Tío Conejo y Tío Tigre. Le relazioni tra Venezuela e Stati Uniti nel contesto della Guerra Fredda e dell'Alleanza per il Progresso.
Il presente lavoro rappresenta il risultato di un percorso di ricerca, di natura storico-politica, dedicato ai rapporti tra Stati Uniti e Venezuela dai primi anni Cinquanta fino alla fine degli anni Sessanta. Tale ricerca prende le mosse innanzitutto dalla personale osservazione di numerosi elementi contrastanti o contraddittori nella società venezuelana, e dalla constatazione della complessa e conflittuale relazione odierna tra i due paesi. La volontà di comprendere l'attuale rapporto tra Stati Uniti e Venezuela – le prime due repubbliche americane ad ottenere l'indipendenza dal dominio europeo – fa emergere la necessità di illuminarne il passato, individuando il periodo in cui questo rapporto fu più intenso e ricco di conseguenze, e di analizzarne l'evoluzione storica.
Il filo conduttore che si è scelto di utilizzare è quello delle relazioni diplomatiche bilaterali, a cui si aggiungono altre due dimensioni fondamentali: il ruolo dei flussi commerciali e dell'aiuto allo sviluppo, e la profonda interdipendenza con il più ampio contesto politico, economico e militare delle relazioni interamericane e della Guerra Fredda. La presente ricerca prova quindi a dare una spiegazione in merito ad alcune questioni centrali: quale fu l'atteggiamento nei confronti dell'America Latina, rispettivamente, delle amministrazioni Eisenhower, Kennedy e Johnson; in che misura il rapporto degli Stati Uniti con il Venezuela può esserne considerato un esempio tipico; quali furono le conseguenze di tale rapporto sulla vita politica ed economica venezuelana.
Si scoprirà, dunque, che la politica latinoamericana di Washington all'epoca di Eisenhower era rivolta esclusivamente alla lotta al comunismo internazionale e al controllo sulle materie prime, attraverso l'appoggio politico ai regimi militari locali e il sostegno agli investimenti privati statunitensi nella regione. In questo contesto, il rapporto con la dittatura venezuelana di Pérez Jimenez ne costituì un esempio paradigmatico. Quando, alla fine degli anni Cinquanta, molti paesi – tra i quali il Venezuela – si sbarazzarono dei regimi militari e avviarono una transizione democratica, gli Stati Uniti cercarono di prendere le redini di questa trasformazione, affinché essa non si trasformasse in una rivoluzione, che avrebbe potuto mettere a repentaglio gli interessi economici e strategici nordamericani. Si metterà in luce che il governo venezuelano guidato da Betancourt giocò un ruolo centrale nella formulazione e nell'implementazione della nuova politica emisferica proposta da Kennedy, l'Alleanza per il Progresso, votata al miglioramento delle condizioni economiche e sociali del continente, tramite l'assistenza allo sviluppo con fondi pubblici statunitensi e internazionali. Il quasi totale fallimento di quell'ambizioso progetto, causato da molteplici motivi, tra i quali spicca per importanza la presenza del formidabile elemento di disturbo costituito dalla Cuba rivoluzionaria, coincise con un parziale e graduale raffreddamento del rapporto tra Washington e Caracas, in corrispondenza dei governi Johnson e Leoni. Un'evoluzione, quest'ultima, determinata soprattutto dalla crescente divergenza di interessi tra i due paesi nell'ambito del commercio di petrolio, principale fonte dell'economia venezuelana, e risorsa di primaria importanza per la potenza economica e militare statunitense.
Da queste vicende i leader politici venezuelani impararono che la politica estera degli Stati Uniti non fu, e non sarebbe mai stata, realmente dedita a riequilibrare l'asimmetria di potere tra il Nord e il Sud del continente americano, e capirono che per mantenere un certo livello di autonomia politica il Venezuela avrebbe dovuto pragmaticamente sfruttare le debolezze del “gigante del Nord” e ampliare la propria rete di alleanze internazionali. Questa nuova consapevolezza avrebbe quindi guidato la politica estera venezuelana, ed in particolare la sua politica petrolifera, nel decennio successivo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Trevini Bellini |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Relazioni internazionali |
Relatore: | Carla Meneguzzi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 199 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Iran 1953: nazionalismo, petrolio e Guerra Fredda
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi