Skip to content

L'edificazione della ''Città sulla Collina''. Tradizione eccezionalista e neoconservatorismo nella politica estera degli Stati Uniti

La tesi si compone di quattro capitoli. Il primo analizza le origini puritane del mito: dalla nascita degli Stati Uniti d'America, denominati da John Winthrop la "città sulla collina", fino alla nascita del sistema partitico americano, la cui divisione in due schieramenti alternativi metteva in crisi l'unità nazionale post Costituzione. Il secondo capitolo affronta l'evoluzione storica dell'eccezionalismo americano tra Ottocento e Novecento: gli Stati Uniti, infatti, spinti dal desiderio di espandersi verso Ovest per via di un Destino manifesto che li differenzia dalle altre nazioni, ma soprattutto dall'Europa, si affacciano al XX secolo come una grande potenza globale. E le principali linee politiche e strategiche nate tra il primo e secondo dopo guerra e l'inizio della Guerra fredda (wilsonismo, New Deal rooseveltiano, politica del contenimento) contribuiranno a preparare il terreno fertile che, a partire dagli anni Sessanta, con il ritorno al potere dei democratici, porterà alla nascita del neoconservatorismo. Il terzo, invece, si occuperà di analizzare nel dettaglio l'ascesa dei neoconservatori, delle loro idee e strategie durante le presidenze di Reagan, Bush padre e Clinton, passando da una forte opposizione al comunismo alla nascita del PNAC, basato sull'aumento della spesa per la difesa militare, sul rifiuto del multilateralismo e sulla promozione di una "benevola egemonia" mondiale che possa garantire nel tempo l'eccezionalità dell'America. Il quarto capitolo infine, si concentra sull'evento chiave del XXI secolo: gli attentati terroristici dell'11 settembre. Un momento fondamentale, tragico e inaspettato quest'ultimo, che consentirà ai neoconservatori di vedere realizzata la loro strategia per un "nuovo secolo americano" attraverso l'implementazione della Dottrina Bush. Ma questa nuova dottrina, a lungo andare, si sarebbe rivelata vincente in Medio Oriente? L'esperimento di un mondo unipolare era forse fallito? Quale sarebbe stato il futuro dei neocons e della "nazione indispensabile"? Sono queste le domande a cui si tenterà di rispondere alla fine del capitolo. Con il mio lavoro cercherò quindi di dimostrare come il mito dell'eccezionalismo americano, a prescindere dalle diverse fasi storiche, dalle minacce, dalla struttura del mondo e dalle strategie adottate, si sia conservato e si conserverà in eterno, preservando quella superiorità morale, giuridica e militare che da sempre distingue gli Stati Uniti d'America dalle altre nazioni del globo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE “Abbiamo una costituzione che non copia le leggi dei vicini, in quanto noi siamo più d’esempio ad altri che imitatori. E poiché essa è retta in modo che i diritti civili spettino non a poche persone, ma alla maggioranza, essa è chiamata democrazia (…).” 1 Così parlò Pericle ad Atene 2500 anni fa commemorando i caduti del primo anno della guerra del Peloponneso. 2 Quel discorso, infatti, si era rivelato l’occasione ideale per lodare la guerra ma anche per offrire un’orgogliosa rappresentazione della città in cui erano morti i suoi concittadini. Atene, cioè, che raggiunse il suo massimo splendore proprio sotto la guida di Pericle, era ormai diventata, grazie alla sua forza incontrastata sia sul piano militare che culturale, non solo la città “maestra” dei greci ma anche un vero e proprio modello per tutta la civiltà occidentale. Tuttavia, quale elemento la rendeva realmente superiore rispetto ad altri regimi politici e quindi imitabile dalle “leggi dei vicini”? La democrazia. E la “democrazia ateniese” è la prima forma di governo democratico ad essere stata riconosciuta dalla storia. Il “governo dei molti”, il governo della maggioranza, infatti, era il frutto di una costituzione giusta fondata sul valore della libertà. Un valore inestimabile quest’ultimo, che dinanzi alle ingiustizie del mondo, avrebbe dovuto essere esportato ovunque per garantire gli interessi degli ateniesi. Atene, cioè, pur essendo una città potente, affrontava ingenti spese per il popolo e per le sue guerre e le risorse disponibili al suo interno non erano sufficienti. Ecco perché democrazia e imperialismo, due termini nettamente in contrasto tra loro, avrebbero in realtà dovuto collaborare per aumentare i tributi e la riscossione della Lega delio-attica. 3 Insomma, solo una costante espansione, unita alla diffusione del patrimonio valoriale dell’età classica, avrebbe consentito ad Atene di risplendere come il sole e illuminare il mondo. Ma il mito della “democrazia ateniese” del V secolo non è di certo l’unico caso nel suo genere. Esiste, infatti, un altro mito, un’altra nazione che fin dalle origini si è servita della sua innata eccezionalità e superiorità: gli Stati Uniti d’America. E sono tanti i nomi del passato che tornano a galla quando si tratta di parlare dei fondamenti dell’eccezionalismo americano: John Winthrop, Thomas Paine, George Washington, Thomas Jefferson, John O’Sullivan…In realtà, però, l’evoluzione del mito ha accompagnato l’America durante tutto il suo percorso storico, dall’Ottocento fino alla fine della Guerra fredda, influenzandone profondamente gli ideali e le strategie politiche. Esportare i valori della Dichiarazione d’Indipendenza e quindi i valori dell’American way of life, esportare la sicurezza e la pax americana nel mondo. Sono questi gli obiettivi che da sempre la nazione si prefigge di raggiungere per preservare ovunque i propri interessi. Ma come mai ho deciso di studiare e approfondire proprio questo argomento? Con il sopraggiungere del XXI secolo e del mondo unipolare, infatti, un nuovo evento, rappresentato dagli attentati terroristici dell’11 settembre, ha ridato slancio a tale dibattito. La “città sulla collina” è davvero risorta? La “nazione indispensabile” sarà davvero in grado di combattere le attuali minacce? Il XXI secolo potrà riconfermarsi come l’ennesimo “secolo americano”? La superpotenza americana, sotto l’amministrazione Bush, insomma, sembrava pronta ad assumersi la responsabilità di una nuova missione per liberare il mondo dal “Male” e diffondere la democrazia attraverso un approccio 1 Pericle, “Discorso agli Ateniesi” (431 a.C), in Tucidide, Storie, II, 37-41. https://profaccattoli.files.wordpress.com/2009/12/il-discorso-di-pericle-agli-ateniesi-tucidide-ii-37-41.pdf 2 Pericle (Colargo, 425 a.C circa – Atene 429 a.C) è stato un politico, oratore e militare ateniese attivo durante il periodo d’oro della città, tra le Guerre persiane e la Guerra del Peloponneso (431 a.C – 404 a.C). 3 Dopo la vittoria nelle Guerre persiane, Atene accrebbe il suo prestigio internazionale e pensò bene di creare una confederazione marittima con le città ioniche per timore di nuovi attacchi da parte dei persiani (Lega delio-attica, 477 a.C).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

democrazia
bush
wilson
reagan
neoconservatori
american way of life
dottrina monroe
neoconservatorismo
eccezionalismo americano
la città sulla collina

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi