Skip to content

Il patrimonio culturale intangibile nel Diritto Internazionale: definizione, disciplina e problematiche

Questa tesi affronta esaustivamente il complicato tema dell'origine e dell'evoluzione, nel contesto internazionale, del concetto di patrimonio culturale, dedicando particolare attenzione al concetto di patrimonio culturale intangibile.
Il lavoro è strutturato in tre parti e sviluppato con una prospettiva analitica storico-giuridica.
Nel primo capitolo si affronta in modo dettagliato il percorso che ha portato all'affermazione del concetto di patrimonio culturale intangibile nel sistema internazionale, codificato per la prima volta nella Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrionio culturale intangibile del 2003. La suddetta Convenzione è il centro focale del lavoro in quanto unico strumento specifico per la regolazione della materia nel quadro internazionale.
Il secondo capitolo studia minuziosamente il processo politico e giuridico (compresi i lavori preparatori) che ha portato all'adozione della Convenzione, e analizza interamente il contenuto di quest'ultima, offrendo particolare attenzione al regime di salvaguardia nazionale e internazionale con essa istituito. L'analisi critica considera, inoltre, le molteplici problematiche legate all'attuazione dello strumento. Vengono sintetizzati anche tutti gli altri regimi internazionali in cui, in modo più o meno diretto, ricade la protezione del patrimonio culturale intangibile (in modo particolare i regimi della proprietà intellettuale e dei diritti umani).
Infine, nel terzo capitolo, sono enucleate le problematiche salienti dell'intera disciplina e si offre una dettagliata spiegazione dei rapporti instauratesi tra i vari regimi giuridici istituiti a protezione del patrimonio culturale intangibile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE La protezione del patrimonio culturale, ed in modo particolare del patrimonio culturale intangibile, è al centro di un interesse internazionale crescente. Riprendendo una frase di D. Lowenthal: “The world rejoices in a newly popular faith: the cult of heritage” 1 . Le motivazioni di questo interesse risiedono principalmente nel mutamento della situazione internazionale e, all’interno di essa, dell’evoluzione della storia dei vari Paesi, occidentali e non, che ha messo in luce il ruolo importante che il patrimonio culturale e il patrimonio immateriale in particolare possono svolgere nel contesto mondiale moderno. Un ruolo ampio e multisettoriale che coinvolge un numero elevato di ambiti. Tra questi è possibile individuare non solo quello strettamente culturale ma anche quello sociologico, quello commerciale ed economico, quello politico, quello dei diritti umani, dei diritti delle popolazioni indigene e delle minoranze, quello della diversità culturale e della biodiversità - quest’ultime utilizzate come armi contro la globalizzazione. Il diritto internazionale ha dovuto sviluppare un quadro giuridico adeguato attraverso un percorso, non privo di difficoltà, che dalle questioni concettuali e di definizione porta all’istituzione di normative e, infine, alla garanzia della loro applicazione e alle strategie di coordinamento tra queste e altre discipline. Quanto detto a proposito del patrimonio culturale in generale resta valido se si concentra l’attenzione su una “parte di questo tutto”, ovvero sul patrimonio culturale immateriale (o intangibile) 2 . Esso è oggetto di un rinnovato interesse all’interno del dibattito giuridico internazionale. Molteplici sono le iniziative intraprese da parte di attori internazionali, nazionali e anche subnazionali in materia. Quanto detto trova sostegno in alcune evidenze. Innanzi tutto, come vedremo nel corso del lavoro, il concetto di patrimonio intangibile è relativamente nuovo e parzialmente ancora in via di definizione. Per dare un cenno introduttivo, potremmo dire che esso si riferisce a forme tradizionali di espressione culturale tramandate da una generazione all’altra, che vanno a costituire una parte importante di una data identità di gruppo o comunità 3 . Il processo della sua definizione, ed in particolare il passaggio da una concezione di patrimonio tangibile ad una di patrimonio intangibile, ha 1 D. LOWENTHAL, The Heritage Crusade and The Spoils of History, Cambridge, 1998, p. 1. 2 I termini patrimonio culturale intangibile e patrimonio culturale immateriale sono utlizzati in tutto il testo come sinonimi. 3 L. LIXINSKI, A Framework for the Protection of Intangible Cultural Heritage in International Law, tesi presentata per la valutazione al fine di ottenere il titolo di Dottore in giurisprudenza all’Istituto Universitario Europeo, Firenze, 2010, p. 15.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

patrimonio culturale
diritti umani
onu
riti
proprietà intellettuale
folklore
unesco
tradizioni
postcolonialismo
ompi
turismo educativo
itinerari culturali
popoli indigeni
patrimonio culturale intangibile
patrimonio culturale tangibile
paesi nuova indipendenza
paesi est europa
landscapes
luoghi di memoria
convenzione unesco ich 2003
convenzione unesco 1972
espressione culturale
living human treasure

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi