Skip to content

L'industria della motocicletta: il caso Honda Italia

Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare, da un lato, l’industria e il mercato delle due ruote in Europa, per ricostruirne la storia e le tappe evolutive, e soprattutto per comprendere il cambiamento che il settore dei trasporti, e la società con esso, sta attraversando per far fronte ai problemi della moderna mobilità urbana; dall’altro quello di osservare da vicino la più grande tra le industrie delle due ruote al fine di raccontarne la storia, descriverne le caratteristiche, le scelte e la filosofia che l’hanno resa leader sui mercati di tutto il mondo, ponendo una attenzione particolare allo stabilimento italiano di Atessa, in Abruzzo, e al distretto industriale che la Honda Italia ha potuto faticosamente creare attorno a sè.
Nel primo capitolo verrà quindi raccontata la storia dell’industria europea della motocicletta e del mercato europeo delle due ruote, per offrire un quadro di riferimento in cui è inserita la trattazione delle tematiche relative alla mobilità urbana e all’impatto ambientale dei mezzi di trasporto, confrontando criticamente pregi e difetti di automobili e motociclette.
Nel secondo capitolo, dopo aver raccontato la genesi del modello fordista, si cercherà invece di ricostruire le tappe che hanno portato alla nascita del sistema di produzione flessibile ideato dalla Toyota che ha così profondamente mutato l’industria dei trasporti, divenendo in breve tempo la caratteristica distintiva delle industrie giapponesi che più di ogni altra ha permesso loro di imporsi sui mercati di tutto il mondo, con una attenzione particolare alle industrie motociclistiche, capaci di conquistare un primato assoluto nel mercato europeo delle due ruote.
Successivamente, nel capitolo terzo, l’attenzione si sposterà sulla Honda Motor Company, la più grande industria delle due ruote al mondo, per raccontare la storia e i successi della società e del suo fondatore Soichiro Honda, ma soprattutto per descriverne in dettaglio la filosofia produttiva, il “metodo Honda”, strettamente derivato dal modello Toyota e basato sulle più diffuse tecniche di produzione flessibile, ma permeato delle rivoluzionarie idee del suo geniale fondatore. L’analisi dell’insediamento italiano della Honda ad Atessa permetterà di osservare da vicino l’applicazione di tali tecniche e di comprendere le differenze di approccio alla produzione tra i produttori occidentali e l’industria nipponica.
Nel capitolo quarto, dopo aver spiegato la genesi e il funzionamento del distretto industriale nell’economia postbellica, in particolare in quella italiana, verrà quindi descritto dettagliatamente il distretto nato attorno allo stabilimento Honda, le caratteristiche che lo differenziano dal tipico distretto marshalliano e il funzionamento della sua rete di subfornitura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Il divertimento alla guida di un veicolo è inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un veicolo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa. Quando all’indomani del secondo conflitto mondiale Soichiro Honda fondò la Honda Motor Company, con sede ad Hamamatsu, nel cuore del Paese che più di ogni altro aveva subito la violenza della guerra appena conclusa, certamente non immaginava, sebbene fosse un uomo dalla vivida fantasia, che la sua impresa sarebbe diventata la più grande industria delle due ruote al mondo. E non poteva immaginare la rapidità e la facilità con la quale i suoi prodotti, e ancora prima le sue idee, si sarebbero imposti nell’affollato mondo industriale occidentale. Certamente non lo immaginavano gli stessi industriali occidentali, impegnati come erano nello sforzo di raggiungere quelle economie di scala che avrebbero permesso alle loro imprese, organizzate sul modello fordista, di ricavare utili da un mercato in continua crescita ma sul quale iniziava ad allungarsi l’ombra della saturazione e della crisi. Quando, a partire dalla fine degli anni cinquanta, il modello di produzione fordista iniziò a mostrare tutti i suoi limiti, un nuovo modello, estremamente più avanzato e flessibile, e che aveva già mostrato ampiamente la sua validità in Giappone, iniziò a diffondersi nei mercati occidentali grazie all’intraprendenza di alcuni industriali nipponici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fordismo
post-fordismo
toyota
industria motociclistica
motociclette
settore motociclistico
honda

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi