Skip to content

La narrazione populista su Twitter. Analisi della comunicazione dei leader italiani durante la campagna per le politiche 2018

L’obiettivo di questo lavoro è quello di approfondire il rapporto tra populismo e social media nell’era della politica postmoderna studiando un caso specifico, quello della campagna elettorale su Twitter per le elezioni politiche italiane del 2018.
Attraverso l’analisi della comunicazione su Twitter dei sei principali candidati, si vuole indagare sulla possibile presenza di un “contagio populista” online, cercando di fornire un quadro generale che tenga conto anche del linguaggio utilizzato dai leader e delle intenzioni che hanno mosso le loro scelte comunicative. Il lavoro di ricerca è suddiviso in due parti: il quadro teorico e l’analisi.
Nella prima parte si affronta il dibattito letterario e si cerca di fornire una definizione operativa sul concetto di populismo; vengono analizzate le relazioni e i rapporti che il populismo intrattiene con i media e più nello specifico con i social media; si opera una contestualizzazione dell’argomento facendo riferimento alla storia recente dell'Italia, Paese definito come “terra promessa del populismo”.
La seconda parte invece è dedicata all’esposizione e al commento dei risultati dell’analisi dei tweet pubblicati durante il periodo della campagna elettorale. Dopo aver definito la metodologia e le domande di ricerca, l’analisi viene divisa in due capitoli. Nel primo, per rispondere alle prime due domande di ricerca (RQ1 e RQ2), vengono considerate le dimensioni che appartengono al populismo e che contribuiscono alla costruzione di messaggi populisti e di narrazioni di diverso tipo.
Nel secondo invece le dimensioni del populismo sono messe in relazione con quelle dello stile comunicativo e dello scopo retorico, per determinare il rapporto esistente tra esse e il framing populista (risposte a RQ3 e RQ4).
Attraverso uno sguardo ampio sul dibattito letterario e un’analisi legata invece ad un contesto specifico, si vogliono dunque mettere in luce le principali dinamiche sottese al rapporto tra populismo e social network.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione La comunicazione politica nell’Europa occidentale contemporanea sta attraversando da tempo un periodo di radicale trasformazione, che coinvolge sia la forma sia i contenuti attraverso i quali la competizione elettorale si svolge. Accade sempre più di frequente che la ricerca accademica si interroghi sulle tematiche della leaderizzazione e della popolarizzazione 1 della politica, fenomeni che trovano la loro espressione anche e soprattutto nelle nuove piattaforme mediali attraverso le quali i politici ottengono il consenso: i social media. La rottura sociale avvenuta in tutta Europa tra i partiti tradizionali e la cittadinanza, l’avvento di nuovi strumenti di comunicazione, e la caduta delle ideologie hanno dato vita da un lato a forme innovative di partecipazione alla vita attiva, dall’altro a possibilità nuove per gli attori politici 2 . Dopo l’avvento dei cosiddetti “partiti pigliatutto” e la progressiva perdita di fiducia da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni, una nuova stagione è nata nella politica occidentale: quella del successo dei partiti “populisti”. La ricerca politica e sociale si interroga già da molto tempo riguardo alla natura del nuovo fenomeno populista e alle possibilità offerte alla comunicazione politica dai social media. Questi due fenomeni subiscono influenze reciproche 3 e vanno approfonditi proprio nei loro punti di contatto e nelle loro interazioni, per poter definire un quadro generale della comunicazione politica contemporanea che sia il più esaustivo e limpido possibile. Non si può dunque comprendere l’ondata di successo dei partiti populisti in Occidente senza approfondire il loro legame con il web 2.0. Allo stesso modo per poter indagare riguardo alle nuove forme di comunicazione e alle numerose possibilità offerte dai social media, è necessario analizzare le strategie comunicative adottate dai principali leader politici su queste nuove piattaforme, che fanno parte ormai della vita di tutti i giorni dei cittadini europei. I social media infatti hanno compiuto ormai il loro ingresso definitivo nel mondo della politica contemporanea, sia come arene di dibattitto virtuale e quindi come 1 Mazzoleni G., Sfardini A., La popolarizzazione della politica: ruolo dei media e implicazioni per la cittadinanza, Altre Modernità, Università degli Studi di Milano, 2010. 2 Grandi R. & Vaccari C., Come si vincono le elezioni, Roma, Carocci, 2013. 3 Engesser S., Ernst N., Esser F., Büchel F., Populism and social media: how politicians spread a fragmented ideology, Information, Communication & Society, 2017.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi