Skip to content

Nuovi miti razionalizzanti dell’attività produttiva e paternalismo Olivetti

L’utilizzo di questa prefazione è funzionale per sottolineare i processi di trasformazione dell’organizzazione produttiva e del mercato occorsi agli inizi degli anni ’80 su scala mondiale.
Giovanni Agnelli, in prima istanza, individua cause tecnologiche e di innovazione scientifica atte a modificare ogni aspetto di vita degli individui oltre a quello produttivo-organizzativo delineando un mercato non più facilmente definibile bensì in continua trasformazione in cui le modalità e gli strumenti di realizzazione sono mutevoli e non chiaramente definibili.
In seconda istanza, si osserva un crescente sviluppo del mercato asiatico ed in particolare di quello giapponese dovuto a numerosi fattori tra cui la cultura e l’assetto sociale, esempio di tutto ciò è il concetto di clan postulato da Ouchi.
In conclusione, Agnelli, sottolinea l’obsolescenza del modello Ford, visto come mito razionalizzante il quale era a guida delle logiche d’impresa occidentali, auspicando una trasformazione dell’organizzazione produttiva ormai incompatibile con il nuovo mercato.

In questa tesi ho deciso di parlare della caduta del “mito razionalizzante” Fordista per quanto riguarda la capacità produttiva aziendale e i vari risvolti sociologici ed economici che esso ha prodotto nei diversi paesi.
Sono avvenuti cambiamenti che riguardano sia i metodi tecnico-produttivi sia di organizzazione del personale che portano alla nascita di una forte “cultura aziendale”.
Dal punto di vista personale ho trovato molto interessante approfondire i meccanismi che compongono gli ingranaggi del sistema di produzione di massa, analizzando le evoluzioni di strategie, pensieri e scuole che hanno portato ad un capovolgimento delle concezioni inerenti le figure di operai, consumatori e del mercato stesso, considerati in un promo momento come soggetti passivi, estremizzando i criteri taylor-fordisti, ed in seguito considerati sempre più come portatori di valore aggiunto, di conoscenze, un know how ricco di implicazioni economiche e sociali.
A seguito di queste riflessioni personali, ho strutturato la tesi in sei capitoli. Partendo da una breve spiegazione dei tratti caratteristici e dal confronto tra sistemi di produzione antitetici tra loro, Taylor-fordista e Toyota, per giungere sia all’analisi dell’Economia dei costi di transazione, funzionale in quanto pone le basi per la nascita del paternalismo industriale e allo sviluppo dei vari modelli paternalistici sorti nel corso del tempo.
Le nozioni sviluppate di seguito sono state rese necessarie grazie ad una riflessione sviluppata nel corso delle lezioni tenute dal docente sui concetti di integrazione e coesione all’interno dell’organizzazione produttiva della società post-industriale, concetti che implicano all’interno dell’azienda la capacità di coniugare i propri obiettivi con quelli dei dipendenti.
A partire dagli studi della Scuola delle relazioni umane l’obiettivo principale della nuova organizzazione post-fordista diventa quello della “coerenza interna” delle aziende in quanto si pone un parallelismo tra di essa e gli organismi viventi composti entrambi da parti funzionalmente differenziate che devono essere integrate tra loro.
Tentativi di integrazione e coesione pongono le basi per una nuova organizzazione produttiva e di divisione del lavoro, il paternalismo, il quale mira a proporre una visione centrale dell’impresa agli operai e alla società, facendo si che l’imprenditore venga considerato come un “padre”, permettendo un’identificazione con un gruppo omogeneo molto simile alla famiglia.
A fronte di questa nozione paternalistica è stata necessaria una delucidazione sui vari modelli sviluppatisi partendo in prima istanza dalla concezione Toyota, proseguendo con il cosiddetto Hondismo fino ad arrivare a casi concreti applicati nel nostro paese con il pensiero Olivetti, il quale costituisce il focus della tesi in quanto la sua applicazione ha presentato una forte capacità, in diverse fasi della sua storia, di creare valore aggiunto grazie ad una forte genialità di un uomo, Adriano Olivetti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Prefazione “Una sorta di distruzione creatrice sembra essere la nota dominante di questo ultimo scorcio del Secolo Ventesimo. L’onda della lunga innovazione scientifica e tecnologica,sempre più intensa, sempre più persuasiva, sempre più universale, modifica continuamente il disegno del nostro vivere e operare quotidiano. Aggregazioni nuove di dimensione continentale – la comunità europea, l’unificazione dei mercati nordamericani, i legami tra il Giappone e gli altri paesi del Far East – mutano radicalmente termini e modalità del commercio internazionale. Un evento epocale, il collasso del sistema del socialismo reale, ha stravolto in un breve volgere di anni, la geografia economica e politica del mondo, aprendo spazi per un ordine nuovo del quale non sono chiaramente definiti, a oggi, i caratteri e i tempi di realizzazione.. Emergono da questo scenario, nel quale il vecchio non da più certezze ed il nuovo non è ancora in grado di darne, tensioni, problemi ed interrogativi che riguardano in particolar modo il ruolo e le prospettive dell’Occidente industrializzato. La leadership economica del mondo, patrimonio storico indiscusso dell’Europa prima, degli Stati Uniti successivamente, è da tempo contesa con crescente successo del Giappone... Studi e indagini di varia portata ed ampiezza hanno cercato, nel corso di questi ultimi anni, di cogliere le ragioni del successo giapponese individuando cause diverse, tutte valide, ma alla sostanza, nessuna in grado di rendere pienamente conto del fenomeno. Si è parlato con ragione, delle diversità nella cultura,nella disponibilità ed utilizzo del fattore lavoro, nel funzionamento delle istituzioni pubbliche, nei processi formativi del sistema scolastico… Ne emerge la constatazione di un’innegabile obsolescenza dei principi e dei criteri che hanno guida da Ford ad oggi le logiche di impresa in America e in Europa... L’indicazione conclusiva che si può trarre è che si tratta di porre in atto una trasformazione che è possibile, oltre che necessaria; una trasformazione che certo richiede un forte impegno e una forte volontà, ma che appare oggi essenziale per

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

just in time
olivetti
fordismo
governance
williamson
paternalismo industriale
ouchi
bournout
life time employment
sindacalismo d’impresa

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi