La musica nell'era delle nuove tecnologie digitali, il marketing attraverso il social network Myspace
Con questo lavoro ho cercato di dimostrare un cambiamento all’interno del mondo della musica, in termini di tutela del diritto d’autore e promozione artistica (soprattutto della musica emergente), dovuto in buona parte al contributo delle nuove tecnologie ed in particolare ad internet. All’interno della rete si sono sviluppati recentemente fenomeni, come il social network MySpace, che hanno permesso a molti giovani artisti di trovare il proprio spazio nel mondo della musica. Sono partito introducendo la ricerca di alcuni dati sul settore discografico, che sembrerebbero mostrare come il mercato tradizionale della vendita dei dischi sia in crisi a causa della distribuzione digitale. Ho proceduto successivamente all’analisi del contesto normativo italiano ed europeo (attuale) sul diritto d’autore, per tentare di dimostrare come gli autori emergenti possono decidere di gestire autonomamente i diritti sulle proprie opere, senza l’ausilio dell’unico ente legalmente riconosciuto in Italia per il diritto d’autore: la SIAE. Secondo alcuni autorevoli pareri il copyright tradizionale sarebbe inadeguato e restrittivo rispetto alle logiche del web. La normativa sul diritto d’autore è disciplinata dalla legge 22 aprile 1941 n. 633, modificata recentemente con l’introduzione del comma 1-bis all’articolo 70, il 9 gennaio 2008. Il nuovo comma asserisce che la libera pubblicazione sul web, di opere protette da copyright, è consentita utilizzando immagini e musiche degradate o con bassa risoluzione e solo per usi didattici e scientifici, senza scopo di lucro. La legge è al centro di un ampio dibattito, ed alcuni esperti del settore hanno contribuito a creare iniziative come “Dare un senso al degrado”, affinché la legge individui i corretti parametri per stabilire che cosa s’intende per “opera degradata” e per “uso scientifico”. In seguito nel lavoro ho trattato in breve la Direttiva comunitaria e la riforma del diritto d’autore in Italia. Analizzato il contesto normativo, ho successivamente descritto la nascita di movimenti spontanei atti a trovare differenti soluzioni alla questione del copyright. L’organizzazione no-profit Creative Commons ha creato una serie di licenze discrete che permettono al titolare di diritti di copyright di diffondere e condividere le proprie opere, mantenendo alcuni diritti riservati. Il funzionamento delle licenze è reso possibile dal fatto che la legge italiana sul diritto d’autore riconosce al creatore di un’opera d’ingegno una serie di diritti; allo stesso tempo, la legge permette al titolare di tali diritti di disporne. Nel secondo capitolo è stato introdotto il concetto di “coda lunga” per giustificare la nascita di un nuovo contesto di mercato, all’interno del quale i costi di produzione e distribuzione precipitano facendo emergere i prodotti di nicchia, ovvero tutta quella musica che non rientra nella grande distribuzione a causa della limitazione del catalogo. All’interno di questo contesto si sviluppa sul web il fenomeno dei social network, in questo caso è stato analizzato uno dei social network più famosi al mondo nel settore della musica e della promozione dei giovani artisti emergenti: MySpace. Nato nel 2003 si sviluppa attraverso una rete sociale di utenti, i quali condividono profili personali, ma anche musica, contatti e altro. Dalla sua comparsa sul web a oggi MySpace ha coinvolto migliaia di band e conta più di cento milioni di utenti in tutto il mondo. E’ il sesto sito più popolare in assoluto ed offre un servizio gratuito. MySpace Italia entra ufficialmente in rete a maggio 2007, con oltre 70.000 band registrate. Ad aprile 2009 gli utenti italiani si attestano a 2.700.000. Nella tesi viene poi descritto, nel contesto di MySpace, il caso dei “Lost” band italiana passata nel giro di poco tempo da esordiente a realtà affermata del panorama musicale italiano grazie al passaparola degli utenti che frequentano il social network. Il profilo MySpace della band è tra i più visitati della community, con oltre 1.500.000 contatti. Ho inoltre realizzato una serie di interviste ad alcune band ed artisti che utilizzano questo strumento di promozione, riscontrando opinioni favorevoli al social network MySpace, come reale mezzo di sviluppo e di auto promozione della musica emergente. Nel lavoro viene inoltre descritto il servizio offerto dal sito Jamendo che raccoglie esclusivamente musica creata sotto licenze Creative Commons e la distribuisce ai suoi utenti in modo gratuito, pagando una quota derivante dalla pubblicità e dalle donazioni agli autori delle opere pubblicate. In analisi finale concludo evidenziando alcuni dati a favore della distribuzione digitale del recente passato. L’evoluzione del mercato digitale attraverso le nuove forme di aggregazione, tra condivisione e interattività, è il fenomeno in via di sviluppo dei giorni nostri, che attraverso strumenti come MySpace rivoluziona l’intera scena del mondo dell’industria musicale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gianluca Pretorino |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Daniele Vernon De Mars |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 65 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Sfruttamento dell'opera mediante licenza del diritto d'autore
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi