Skip to content

I centri sociali a Napoli: analisi di uno spazio pubblico

La presente ricerca si focalizza sui centri sociali occupati autogestiti a Napoli. Per trattare questa tematica, su cui non moltissimo è stato scritto, ho adottato un approccio geografico. L'obiettivo è stato quello di comprendere se, e in che termini, la fattispecie del centro sociale si possa considerare uno spazio pubblico. La tesi muove da una duplice analisi: teorica e pratica. La prima parte, teorica, si basa sull'approfondimento di alcuni concetti geografici essenziali. La seconda parte, di natura più pratica, si fonda, invece, su una ricerca sul campo. Inevitabilmente, a questa seconda parte appartiene l’analisi dei centri sociali a Napoli. Ho partecipato agli incontri e alle manifestazioni organizzate nei centri sociali e ho, così, avuto la possibilità di parlare con diverse persone da anni impegnate nella gestione di questi spazi. Se uno studio bibliografico è stato essenziale per contestualizzare la mia ricerca, questa non sarebbe stata possibile senza un'attività sul campo. Nell'analisi dei diversi casi di studio, i tre centri sociali napoletani, Officina 99, D.A.M.M. e L.O.Ska, sono evidenziate alcune caratteristiche che li possono connotare come spazi pubblici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 Introduzione Il presente lavoro di tesi è stato ispirato da due constatazioni principali. La prima è di ordine pratico, la seconda di ordine teorico, ma entrambe attengono, in qualche modo, all'esperienza personale dell'autore. La prima constatazione è legata alla mia partecipazione diretta alle attività di un centro sociale in particolare, il L.O.Ska, a Napoli. E, per essere ancora più precisi, alla Squola (sic) popolare d'italiano dello Ska. In questa scuola dei volontari insegnano i rudimenti dell'italiano a immigrati, molto spesso privi di permesso di soggiorno e delle condizioni necessarie a legalizzare la propria presenza in Italia. Partecipando alle attività di questa scuola, che si svolgono nei locali occupati del centro sociale, in Calata Trinità Maggiore n.15, mi sono reso conto di come questi stessi locali acquisissero le caratteristiche di spazi pubblici. Le aule del centro sociale, aperte a tutti, senza alcuna forma di discriminazione né di selezione all'ingresso, erano vissute da questi individui che se ne appropriavano momentaneamente. Spesso dubbiosi e talvolta anche diffidenti in partenza, i migranti consideravano (considerano) le strutture del centro sociale con un certo distacco: sono strutture vecchie e certo non soggette a manutenzione costante (gli unici a prendersene cura sono gli occupanti, con i fondi di volta in volta derivanti dall'autofinanziamento). Eppure ne fanno un punto di incontro, gradualmente si affezionano, persino, a quei locali che finiscono per considerare come propri. Vivono lo spazio del centro sociale come uno spazio pubblico, laddove gli spazi pubblici tradizionali sono loro negati. Se la prima constatazione era di ordine pratico, la seconda è invece di ordine teorico. Ricercando, infatti, materiale bibliografico sui centri sociali a Napoli mi sono imbattuto in una fondamentale carenza di informazioni. L'argomento dei centri sociali non è più all'ordine del giorno: si tratta in fondo di forme sperimentali di autorganizzazione nate in Italia circa quarant'anni fa e a Napoli circa trent’anni fa. Nel tempo diversi centri sociali si sono susseguiti in più punti della città, e solo pochi sono durati a lungo. Se dei primi, quelli scomparsi, è naturale che non ci siano molte tracce, l'assenza di informazioni riguardo ai secondi è invece più rilevante: indica che ci si trova davanti ad un argomento piuttosto sfuggente e su cui gli studi non sono mai stati abbondanti. Si tratta, infatti, di una materia rilevante soprattutto al livello locale, dunque potrebbe sembrare che non rivesta un interesse che vada oltre la scala del quartiere o al

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Riccardo Cavaliere
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Rosario Sommella
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 131

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ska
centri sociali
spazi pubblici
officina 99
damm

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi