Skip to content

Quando il potere si trasferisce con la forza: per un'analisi dei colpi di Stato

Questo lavoro tratta del colpo di Stato, delle sue cause e delle sue conseguenze sul sistema politico. Il lavoro è basato essenzialmente sulla definizione del fenomeno, tracciandone le caratteristiche, i metodi di studio e le grandi linee evolutive; in seguito alla presentazione di alcuni concetti politologici, analizzeremo il colpo di Stato in sé come metodo di trasferimento del potere. Dopo una rapida ricostruzione storica dell'evoluzione del fenomeno nel corso dei secoli, lo compareremo con altri fenomeni politici, come, ad esempio, la rivoluzione e la rivolta, nel tentativo di dare al lettore una migliore comprensione del fenomeno. Cosicché il colpo di Stato verrà distinto in due diverse accezioni: da una parte, osserveremo la caratterizzazione classica del fenomeno, quando parleremo del colpo di stato politico – un caso che si riscontra soprattutto nella forma di governo presidenziale, dove il presidente ha un rapporto diretto con le forze armate. Se il primo soddisfa gli interessi corporativi dei secondi, trarrà maggiori vantaggi da questo suo comportamento: il suo potere politico aumenterà enormemente. Nel caso in cui, invece, il presidente andrà contro gli interessi corporativi dei militari, vi è il rischio che questi venga deposto dagli stessi. D'altro lato, l'oggetto del nostro studio sarà descritto nella sua versione più diffusa degli ultimi decenni, nei quali è stato mosso dagli attori più potenti dell'apparato dello Stato: i militari. In tal senso la tesi offre grande spazio all'analisi del cosidetto pretorianesimo, ovvero all'analisi dell'intervento dei militari in politica. Infine, l'ultima parte del lavoro offre una prospettiva di studio sui recenti fenomeni di democratizzazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 PREMESSA «Giustizia e ingiustizia non sono facoltà né del corpo né della mente. Se lo fossero, potrebbero trovarsi in un uomo che fosse solo al mondo, allo stesso modo delle sue sensazioni e delle sue passioni. Sono qualità relative all’uomo che vive in società e non in solitudine. A questa medesima condizione consegue anche che non esiste né proprietà, né dominio, né distinzione tra mio e tuo, ma appartiene ad ogni uomo tutto ciò che riesce a prendersi e per tutto il tempo che riesce a tenerselo.» Thomas Hobbes, Il Leviatano. Questo lavoro tratta del colpo di Stato, delle sue cause e delle sue conseguenze sul sistema politico. Noi cittadini dell’Unione Europea siamo abituati a immaginare, e naturalmente a “toccare con mano”, il ricambio della classe politica avvenire secondo il modello tipico delle elezioni libere, ricorrenti e corrette. Le nostre categorie mentali non sono abituate alle rivoluzioni di palazzo, a soldati che irrompono nella residenza presidenziale e che arrestano o addirittura uccidono il presidente, così come avvenuto per esempio in alcuni paesi dell’America Latina. La violenza politica ha caratterizzato, e caratterizza, le società dell’ Europa occidentale ma non è più intenzionalmente cercata dagli attori governativi. 1 E altresì i militari non intervengono con successo in politica dal 25 Aprile del 1974, quando in Portogallo i pretoriani deposero il dittatore Marcelo Caetano portando, seppur inconsapevolmente, all’instaurazione della democrazia (cosa alquanto rara per un golpe militare). Gli attori politici della nostra e antica Europa sono cresciuti e vissuti in democrazie 1 F. Raniolo, La partecipazione politica, Il Mulino, Bologna, 2002, p. 160, analizzando la violenza politica dal punto di vista del fenomeno partecipativo, afferma: “La violenza è un fenomeno universale delle società umane. La violenza politica, nello specifico, consiste nell’uso deliberato per ragioni politiche della forza fisica contro cose o persone.[…] Ancora, la violenza può essere l’esito casuale o, per contro, il prodotto di una radicalizzazione del conflitto politico, ma non è detto che ciò debba verificarsi sistematicamente.”

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Marturano
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi della Calabria
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Francesco Raniolo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 296

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

america latina
peron
presidenzialismo
cile
democratizzazione
colpo di stato
crisi della democrazia
pretorianesimo
regimi militari
ondate di huntington
crisi del sistema partitico
instabilità istituzionale
processi culturali di legittimazione del potere

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi