Skip to content

Il pettegolezzo, strumento di integrazione e controllo sociale.

In questo lavoro ho deciso di approfondire il pettegolezzo, un fenomeno molto presente nella nostra società e anche nelle società passate. Ogni giorno, anche se non ce ne rendiamo conto, abbiamo a che fare con voci, pettegolezzi e dicerie, sia mentre parliamo con adulti che con bambini. Questo fenomeno infatti è onnipresente, riguarda persone di ogni età, sesso e classe sociale. Il pettegolezzo è un chiacchierare attorno alla vita privata degli altri, soprattutto in merito ad argomenti privati che si vorrebbero tenere nascosti, ad esempio la sfera sessuale. Perciò quando si parla di pettegolezzo si pensa sempre a qualcosa di negativo, un comportamento atto a mettere in cattiva luce qualche conoscente; in realtà, studiando le varie caratteristiche di questo fenomeno, possiamo affermare che esso è molto utile nella nostra società, avendo un’importante funzione di integrazione e di coesione nei gruppi sociali. Indispensabile è, infatti, la presenza di una rete sociale che permetta lo scambio di informazioni tra i propri membri, così da riuscire a condividere con altre persone che hanno i nostri stessi interessi informazioni, apparentemente credibili ma non necessariamente verificate, che aumentano il sentimento di appartenenza al gruppo.Oltre ad avere effetti positivi per il gruppo in generale, questo fenomeno aiuta anche il singolo individuo a sentirsi importante all’interno del gruppo, accrescendo la fiducia che ha in sé stesso e permettendogli di sfogarsi e svagarsi con persone che la pensano come lui.
Un’altra importante funzione del pettegolezzo è quella di riuscire ad influenzare i suoi protagonisti e le persone che trasmettono queste informazioni; è una forma di controllo sociale, è un potere indiretto, che permette di indurre a fare qualcosa senza bisogno di comunicare direttamente la propria volontà. Mettendo in giro un pettegolezzo si riesce ad influenzare il comportamento della persona oggetto di pettegolezzo, e anche di coloro che lo divulgano, avendo paura delle conseguenze sulla propria reputazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Per quanto sia criticato e considerato negativamente il pettegolezzo è una pratica comunicativa collettiva onnipresente: la possiamo trovare nelle abitudini di un bambino che instaura i suoi primi rapporti sociali con i compagni di giochi, fino alla sua rilevanza entro i comuni mezzi di comunicazione di massa. È quindi un fenomeno con cui tutta la collettività impara a convivere fin dall‟infanzia e su cui non vengono posti molti interrogativi, visto che non opera alcuna distinzione tra età, sessi e classi sociali; al contrario di quanto si sia portati a credere, pare che la voglia di conoscere l‟ultima notizia su conoscenti ed amici non sia un processo facile da controllare, se non in misura minima. In questa tesi ho deciso di affrontare il tema del pettegolezzo perché è uno strumento importante nella socializzazione, sempre presente nella vita quotidiana di tutti noi, anche se esso viene generalmente considerato nella sua connotazione negativa. Durante lo svolgimento si potrà invece apprendere come molti studiosi lo definiscano una normale e, nei limiti, innocua attività comunicativa, che addirittura aiuta ad aumentare il sentimento di coesione e integrazione nei gruppi sociali. Il pettegolezzo è praticato, quasi inconsapevolmente, ogni giorno, e possiede molte funzioni positive, come spiegano Livolsi e Volli nel loro libro Rumor e pettegolezzi (2005), ad esempio permette di sentirsi parte del gruppo, accresce il rapporto di fiducia e la confidenza tra le persone, addirittura è un mezzo per ridurre lo stress e sfogarsi piacevolmente con qualche amico; il pettegolezzo crea una condivisione da parte dei partecipanti, basata sulla complicità rispetto ad un sapere che ha a che fare con la segretezza. Gli studi su questo fenomeno sono molti, diverse discipline del sapere hanno prodotto le proprie teorie, collaborando e a volte contraddicendosi, evidenziando però innumerevoli aspetti del pettegolezzo. A proposito, nella seconda parte del capitolo 2, ho sviluppato le teorie sostenute da due sociologi, Max Gluckman e Robert Paine che sono in contrasto fra loro. Nel terzo capitolo saranno descritte alcune modalità di diffusione dei rumor, sulla base di ciò che afferma Cass R. Sunstein nel suo libro Voci, gossip e false dicerie (2010). Il pettegolezzo ha dei processi di trasmissione particolari e ognuno di noi è in

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

controllo sociale
integrazione
norbert elias
pettegolezzo
politica e pettegolezzo
reputazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi