista; nella terza, infine, il movimento si è posto l’obiettivo di affrontare e superare i modelli discriminatori attraverso la celebrazione e la difesa di tutto ciò che la società patriarcale aveva fino ad allora svalutato, assegnando particolare importanza alle donne e alla Madre Terra, dando vita così all’ecofemminismo.
Successivamente sono stati illustrati i principi base dell’ecofemminismo e la cornice concettuale contro cui questo si è battuto: il sistema tradizionale, di stampo patriarcale, che giustifica il dominio della donna e della natura attraverso le logiche di potere su cui si fonda. Per meglio comprendere le molte sfaccettature del movimento e la relazione tra il femminismo e le componenti naturali, sono stati sviluppati dei sotto-paragrafi dedicati ad ogni tipo di relazione: tra femminismo e natura, tra femminismo e animalismo, tra femminismo e olismo e tra femminismo e spiritualità.
Il discorso prosegue con il racconto della storia italiana del movimento, dopo un necessario approfondimento della storia politica del Partito dei Verdi, partito a cui il movimento ecofemminista italiano si è appoggiato.
Durante la ricostruzione, ci si sofferma sui convegni, sui congressi e sulle iniziative organizzate, partendo dalla prima manifestazione nazionale di sole donne, organizzata il 24 maggio 1986 a Roma e dalla prima uscita pubblica come ecofemministe, organizzata il giorno prima a Bologna.
Vengono poi illustrate le biografie – che fungono da testimonianza – di alcune ecofemministe italiane cha hanno lasciato un segno nella storia nazionale del movimento, tra cui: Laura Cima, Lucia Coppola, Anna Donati, Maria Francesca Lucanto e altre.
Vengono, in seguito, sviluppate le principali critiche mosse al movimento ecofemminista, tra cui: la critica alla visione ingenua del mondo, il biocentrismo del movimento, la romanticizzazione eccessiva del concetto di natura, la falsa pretesa di intersezionalità e inclusività del movimento e, infine, l’immaturità sociale e la mancanza di competenze scientifiche necessarie dell’attivismo giovanile. Viene poi argomentata l’attualità del movimento ecofemminista, attraverso la descrizione delle azioni intraprese dalle attiviste delle nuove generazioni e attraverso l’evidenza del distacco dalla classe politica e dirigente.
Infine, si cerca, attraverso le storie di alcune attiviste, tra cui Berta Flores Càceres, di sottolineare il rischio insito nella lotta al sessismo e al capitalismo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Elisa Dominioni |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università degli Studi dell'Insubria |
Facoltà: | Storia e Storie del Mondo Contemporaneo |
Corso: | Scienze storiche |
Relatore: | Andrea Candela |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 89 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Evoluzione del ruolo della donna nella società italiana, attraverso l'analisi del periodico femminile dagli anni Cinquanta ad oggi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi