L'ingresso e il soggiorno degli stranieri non comunitari in Europa: tra cittadinanza ed esclusione. I casi di Francia e Spagna.
Riassunto: l’argomento di questa tesi è l’analisi dettagliata delle leggi, attualmente in vigore in Francia e Spagna, che regolano l’ingresso e il soggiorno degli stranieri, in particolare quelli non comunitari. L’analisi si concentra sui due casi nazionali e tiene in considerazione anche una terza dimensione, quella europea, che negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore importanza soprattutto nella definizione delle politiche di immigrazione nell’Unione. L’ingresso si riferisce principalmente alle politiche dei visti, mentre il soggiorno tratta la questione dei permessi di soggiorno e di lavoro, delle politiche di ricongiungimento famigliare e dei requisiti per il rilascio di queste autorizzazioni. Il lavoro è suddiviso in tre capitoli. Il primo tratta il caso francese, la politica di immigrazione dei governi francesi negli anni Novanta e l’ultima legge approvata, la legge Chevènement del 1998 ed i requisiti richiesti per l’ingresso e il soggiorno nel territorio. L’ultimo paragrafo del capitolo riassume la questione della cittadinanza ed i criteri per la sua concessione. Il secondo capitolo, relativo alla Spagna, segue la stessa struttura: la storia delle politiche migratorie negli anni Novanta, l’attuale legge 8/2000 e la cittadinanza spagnola. Infine, il terzo ed ultimo capitolo traccia i punti in comune e le divergenze tra i due casi nazionali, inserendoli nel processo di integrazione europea.
Principali risultati raggiunti: partendo dal presupposto che la legge regola i flussi migratori e le modalità di ingresso nel territorio di uno Stato, si è voluto dimostrare che l’irregolarità (in cui incorrono i migranti durante il loro iter burocratico per il conseguimento dei permessi di soggiorno) è una condizione che viene subita dallo straniero, in quanto nella maggior parte dei casi è indotta dalla stessa normativa nazionale. In questo modo, attraverso l’analisi delle due leggi nazionali, si è potuto constatare quanto numerosi siano gli ostacoli legali alla libera circolazione. Si è dimostrato, inoltre, che oltre alle leggi nazionali, anche le - poche - normative comunitarie concentrano la loro attenzione sulla questione del rafforzamento dei controlli d’identità, sulla chiusura delle frontiere esterne e sulla lotta all’immigrazione “clandestina”, quella stessa immigrazione che, paradossalmente, è stata provocata da legislazioni nazionali poco efficaci.
Metodologia seguita: per la comprensione del fenomeno migratorio si è adottato un approccio in parte descrittivo ed in parte analitico, per poter individuare le debolezze ed i punti di forza della legge spagnola e di quella francese: attraverso la descrizione della normativa nazionale e di quella europea si è cercato infatti di risalire ad una delle cause del fenomeno dell’irregolarità. Di conseguenza, le fonti primarie utilizzate sono state la legge francese e quella spagnola, con i rispettivi Regolamenti di esecuzione e gli atti comunitari; le fonti secondarie sono state principalmente articoli e monografie di politologi, sociologi e giuristi che hanno studiato a fondo la tematica dell’immigrazione in Europa. Infine, sono state di vitale importanza, per la comprensione del fenomeno, nonché per il mio arricchimento personale, i colloqui - durante il periodo di ricerca a Madrid e Parigi – con gli avvocati ed i giuristi che lavorano nelle associazioni di difesa dei migranti, ma anche con i diretti interessati, i migranti senza documenti, che hanno dovuto affrontare in prima persona il problema della clandestinità.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sabrina Espeleta |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Internazionali e Diplomatiche |
Relatore: | Lorenza Sebesta |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 249 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Criminalizzazione dell'immigrazione: la Spagna
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi