Skip to content

Potere politico e potere economico nell'era della globalizzazione: un rapporto complesso

Ci sono state determinate cause e condizioni storiche, sociali, ideologiche ed economiche mondiali che hanno aperto la strada, nel XXI secolo, ad una giustificazione e legittimazione della supremazia del potere economico su quello politico, della sfera economica su quella politica. Quali sono dunque, all'inizio del nuovo millennio, le fonti della legittimità e del consenso dell’economia mondiale e i modi e gli strumenti attraverso cui esercita la sua forza e il suo potere? E’ questa la domanda di ricerca a cui questa tesi si propone di rispondere; non una risposta che individui o possa individuare chiaramente “chi” comanda, o quale potere si sia imposto definitivamente sugli altri, ma una che analizzi il rapporto tra due grandi poteri, quello politico ed economico (che sono quindi l’oggetto della tesi), partendo dal XX secolo e concentrandosi sul panorama occidentale, per poi inoltrarsi nel XXI secolo cercando di portare alla luce quei punti critici e quelle categorie interpretative, relativi all'incontro e scontro tra politica ed economia, attraverso cui leggere e comprendere meglio le dinamiche e i processi politici, storici, ideologici ed economici a cui ci troviamo di fronte all'alba del XXI secolo in un mondo sempre più “globalizzato”. Più cresce il sapere più cresce il potere che abbiamo, noi come singoli e come società, per affrontare in modo critico e consapevole le sfide della globalizzazione. Un caso critico di studio, quello dell’intervento della troika nella caduta del governo Berlusconi in Italia nel 2011, coadiuverà questo progetto di ricerca, poiché può essere decisamente considerato come emblema e manifestazione del processo conflittuale tra sfera economica e politica.
Le conclusioni di tale percorso condurranno ad una identificazione delle fonti di legittimità e del consenso degli attori dell’economia mondiale e delle strategie del “capitale”; inoltre vedremo le risposte della politica di fronte alla propria delegittimazione e le proposte ideologiche che vengono proposte a dispetto della crisi di sovranità degli Stati e, appunto, della debolezza della politica, andando alla ricerca della soluzione più coerente e logica; sempre in quest’ottica verrà rilevato un paradosso piuttosto significativo, quello dei processi di depoliticizzazione all'interno della politica stessa. Infine, verrà fatta emergere anche un’altra particolare ambiguità nel rapporto tra i due poteri: quella della non linearità e definizione netta quanto piuttosto della circolarità del rapporto tra potere economico e politico, caratteristica che si palesa in modo esplicito nelle diverse prospettive e sfaccettature in merito al caso critico studiato.
L'elaborato derivato da questa ricerca risulta essere suddiviso in tre capitoli: il primo di essi ha l’obbiettivo di introdurre l’argomento “potere” a livello generale e di fornire un’analisi storica, sociale, economica ed ideologica dei cambiamenti e delle trasformazioni della politica nell’ultimo secolo e mezzo, causate dall’intreccio tra potere politico e potere economico; il secondo capitolo si concentra in modo più analitico sulle dinamiche attuali dell’intreccio tra potere politico e potere economico ricercando le fonti della legittimità e del consenso dell’economia mondiale e i modi e gli strumenti attraverso cui esercita la sua forza e il suo potere. In esso inoltre viene proposta una panoramica delle soluzioni proposte a livello di ideologia politica e quindi partitico, in risposta alla debolezza degli Stati e alla perdita di legittimazione della politica, con il tentativo esplicito di individuare quale potrebbe essere la migliore; infine il terzo e ultimo capitolo si occupa dello studio del caso critico, quello dell’intervento della troika nella caduta del governo Berlusconi in Italia nel 2011 e il successivo avvento di quello “tecnico” di Monti. Le ragioni della scelta di studio questo caso particolare risiedono nel fatto che esso potrebbe essere considerato come emblema di quel processo conflittuale tra sfera politica e sfera economica, tra potere politico e potere economico analizzato nei primi due capitoli. La tesi termina con una breve conclusione riassuntiva di tutti i temi trattati in precedenza con una particolare attenzione ad identificare quei punti critici del rapporto tra potere politico e potere economico, emersi alla luce delle dinamiche e delle categorie interpretative descritte nei primi due capitoli, all’interno del caso studiato nel terzo capitolo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 I NTR ODU ZI ONE Ci sono st at e det erm inat e c ause e c ondizioni st oric he, soc iali, ideologic he ed ec onom ic he m ondiali c he hanno apert o la st rada, nel XXI sec olo, ad una giust ific azione e legit t im azione della suprem azia del pot ere ec onom ic o su quello polit ic o, della sfera ec onom ic a su quella polit ic a. Q uali sono dunque, all’inizio del nuovo m illennio, le font i della legit t im it à e del c onsenso dell’ec onom ia m ondiale e i m odi e gli st rum ent i at t raverso c ui eserc it a la sua forza e il suo pot ere? E’ quest a la dom anda di ric erc a a c ui quest a t esi si propone di rispondere; non una rispost a c he individui o possa individuare c hiaram ent e “c hi” c om anda, o quale pot ere si sia im post o definit ivam ent e sugli alt ri, m a una c he analizzi il rapport o t ra due grandi pot eri, quello polit ic o ed ec onom ic o (c he sono quindi l’ogget t o della t esi), part endo dal XX sec olo e c onc ent randosi sul panoram a oc c ident ale, per poi inolt rarsi nel XXI sec olo c erc ando di port are alla luc e quei punt i c rit ic i e quelle c at egorie int erpret at ive, relat ivi all’inc ont ro e sc ont ro t ra polit ic a ed ec onom ia, at t raverso c ui leggere e c om prendere m eglio le dinam ic he e i proc essi polit ic i, st oric i, ideologic i ed ec onom ic i a c ui c i t roviam o di front e all’alba del XXI sec olo in un m ondo sem pre più “globalizzat o”. Più c resc e il sapere più c resc e il pot ere c he abbiam o, noi c om e singoli e c om e soc iet à, per affront are in m odo c rit ic o e c onsapevole le sfide della globalizzazione. Un c aso c rit ic o di st udio, quello dell’int ervent o della t roika nella c adut a del governo B erlusc oni in I t alia nel 2 0 1 1 , c oadiuverà quest o proget t o di ric erc a, poic hé può essere dec isam ent e c onsiderat o c om e em blem a e m anifest azione del proc esso c onflit t uale t ra sfera ec onom ic a e polit ic a. Le c onc lusioni di t ale perc orso c ondurranno ad una ident ific azione delle font i di legit t im it à e del c onsenso degli at t ori dell’ec onom ia m ondiale e delle st rat egie del “c apit ale”; inolt re vedrem o le rispost e della polit ic a di front e alla propria delegit t im azione e le propost e ideologic he c he vengono propost e a dispet t o della c risi di sovranit à degli St at i e, appunt o, della debolezza della polit ic a, andando alla ric erc a della soluzione più c oerent e e logic a; sem pre in quest ’ot t ic a verrà rilevat o

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

globalizzazione
scienze politiche
capitale
potere politico
conflitto tra poteri
potere economico
supremazia
troika
welfare keynesiano
depoliticizzazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi