Skip to content

Benessere e formazione umana: le prospettive della pedagogia sociale

Questo mio lavoro di tesi nasce da una riflessione sulla condizione di disagio e malessere che caratterizza il nostro tempo. Partendo dalle emergenze della contemporaneità ho cercato di dare rilevanza al tema del benessere e ad alcuni dispositivi formativi che contribuiscono a promuoverlo, attraverso temi quali l’autoefficacia, la resilienza e la riprogettazione esistenziale. Da sempre l’uomo fugge dal dolore in cerca della felicità, che può essere racchiusa sostanzialmente nel raggiungimento di uno stato di benessere, che oggi risulta purtroppo minacciato da incertezza, isolamento e disordine interiore.
La società odierna è continuamente soggetta al cambiamento, perciò risulta difficile all’uomo orientarsi ed interpretare la realtà. L’individuo schiacciato dagli eventi e dai condizionamenti non riesce a risollevarsi e gettare le basi per un nuovo progetto esistenziale. A mio parere è proprio un valido progetto di vita che può aiutare l’uomo a riprendere in mano la sua esistenza, e diventarne il protagonista, senza farsi sopraffare dalle avversità della vita.
Ho articolato il lavoro partendo dalla pedagogia del benessere, definendo il suo prezioso aiuto in ambito formativo, per poi chiarire l’importanza della formazione a misura di persona, la valenza che la formazione assume nel tempo dell’incertezza e della complessità, e di quanto sia utile il “sapere per saper vivere”, soprattutto nella società odierna.
Il secondo capitolo sull’apprendimento tra progetto di vita e cura dell’esistenza, è dedicato alla consapevolezza dell’imparare a vivere per imparare ad essere, a perseguire quella che possiamo definire l’arte di vivere, e alla preziosa cura del sentire e dell’anima per un’esistenza autentica.
Il terzo capitolo tratta a livello pedagogico della sofferenza e del dolore, del prezioso apporto che la pedagogia dell’emergenza si appresta a dispensare nelle situazioni di sofferenza e difficoltà a seguito di eventi traumatici, di come la resilienza sia un’indispensabile forma di riprogettazione esistenziale e infine, di quanto sia importante l’autoefficacia, in termini di benessere esistenziale.
Nel quarto capitolo è stato trattato il legame del benessere e dell’autoefficacia, ho inserito il questionario che ho ideato, sull’autoefficacia percepita nella gestione dei problemi e delle situazioni di sofferenza e dolore, analizzando i diversi dati raccolti e le correlazioni tra i risultati ottenuti dalla mia ricerca.
A chiusura, il quinto ed ultimo capitolo, è dedicato alla formazione secondo una prospettiva interculturale, evidenziando il legame esistente tra la molteplicità ed il benessere del singolo come essere umano parte di una pluralità, dialogica e relazionale, tutti elementi che concorrono alla formazione integrale dell’individuo e del suo potenziale benessere.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Benessere e formazione umana: le prospettive della pedagogia sociale 1 Introduzione Nella società odierna sentiamo sempre più frequentemente parlare di sofferenze e guasti psicologici che il tempo della contemporaneità infligge agli attori sociali, soprattutto i giovani, maggiormente vittime di incertezza e isolamento. Il presente lavoro di tesi prende spunto proprio da questa condizione di vita, ormai una vera e propria emergenza educativa. Il nostro presente è caratterizzato da un disordine profondo, che ci parla di asfissia spirituale, di analfabetismo emozionale e di assenza di orizzonti da cui attingere un senso per l’esistenza. Questa a cui assistiamo è una condizione che sfortunatamente in alcuni casi, sfocia anche nei gesti più drammatici e disperati, come documentato spesso anche dai casi di cronaca. La società è caratterizzata da un malessere diffuso che include differenti fenomeni, degrado sociale, uso di droghe, disturbi alimentari, disordini comportamentali, incapacità di sopravvivenza, spesso collegati ad episodi di depressione e violenza. La crescita esponenziale dell’individualismo, e la scomparsa di un valido sostegno offerto in tempi passati dalle agenzie di socializzazione, in primo luogo dalle famiglie, si traducono nella perdita di risorse contro le possibili sconfitte e l’aumento del senso di impotenza. L’uomo è schiacciato dai condizionamenti esterni, perde il suo contatto con il contesto di vita e non sa come risollevarsi e gettare le basi per un nuovo progetto esistenziale. Ed è proprio questo a mio parere, la chiave di volta del paradigma post- moderno, un valido progetto di vita che possa aiutare l’uomo a prendere in mano la sua vita, per diventarne il protagonista, e perseguire i propri sogni. L’assenza di un obiettivo così arduo ma al contempo indispensabile, influisce negativamente sull’individuo, finendo col gettarlo nel vortice dell’incertezza, facendogli smarrire la bussola durante il suo viaggio esistenziale, che in assenza di obiettivi, cura, amore, riflessione e solidarietà, risulterebbe un “non-vivere”, un vano tentativo di aggrapparsi allo scorrere del tempo. La cura di sé, la metariflessione e la competenza emozionale sono solo alcune delle strategie preventive, per far fronte ai possibili disagi dell’esistenza, la quale ha bisogno di essere continuamente pensata e riprogettata per un tempo lunghissimo, l’intero arco della vita di un uomo. Già Gentile a suo tempo tentò di fare spazio all’educazione per tutta la vita, asserendo che questa non va intesa come un processo settoriale, e che non presenta un

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Miriam Bonvino
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
  Facoltà: Pedagogia
  Corso: Scienze pedagogiche LM85
  Relatore: Elsa Maria Bruni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 110

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi