La condizione giuridica dei rifugiati e degli sfollati (IDPs) nel quadro degli Accordi di Dayton: sviluppi recenti in Bosnia-Herzegovina
La tutela dei diritti umani è stata tenuta in grande considerazion anche nella fase di ricostruzione della Bosnia-Herzegovina postbellica, affinché servisse da contrappeso alle rigide divisioni etniche resesi necessarie per porre fine alle ostilità, ma che di fatto hanno legittimato il principio della segregazione etnica. Questa fase di ricostruzione ha visto a lungo contrapposte le spinte centrifughe della Repubblica Srpska e dei Cantoni croati della Federazione, da una parte, ed il tentativo della Comunità internazionale di creare un unico spazio multinazionale, dall’altra.
L’esito dei negoziati si è alla fine concretizzato negli Accordi di Dayton nel novembre 1995, che hanno visto la creazione di due entità separate, la Federazione di Bosnia-Herzegovina e la Repubblica Sprska, alle quali sono state attribuite molte delle prerogative proprie degli Stati sovrani.
Il processo di implementazione degli Accodi di Dayton è stato in un primo tempo affidato alle maggiori Organizzazioni internazionali ed è stato coordinato dall’Ufficio dell’Alto Rappresentante, la cui linea politica veniva costantemente indirizzata dal Peace Implementation Council. In particolare, nel contesto di una graduale implementazione dell’Accordo di Pace, ha assunto fondamentale importanza la sentenza della Corte Costituzionale bosniaca sui popoli costitutivi, che ha imposto una serie di emendamenti alle Costituzioni della Repubblica Srpska e della Federazione di Bosnia-Herzegovina, nel tentativo di stabilizzare il sistema di Dayton in ordine alle due entità e tre etnie, allontanando, temporaneamente, la necessità di negoziare una nuova Carta costituzionale.
La strada che successivamente è stata intrapresa ha visto la lenta, ma graduale, diminuzione dell’intervento della Comunità internazionale e la nuova fase che è stata avviata, adesso, è quella del superamento del Trattato di Dayton, verso un’integrazione euro-atlantica.
Gli scontri feroci che avevano travolto le tre comunità durante il periodo 1992-1995 avevano causato, infatti, la morte di 250.000 persone, la fuga di più di un milione di rifugiati e circa un milione di sfollati.
Nel giugno di quest’anno è stata finalmente approvata la Strategia di Implementazione dell’Allegato n. 7 agli Accordi di Dayton, che rappresenta un grande passo avanti delle Autorità bosniache verso la garanzia di un ritorno sostenibile per rifugiati e sfollati, prevedendo il diritto alla restituzione delle proprietà pre-belliche e alla compensazione ove ciò non fosse possibile.
Le statistiche dell’UNHCR indicano che oltre un milione di rifugiati e sfollati sono tornati, ma la cifra più significativa è quella che riguarda i Minority Returns, in quanto essi rappresentano l’unica strada per costruire una società multirazziale e rovesciare le conseguenze della pulizia etnica.
E’ essenziale che le autorità favoriscano il rientro definitivo delle minoranze, in quanto la restituzione delle proprietà, da sola, rischia di avere un’efficacia limitata nel tempo. Molti, infatti, dopo aver riottenuto le proprietà, hanno deciso di rivenderle ai membri della comunità etnica di maggioranza, con l’intenzione di lasciare per sempre il Paese di origine e recarsi nelle aree dove il proprio gruppo è prevalente.
Nella creazione di un contesto adeguato al ritorno di profughi e rifugiati occupa un posto di primo piano la possibilità di punire i crimini di guerra, utile a diffondere un sentimento di sicurezza e a riportare una pace duratura, non soltanto in Bosnia-Herzegovina, ma anche nell’intera regione dei Balcani.Per verificare il successo dell’applicazione del piano di ritorno non è sufficiente limitarsi a quantificare il numero di coloro che sono tornati, ma bisogna chiedersi anche se le diverse strategie messe in atto dalla Comunità internazionale hanno dato la possibilità di tornare a tutti coloro che desideravano farlo.
La mancanza di un censimento attendibile, dal momento che l’ultimo risale al 1991, ha reso difficile la produzione di stime accurate sulla quantificazione dei ritorni minoritari e sugli Abortive Returns, necessarie a verificare se l’applicazione dei programmi di ritorno abbia avuto successo o meno.
Un nuovo censimento potrebbe essere, inoltre, la giusta base per reimpostare le politiche sociali in Bosnia-Herzegovina, nonostante ciò, il governo continua a rimandarlo per evitare che le possibili pretese avanzate da un’etnia dominante possano dar vita a nuovi scontri.
Oggi possiamo affermare che la maggioranza dei bosniaci in grado di rientrare nelle proprie abitazioni è stata messa in condizioni di farlo, grazie al sostegno delle Organizzazioni internazionali e di quelle locali, mentre tutti coloro che, per diversi motivi, si trovano ancora all’interno dei centri collettivi necessitano di un’assistenza prolungata per riuscire ad integrarsi localmente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Partenope |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Studi europei |
Relatore: | Cristiana Carletti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 217 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La repressione dei crimini di guerra: i tribunali ad hoc dell'ex Jugoslavia e del Ruanda
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi