Skip to content

Storia diplomatica della questione cipriota e sua incidenza sui rapporti euro-turchi

La storia della divisione di Cipro è una precondizione necessaria per comprendere le attuali dinamiche euro-turco-cipriote e per giudicare dell'efficacia del cosiddetto "fattore europeo" per una possibile soluzione della questione cipriota

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
III INTRODUZIONE Con l’espressione “questione cipriota” s’intende generalmente indicare quell’insieme di avvenimenti che hanno dato origine da un lato alla creazione e alla crisi della Repubblica di Cipro, e dall’altro all’attuale divisione in uno Stato greco-cipriota al Sud – riconosciuto a livello internazionale come il rappresentante legale della Repubblica – e in uno Stato turco-cipriota al Nord – riconosciuto solo dalla Turchia che ne garantisce la sopravvivenza economica e militare. Già questa prima e sommaria definizione mostra comunque come la “questione cipriota” sia difficilmente riducibile a pochi tratti essenziali e, soprattutto, a un’unica dimensione. La principale peculiarità della questione cipriota è infatti la sua sostanziale multidimensionalità, e gli eventi caratterizzanti la vicenda muovono da ambiti diversi ma convergenti. In primo luogo siamo infatti in presenza di un conflitto coloniale, fra una popolazione colonizzata e la potenza colonizzatrice. D’altro lato siamo di fronte anche a un conflitto intercomunitario, fra la maggioranza della popolazione di appartenenza etnico-linguistica (o nazionale) greca e una minoranza più o meno integrata che inizialmente reclama alternativamente il mantenimento dello status quo, la spartizione dell’isola e la parità politica con l’altra comunità. La presenza di questo circa 20% di ciprioti di origine anatolica (forse), di lingua turca (in gran parte) e di religione musulmana (senz’altro) è dunque funzionale agli interessi dei colonizzatori, che sfruttano le divisioni della società cipriota per puntellare il loro dominio. Quando tuttavia, in seguito alla fine della seconda guerra mondiale, agli albori del processo di decolonizzazione e al sorgere della guerra fredda e del confronto bipolare, questa strategia del divide et impera non basta più, intervengono massicciamente nella questione le due potenze alleate ma avversarie della regione, ciascuna in nome e in sostegno della propria ”comunità nazionale” a Cipro. Particolarmente evidente è la natura strumentale dell’intervento turco, sollecitato ad un’Ankara fino a quel momento disinteressata della questione. Il conflitto coloniale − leggermente anomalo dato che l’anticolonialismo si unisce all’irredentismo enosista greco − si trasforma dunque in conflitto intercomunitario prima e in confronto greco-turco poi. La convergenza di queste tre conflittualità distinte produce dunque un’ardita − e per certi versi inedita o inaudita − cornice politico-istituzionale “octroyée” da un negoziato diplomatico fra Regno Unito, Grecia e Turchia. Essa tuttavia non fa che “anestetizzare” il conflitto coloniale − trasformando il dominio britannico nella presenza permanente e “sovrana” di basi e truppe di Sua Maestà − cristallizzare la conflittualità intercomunitaria − facendo della dialettica fra greco-ciprioti e turco-ciprioti il perno della vita istituzionale dell’isola − e infine assecondare, e solleticare, gli appetiti di Grecia e Turchia − consentendo ai due Paesi di sbarcare truppe a Cipro e di poter intervenire in forze, unilateralmente, in caso di disordini intercomunitari. Tanto a livello interno quanto a livello esterno − fra loro in uno stretto rapporto di interdipendenza − gli accordi di Zurigo e Londra (‘59-’60) hanno dunque posto le basi per le crisi del ’64 e del ’74. La prima può infatti essere vista come essenzialmente interna (scontro fra le due comunità) mentre la seconda è eminentemente “internazionale” (intervento militare della Turchia a Cipro e guerra greco-turca evitata solo per il collasso di quel regime dei colonnelli che aveva fornito ad Ankara il pretesto per intervenire). Il collegamento fra le due crisi è poi fornito da quella del ’67, in cui le spinte interne ed

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi