Skip to content

Trasporto Pubblico Locale (TPL) e politica della concorrenza

Obiettivo di questa tesi è l'analisi del fenomeno del Trasporto Pubblico Locale (TPL), in particolare del “fenomeno romano”, allargando questa tematica ad una dimensione europea, con particolare riferimento alla politica e al diritto della concorrenza dell’Unione Europea (UE).
Quest'obiettivo nasce da un’esigenza conoscitiva dettata da una realtà, sociale-economico-giuridica, che sembra essere il risultato di altrettante doppie “realtà”, apparentemente distanti tra loro, e cioè una realtà locale (circoscritta) e dunque un fenomeno locale, e una realtà europea e dunque un fenomeno europeo (internazionale). Di conseguenza il modestissimo obiettivo di questa tesi è sapere se anche in questa materia (TPL), storicamente “riservata” agli enti locali, si possa cogliere un “ordine pubblico economico” europeo, e dunque “una politica economica…condotta conformemente al principio di un’economia di mercato aperta e in libera concorrenza” ; in definitiva se anche nel TPL si possa riscontrare un fenomeno giuridico contemporaneo, caratteristico del fenomeno comunitario in generale.
Nel primo capitolo si traccerà un profilo storico generale…evoluzione dal punto di vista sociale, tecnico, economico e giuridico del trasporto pubblico collettivo.
Nel secondo capitolo si individuano i fondamentali principi giuridici dell'UE sulla concorrenza in tema di trasporti, nonché la problematica su alcuni concetti come quello di servizio pubblico e servizio di interesse generale cercandone una più compiuta definizione anche attrverso la giurisprudenza della Corte. Si sottolinea l'importanza del Regolamento 91/1893/CEE, dove si formalizza il passaggio dall’istituto della “concessione” a quello del “contratto”, che rappresenta la porta di entrata, per il TPL in Europa, nello spazio giuridico ed economico della concorrenza. Nel terzo capitolo si cercherà di individuare che cosa vuol dire economia di mercato in libera concorrenza nel “particolare” settore del TPL, e considerando la “funzione sociale” del TPL…
… quarto capitolo si accennerà ai vari modelli di trasporto pubblico locale nei principali paesi e “capitali europee”…
Nell'analizzare dunque il “fenomeno romano” del trasporto pubblico locale, si appronterà un excursus storico di tutto il 900, (quinto e sesto capitolo), proprio al fine di soddisfare la seconda esigenza conoscitiva ….verificare se, al di là dei mutamenti culturali, di costume, sociali ed economici del c.d. “cittadino-utente”, la politica e il diritto della concorrenza europeo in generale, abbiano portato o stiano per portare una reale economia di mercato aperta e in libera concorrenza anche nel TPL delle principali capitali europee ed in particolare a Roma.
…Da un lato si è visto che le “aziende pubbliche” del TPL (europee in generale) hanno recepito egregiamente principi e normative europee e nazionali trasformandosi in tempi stretti in “imprese” del TPL con acquisizione di processi gestionali ispirati ai principi di maggior efficienza e produttività e con vocazione concorrenziale. Dall’altro si sono visti fenomeni in ambito comunitario, (seguiti quasi subito negli ordinamenti interni), come la sentenza Teckal , dalla quale è scaturita la teoria della legittimità dell’affidamento senza gara ( in house providing) ad una società di diritto privato, reggendosi sul principio della delegazione interorganica, vale a dire la società, al di là della sua veste giuridica, rappresenta un’articolazione diretta della pubblica amministrazione. Infatti il c.d. “modello romano”, con l’adozione della corporate governance e della c.d. concorrenza per il mercato (assegnazione di parti di servizio tramite gara), ha rappresentato per Roma un percorso del tutto nuovo, nella produzione e gestione del TPL. E tuttavia la stessa città è stata una delle prime grandi città europee ad adottare il sistema dell’ in house providing, con le conseguenti ricadute di valutazione sulla distorsione della concorrenza e della natura “eccezionale” e “derogatoria” dell’affidamento diretto, sulla quale per altro la Corte è ritornata più volte , rispetto alle regole generali del diritto comunitario primario e derivato. Tuttavia, in seguito all’esperienza concorrenziale maturata seppur per un breve periodo, il modello dell’affidamento senza gara, a Roma (in house providing), ha potuto dare dimostrazione di raggiungere risultati più efficaci e più efficienti, rispetto al passato, proprio in forza di atteggiamenti concorrenziali precedentemente assimilati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I Presentazione. Obiettivo di questa tesi è l'analisi del fenomeno del Trasporto Pubblico Locale (TPL), in particolare del “fenomeno romano”, allargando questa tematica ad una dimensione europea, con particolare riferimento alla politica e al diritto della concorrenza dell’Unione Europea (UE). Quest'obiettivo nasce da un’esigenza conoscitiva dettata da una realtà, sociale- economico-giuridica, che sembra essere il risultato di altrettante doppie “realtà”, apparentemente distanti tra loro, e cioè una realtà locale (circoscritta) e dunque un fenomeno locale, e una realtà europea e dunque un fenomeno europeo (internazionale). Di conseguenza il modestissimo obiettivo di questa tesi è sapere se anche in questa materia (TPL), storicamente “riservata” agli enti locali, si possa cogliere un “ordine pubblico economico” europeo, e dunque “una politica economica…condotta conformemente al principio di un’economia di mercato aperta e in libera concorrenza” 1 ; in definitiva se anche nel TPL si possa riscontrare un fenomeno giuridico contemporaneo, caratteristico del fenomeno comunitario in generale. Nel primo capitolo si traccerà un profilo storico generale, relativo alla nascita ed all'affermazione del TPL nonché all’urbanizzazione delle prime grandi metropoli europee, e si accennerà all’evoluzione dal punto di vista sociale, tecnico, economico e giuridico del trasporto pubblico collettivo. Nel secondo capitolo si individuano i fondamentali principi giuridici dell'UE sulla concorrenza in tema di trasporti, nonché la problematica su alcuni concetti come quello di servizio pubblico e servizio di interesse generale cercandone una più compiuta definizione anche attrverso la giurisprudenza della Corte. Si sottolinea l'importanza del Regolamento 91/1893/CEE, dove si formalizza il passaggio dall’istituto della “concessione” a quello del “contratto”, che rappresenta la porta di entrata, per il TPL in Europa, nello spazio giuridico ed economico della concorrenza. 1 Art 3A n.1 del Trattato di Maastricht.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pasquale D'Urso
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Guido Napoletano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 305

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

affidamenti diretti
affidamento in house
autorità garante della concorrenza e del mercato
concorrenza nel mercato
concorrenza per il mercato
contratto di servizio
corporate governance
dialogo competitivo
diritto della concorrenza
gara d'appalto
libro verde
modello sociale europeo
municipalizzazione
one shot game
partenariato pubblico-privato
price cap
rilevanza economica
servizio d'interesse generale
servizio pubblico
stakeholder
subsidy-cap
trasporto pubblico locale
uitp
unione europea

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi