Skip to content

Tra biopotere e biopolitica. A partire da Michel Foucault

La prima parte di questo lavoro può essere considerata come un’introduzione all’opera di Michel Foucault, dove focalizzerò l’attenzione sull’analitica e la genealogia del potere, sulle tecnologie del potere nella società disciplinare, e, inoltre, sull’aspetto produttivo del potere ed il suo rapporto con il corpo, dove si possono rintracciare i primi passi del filosofo francese relativi al passaggio dal paradigma sovrano a quello biopolitico. La seconda parte è un tentativo di sistemare in modo organico la biopolitica a partire da una breve disamina, dagli autori che l’hanno tematizzata prima di Foucault, per poi soffermarmi più attentamente sull’opera di quest’ultimo, partendo dalle analisi sulla medicina sociale a quelle in cui viene introdotto il tema in questione, per poi evidenziare le oscillazioni che hanno caratterizzato il significato ch’egli ha attribuito alla biopolitica. Infatti il concetto di biopolitica è caratterizzato da un’ambivalenza costitutiva che lo espone ad esiti diametralmente opposti: come politica sulla vita o della vita. Da quando le politiche governative hanno assunto come compito primario la cura della vita, si è assistito in maniera paradossale, arrivando così all’ultima parte del secondo capitolo, ad un esito distruttivo della vita stessa. La terza e ultima parte è un tentativo di superare la prospettiva di Foucault: in primo luogo, mi sono soffermato su alcuni saggi di autori che, pur partendo dalle problematiche aperte dal filosofo francese, ne hanno dato spiegazioni ulteriori in vista di un suo superamento, come, fra gli altri, Toni Negri; in secondo luogo, ho tentato di sviluppare l’opera di Giorgio Agamben, la quale si inserisce esplicitamente in un’ottica biopolitica, ma in polemica con la distinzione operata da Foucault tra il potere sovrano e il biopotere; infine, grazie al pensiero di Roberto Esposito e alla sua riflessione sul paradigma immunitario, sono riuscito ad intraprendere una strada attraverso la quale superare lo stallo e l’indecisione che hanno caratterizzato la trattazione di Foucault.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE La “biopolitica” è diventata uno dei termini più ricorrenti nel dibattito filosofico-politico attuale, imponendosi rapidamente come la cornice teorica capace di dare senso ai fenomeni legati all’implicazione crescente tra politica e vita nell’epoca contemporanea. Se la politica ha sempre avuto come posta principale la vita umana e le forme di modellamento delle sue condizioni, a partire dall’età moderna l’azione di controllo e di regolamentazione dei meccanismi della vita da parte del potere ha assunto una centralità sempre crescente, determinando progressivamente l’impossibilità di tracciare quella linea divisoria tra privato e pubblico, tra il nostro privato corpo biologico e il corpo politico. Il concetto di biopolitica, che da Foucault in poi ha assunto una straordinaria importanza, può essere assunto per spiegare molti avvenimenti, in atto su scala globale, nella società contemporanea. Infatti si assiste ad una serie di fenomeni in cui la vita irrompe con una forza mai vista nell’agenda politica: la guerra globale contro il terrorismo, che si presenta come una pratica atta a salvaguardare la sopravvivenza di una popolazione minacciando, nello stesso tempo, la morte di un’altra; la crescita delle migrazioni di massa, con il conseguente incremento di strumenti per controllarne l’impatto, dove uomini e donne vengono spogliati dell’identità giuridica e schiacciati ad uno stato di mera sussistenza; le politiche sanitarie e demografiche; le misure di controllo, sicurezza ed il progressivo consolidamento di legislazioni di emergenza. La continua osmosi tra la sfera del vivente e quella del politico, implicita nel paradigma biopolitico, la si può ritrovare anche nell’attuale tendenza a legiferare in materia di vita e di morte, dovuta in parte alla crescente proliferazione delle bio-tecnologie, come, ad esempio, su temi scottanti e delicati quali l’eutanasia e la fecondazione artificiale. Tutte queste realtà del mondo contemporaneo pongono al centro dello scenario politico-sociale la questione della vita e del corpo. Infatti la biopolitica, in sintesi, può essere considerata come un governo della vita, come la presa in carico da parte del potere degli uomini in quanto esseri viventi, e, di conseguenza, si registra ovunque una sovrapposizione del politico sul dato puramente biologico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anatomo-politica
biopolitica
biopotere
c.p.t.
discipline
foucault
immunizzazione
medicalizzazione
paradigma immunitario c.p.t.
razzismo
sovranità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi