I numeri sono un'opinione?
Le manifestazioni costituiscono quindi un momento rilevante di aggregazione ed un diritto di libertà riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica Italiana, che si occupa della questione nel Titolo I, all’articolo 17: “I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica”.1 Occorre quindi distinguere tra riunioni e assembramenti, i quali sono invece l’incontro casuale e non organizzato di persone, attratte in un medesimo luogo da una circostanza improvvisa. Questo può spiegare la presenza o meno delle forze dell’ordine e delle relative stime negli eventi in seguito analizzati.
In ogni caso sarebbe interessante poter stimare numericamente e con precisione la partecipazione ai vari eventi, al fine di valutare quante persone realmente chiedano che determinate richieste vengano soddisfatte,
o semplicemente si dimostrino vicine a partiti, movimenti, sindacati e così via. Le parti più coinvolte in primis in questa stima numerica sono sia i promotori dell’evento, per i quali è lecito pensare che ci sia un certo interesse nel sottolineare l’eventuale successo della mobilitazione in questione, sia le forze dell’ordine chiamate ad assicurarsi che tutto si svolga senza incidenti. Una terza “voce” è costituita da coloro che si occupano dell’informazione, quindi i giornalisti, ai quali spetta l’arduo compito di dare una propria valutazione degli eventi.
Questa ricerca vuole confrontare sia le diverse “voci” che riferiscono delle manifestazioni, quindi i promotori, i quotidiani e le forze dell’ordine, sia i quotidiani stessi, al fine di capire come un evento possa essere interpretato da diverse testate giornalistiche. I quotidiani consultati in merito a ciascun evento sono “il Manifesto”, “la Repubblica”, il “Corriere della Sera” ed “il Giornale”; nelle pagine di ciascuna testata si cercheranno, ove possibile, i dati delle tre categorie “Organizzatori”, “Questura” e “Titolo-contenuti”. Questa ultima sezione riporta l’interpretazione del quotidiano, che non precisando la fonte della propria stima, fornisce una propria versione: in caso contrario si leggono diciture quali “secondo gli organizzatori” o “secondo la questura”. Gli eventi coprono un arco di circa dieci anni, partendo dal periodo del primo Governo Berlusconi, fino a quello attuale: è importante la distinzione temporale tra un esecutivo e l’altro, in quanto le dinamiche che possono portare a differenti valutazioni numeriche degli eventi risentono sicuramente di questo fattore.
Ogni manifestazione viene perciò presentata contestualmente al periodo al quale appartiene: sono riportate note di colore riguardanti gli slogan, i simboli mostrati, le reazioni dei politici, i sentimenti della gente, gli eventuali episodi di violenza, con l’intento di carpire per quanto necessario la reale portata dell’evento. Alcuni cortei vedono la partecipazione di milioni di persone, altri di poche decine, ma in entrambi i casi di frequente occupano le prime pagine dei quotidiani: segno che l’evento è di chiaro interesse, almeno nell’immediato. Un titolo di un certo tipo, piuttosto che di un altro, potrebbe quindi influenzare milioni di lettori sulla reale importanza di un avvenimento: questo fatto certamente non sfugge a chiunque cerchi il consenso tra i cittadini, o sia interessato a sostenere una certa causa.
Il rischio è che ci possa essere un tipo d’informazione ad usum delphini, con adattamenti dei dati: più volte a tal proposito i quotidiani parlano di “guerra di cifre”, sottolineando come sia difficile avere a disposizione giudizi oggettivi e super partes.
Il capitolo conclusivo analizza le differenze fra i dati, sia confrontando le tre voci prese in considerazione sia le tendenze politiche dei quotidiani: si tratta dell’ipotesi “Voce” e dell’ipotesi “Colore”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Emanuele Dequarti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Pavia |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Giacomo Sani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 152 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi