Guerra e transizione politica nella Repubblica Democratica del Congo (1996-2007)
La realtà della RD del Congo è talmente multiforme che è difficile individuare processi omogenei di pacificazione e di democratizzazione, meccanismi validi per l’intero paese. Non esistono testi davvero esaustivi sul “gigante” dei Grandi Laghi, ma una miriade di scritti che trattano da diversi punti di vista la storia convulsa di questo Paese, dominato, fin dall’accesso all’indipendenza, da instabilità, conflitto e crisi politica. Fattori e agenti che interagiscono fanno del Paese il “ventre molle dell’Africa”. Nel testo tratterò il processo di evoluzione, dall’indipendenza alla dittatura. Sono gli anni della liberazione dal dominio coloniale belga, gli anni di Patrice Lumumba, il leader indipendentista assassinato il 17 gennaio 1961 dal suo nemico Tshombe con la collaborazione dei belgi e della CIA. L’assassinio di Lumumba marca la radicalizzazione della lotta per il controllo del potere che durerà quattro anni, fino al colpo di stato, nel 1965, che porrà il Paese nelle mani del “dinosauro” Mobutu. Tenuto in vita dal meccanismo di corruzione delle élite, il regime perdura fino alla fine della Guerra Fredda. Ho cercato di individuare le origini dei conflitti nella regione dei Grandi Laghi fino al collasso del regime di Mobutu; il genocidio e l’afflusso di rifugiati rwandesi nel Kivu e il conflitto interetnico che dal 1996 ha lacerato il paese. I rifugiati divengono presto delle pedine nelle mani dei miliziani hutu che vogliono riconquistare il potere e del governo rwandese che teme il ritorno dell’“hutu power”. In tutta questa situazione, Mobutu attua una manipolazione delle relazioni difficili plasmando e rompendo le alleanze a suo piacimento. Oltre alla questione etnica, ad infuocare le rivalità vi è la questione della nazionalità e quindi della cittadinanza fondamentale per avere accesso al potere, alla terra, alle risorse. Nel 1996, Rwanda e Uganda decidono di mettere fine alle minacce dell’hutu power che lancia attacchi dal confine congolese e lo fanno sostenendo Laurent Désiré Kabila. Il conflitto che scoppia nel 1996 nello Zaire ha le sue radici nel genocidio che si consuma in Rwanda nel 1994. Quello di Mobutu ormai è un regime in declino, non gode più del sostegno dell’America e si ritrova immerso in una crisi regionale. La guerra congolese si scompone: una spartizione del territorio avviene ad opera dei diversi gruppi ribelli. Nel maggio del 1997, Kabila diviene il Presidente e il paese riprende il nome Congo (Repubblica Democratica). Sostenuti dall’Uganda e dal Rwanda, i ribelli dell’Alliance des Forces démocratiques pour la libération du Congo (AFDL), marciano sul paese a partire dal Kivu in quella che diventerà una guerra di liberazione contro il regime mobutista. Un secondo conflitto scoppia un anno più tardi tra Kabila e i suoi ex alleati. È questa la “prima guerra mondiale africana” che coinvolge sette paesi. Durante il 1998, tuttavia, l’alleanza rwando-ugandese si lacera e i due Paesi si scontrano per il controllo di Kisangani. Il Rassemblement Congolais pour la Démocratie (RCD), movimento politico pro-rwandese, si scinde in fazioni alleate al Rwanda e all’Uganda. L’Uganda crea anche un proprio movimento ribelle, il Mouvement de libération du Congo (MLC) diretto da Jean Pierre Bemba. Parlerò dell’avvio del processo di pace, degli Accordi di Lusaka (1999) e della Missione delle Nazioni Unite nella RD del Congo (MONUC). Nel 2001, L. D. Kabila, viene assassinato e gli succede suo figlio, Joseph Kabila. L’evento suscita la reazione positiva di tutta la comunità internazionale soddisfatta dell'uscita di scena di un uomo che era ormai diventato un ostacolo non solo all'applicazione degli Accordi di Lusaka ma anche alla normalizzazione dell'area. Inizia finalmente il processo di pace con l’apertura del Dialogo Inter-Congolese (DIC) che si conclude con la firma di un accordo a Pretoria tra il governo e i gruppi ribelli. Cercherò di illustrare il ruolo della comunità internazionale durante il processo elettorale e il panorama politico durante le prime elezioni democratiche del 2006. Il pilastro dell’architettura politico-giuridica durante la Transizione è costituito dall’Accord global et Inclusif la cui traduzione formale è la Costituzione. Sul piano della sicurezza la comunità internazionale agisce principalmente attraverso la MONUC. Anche l’Unione Europea assiste il processo di pace sin dall’inizio lanciando quattro missioni: due operazioni militari (ARTEMIS e EUFOR RD Congo) e due missioni civili (EUPOL-Kinshasa e EUSEC RDC). Joseph Kabila viene eletto Presidente durante il ballottaggio alle elezioni presidenziali del 29 ottobre. Le elezioni però non portano stabilità: gli scontri si amplificano alla chiusura delle urne tra le forze fedeli al candidato sconfitto e quelle del vincitore e rimane irrisolta la questione nel Congo orientale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Emanuela Pugliese |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Internazionali e Diplomatiche |
Relatore: | Maria Cristina Ercolessi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 219 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
I diritti umani nella Politica Comune di Sicurezza e Difesa: Il caso della crisi del Congo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi