Skip to content

Qualità del lavoro ed organizzazione: per un'analisi del fenomeno mobbing

Questo lavoro si propone di analizzare il fenomeno mobbing alla luce delle recenti trasformazioni oggettive e soggettive del lavoro nel passaggio dalla società fordista alla società post-fordista e del concetto di qualità del lavoro in tutte le sue componenti. Mentre nella nuova società post-fordista e della conoscenza si esaltano i concetti di qualità del lavoro e di benessere organizzativo, emerge il mobbing come malessere nella società del “benessere”. Vengono analizzati il problema definitorio del terrore psicologico nei luoghi di lavoro, le differenti tipologie di azioni mobbizzanti e di mobbing ed i processi dinamici individuati dai maggiori studiosi (Heinz Leymann ed Harald Ege). Particolare spazio è lasciato al dibattito eziologico che vede quattro approcci distinti, disposizionale, psicosociale, situazionale e multicausale, ed allo studio delle soluzioni interventive sia a livello individuale che organizzativo. Viene effettuato un excursus sull'approccio giuridico in Italia e negli altri Stati dell'Unione Europea; infine, vengono esposti i risultati di una ricerca qualitativa di sfondo, condotta su un insieme di riferimento empirico di 16 persone che hanno subito o pensano di avere subito mobbing, volta ad indagare le tre dimensioni affrontate nell'analisi teorica, ovvero:
• dimensione definitoria, ossia studio della percezione da parte dei soggetti del fenomeno mobbing;
• dimensione eziologica, ossia valutazione di quale approccio sia il più idoneo a leggere questa realtà;
• dimensione delle risposte e dei servizi, ossia analisi delle strategie di fronteggiamento da parte dei soggetti in riferimento al supporto costituito dai gruppi sociali primari e da enti istituzionali quali il sindacato.

Metodologia seguita: analisi della letteratura esistente (libri e siti web); preparazione e somministrazione di interviste semi-strutturate, con analisi dei contenuti ed interpretazione dei risultati.

Principali risultati raggiunti: non esiste una definizione univoca di mobbing, il dibattito definitorio è ancora aperto. L'approccio nel dibattito eziologico che mi sembra più idoneo a leggere la realtà è quello multicausale che vede il concorso simultaneo di personalità, gruppi, fattori organizzativi e sociali nella genesi di processi di mobbing. La strategia di fronteggiamento più efficace è sicuramente quella di prevenzione aspecifica primaria tesa a mantenere il benessere organizzativo. Per quanto riguarda la ricerca di sfondo, le principali risultanze sono: da parte dei soggetti, il mobbing è un concetto dai contorni “sfumati” che va a contenere anche forme di malessere lavorativo non propriamente configurabili come mobbing; l'approccio multicausale è quello più idoneo ed esaustivo nel comprendere la realtà delle vessazioni psicologiche nei luoghi di lavoro. I soggetti beneficiano di un forte supporto a livello dei gruppi primari e non vedono con fiducia il ruolo del sindacato nella società post-fordista.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 PREFAZIONE. Noi abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato a vivere come fratelli. Martin Luther King Lo scopo di questo lavoro muove dall'interesse che è emerso in me ultimamente verso quella che è una vera e propria malattia sociale della società contemporanea: il mobbing. Il mobbing, terribile mostro che come un fenomeno tumorale può intaccare qualsiasi organizzazione produttiva provocando una pericolosa degenerazione dei suoi tessuti, è un fenomeno che acquista sempre più eco nel dibattito giornalistico e scientifico. Tanto però si è abusato e si sta abusando di questo termine nei mass-media, nei discorsi della gente comune, si è creato addirittura un effetto “moda”; si sono intensificati studi ed analisi sull'argomento. Si può certo dire che si è raggiunto un buon livello di conoscenza generale del fenomeno, c'è consapevolezza diffusa delle gravi conseguenze fisiche, psicologiche e sociali per le vittime, e si comincia ad avere più coscienza anche dei pesanti costi per le aziende, lo Stato ed il sistema sociale. Secondo le stime dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, nel 1998 il numero totale dei mobbizzati sul lavoro a livello europeo superava i 12 milioni, pari quindi quasi al nove per cento dei lavoratori; l'Ispsel (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul lavoro) del Ministero della Sanità parla di un 4% di lavoratori mobbizzati: una vera massa di soggetti molto volte “invisibili” che urlano a gran voce il proprio disagio e vive una profonda perdita di senso, individuale e relazionale. L'intento del mio lavoro vuole dunque essere quello di andare ad approfondire questo fenomeno psicosociale cercandolo di analizzare secondo gli strumenti e gli approcci della sociologia del lavoro; intento non facile ed arduo perché leggendo le storie dei soggetti coinvolti si rischia di perdere la necessaria oggettività scientifica davanti alla sofferenza di chi ha vissuto sulla propria pelle traumatiche esperienze sul lavoro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gabriele Greppi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Federico Chicchi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 290

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi