Skip to content

Il dibattito italiano sulla membership di Israele nell'Unione Europea

L'Unione Europea è il maggior partner commerciale d'Israele e, nello stesso tempo, è il maggior contribuente degli aiuti economici devoluti all'Autorità Palestinese.
La Comunità Europea firmò gli Accordi d'Associazione con Israele nel 1975, che permisero ad Israele di avere delle notevoli agevolazioni nel commercio con gli Stati Europei e, dal 1994, l'Unione Europea ha iniziato ad aiutare economicamente l'Autorità Palestinese. Un primo stanziamento di 10 milioni di ECU fu destinato per l'istituzione delle forze di polizia palestinese, un secondo, di 17 milioni servì per il corretto svolgimento delle prime elezioni del 1996 e dal 1997 svariati miliardi di Euro sono stati destinati a diversi programmi di aiuto: per la lotta al terrorismo, per l'istruzione, per la sanità, e così via. Nel 1995, con la Conferenza di Barcellona dell'Unione Europea, nasce il PEM, il Partenariato Euro-Mediterraneo, con il progetto di creare una zona condivisa di stabilità, pace e prosperità nel bacino Mediterraneo, combinando una parziale integrazione economica, la cooperazione in temi di sicurezza e lo sviluppo politico, sociale e culturale. Ne fanno parte tutti i paesi dell'Unione e 11 del bacino Sud del Mediterraneo, inclusa l'Autorità Palestinese. Tuttavia, già dalla metà degli anni novanta, il progetto ha iniziato a sfaldarsi per la progressiva delegittimazione degli Accordi di Pace iniziati nel 1993.
A livello politico l'Unione ha sempre avuto un atteggiamento ambiguo nei confronti della crisi mediorientale; fino alla Dichiarazione di Venezia del 1980 era stata sostanzialmente filoisraeliana, ma dopo sette anni d'embarghi petroliferila Comunità Europea dichiarò la propria volontà di veder nascere in Palestina uno Stato Palestinese a fianco di quell?israeliano e fece pressioni affinché il governo di Tel Aviv riconoscesse l'OLP, ma Israele lo riconobbe solo nel 1993, con gli Accordi di Oslo, dopo che fu cancellato, almeno formalmente, dalla Carta Costitutiva dell'Organizzazione, l'articolo in cui si proponeva la distruzione dello Stato ebraico. Alla Conferenza di Madrid del 1991, la Comunità Europea partecipò solo come osservatore ed iniziò ad avere un ruolo attivo nel Processo di Pace solo all'indomani della storica stretta di mano tra Rabin e Arafat a Washington, nel 1993. Nel 1994 venne firmato il Protocollo di Parigi che stabiliva le regole per una corretta relazione economica tra le due parti, in quanto la Palestina era completamente dipendente, a livello economico, da Israele. Dagli Accordi di Taba del settembre 1995, l'Unione Europea ebbe un ruolo rilevante nel Processo di Pace: determinante fu il suo impegno nelle prime elezioni dell?Autorità Palestinese del gennaio 1996 e nel novembre dello stesso anno nominò Miguel Angel Moratinos per presiedere ai Trattati di Pace, accanto agli Usa, all'Unione Sovietica e la Gran Bretagna; Moratinos si concentrò principalmente sugli accordi tra Israele e Siria. Con il rifiuto di Arafat a Camp David nel 2000 si è chiusa la lunga e difficile fase davvicinamento delle due parti in conflitto. Gli sforzi diplomatici successivi hanno avuto come obiettivo la fine delle violenze e il rilancio del Processo di Pace, inizialmente nella forma di Oslo – Piano Mitchell e Tenet, dell?aprile e del luglio del 2001- e, in seguito secondo nuove formule: il Piano Abu Ala/ Peres, del febbraio 2002, ha proposto negoziati sullo status finale e quindi la risoluzione dei nodi più complessi subito dopo il “cessate il fuoco”; ma per il momento gli sforzi si sono dimostrati inconcludenti e la Road Map, patrocinata da Stati Uniti e Unione Europea, sembra ad un punto morto. Dopo l'attacco terroristico alle Twin Towers e al Pentagono dell'11 settembre 2001, le cose sono, però, molto cambiate.L?Unione Europea, all?indomani della strage, decide di rinvigorire gli sforzi per divenire un modello alternativo agli Stati Uniti, una Potenza Civile finalmente svincolata dal ruolo di secondo assunto all?indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, che si propone come mediatore tra la testa di ponte della propria civiltà e il terrorismo islamico. Non è un compito facile per un'Europa che è non in grado di ragionare mai come un'entità singola, ma che è in perenne conflitto con i propri e spesso opposti interessi nazionali, un'Europa che oggi più che mai si presenta come la voleva De Gaulle: delle Nazioni, unita solo economicamente e distante anni luce politicamente. Una possibilità per riuscire a divenire quella Potenza Civile in grado di fermare il conflitto di civiltà in atto è decidersi a svolgere un ruolo decisivo nel conflitto mediorientale; se l'Unione Europea, infatti, fosse in grado di portare la pace in Terra Santa, il mondo avrebbe la speranza di un futuro migliore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Mentre l’Unione Europea guarda ad Israele, torna lo spettro dell’antisemitismo I. L’unione Europea e il Medio Oriente L‟unione Europea è il maggior partner commerciale d‟Israele e, nello stesso tempo, è il maggior contribuente degli aiuti economici devoluti all‟Autorità Palestinese. La Comunità Europea firmò gli Accordi d‟Associazione con Israele nel 1975, che permisero ad Israele di avere delle notevoli agevolazioni nel commercio con gli Stati Europei e, dal 1994, l‟Unione Europea ha iniziato ad aiutare economicamente l‟Autorità Palestinese. Un primo stanziamento di 10 milioni di ECU fu destinato per l‟istituzione delle forze di polizia palestinese, un secondo, di 17 milioni servì per il corretto svolgimento delle prime elezioni del 1996 e dal 1997 svariati miliardi di Euro sono stati destinati a diversi programmi di aiuto: per la lotta al terrorismo, per l‟istruzione, per la sanità, e così via. Nel 1995, con la Conferenza di Barcellona dell‟Unione Europea, nasce il PEM, il Partenariato Euro-Mediterraneo, con il progetto di creare una zona condivisa di stabilità, pace e prosperità nel bacino Mediterraneo, combinando una parziale integrazione economica, la cooperazione in temi di sicurezza e lo sviluppo politico, sociale e culturale. Ne fanno parte tutti i paesi dell‟Unione e 11 del bacino Sud del Mediterraneo, inclusa l‟Autorità Palestinese. Tuttavia, già dalla metà degli anni novanta, il progetto ha iniziato a sfaldarsi per la progressiva delegittimazione degli Accordi di Pace iniziati nel 1993. A livello politico l‟Unione ha sempre avuto un atteggiamento ambiguo nei confronti della crisi mediorientale; fino alla Dichiarazione di Venezia del 1980 era stata sostanzialmente filoisraeliana, ma dopo sette anni

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

unione europea
potenza civile
conflitto arabo-israeliano
israele
camp david
partenariato euro-mediterraneo
arafat
antigiudaismo
partito radicale italiano
anti-sionismo
la destra italiana e israele
la sinistra italiana e israele
procedura di adesione all'ue
conflitto medio-orientale
antisemitismo
processo di pace

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi