Skip to content

Giornalisti italiani in Sudan. Storia e drammi nei racconti di Enzo Nucci, Luciano Scalettari, Barbara Schiavulli

L’introduzione al lavoro di tesi è tratta dagli scritti del giornalista polacco Ryszard Kapuściński. Si è analizzato il ruolo che il giornalismo ha avuto nel passato e quello che gli è riservato oggi, le caratteristiche proprie di un bravo giornalista e tutti quei dettagli che rendono un articolo di giornale esempio di buon giornalismo. Attraverso l’esperienza del noto giornalista si sono introdotte le difficoltà e le gratificazioni che accompagnano chi esercita il mestiere in Africa. Gli italiani Enzo Nucci, Luciano Scalettari e Barbara Schiavulli sono stati presi a modello per aver raccontato, immergendosi nella società africana, realtà ai più sconosciute riguardo gli attuali drammi del Sudan.
Nel primo capitolo è inserito un excursus sulla storia del Sudan, con particolare attenzione al periodo del condominio anglo-egiziano e alle fasi che hanno portato all’indipendenza, gettando le basi per la scissione politica, religiosa e culturale del Nord arabo e musulmano dal Sud nero prevalentemente cristiano, resa ufficiale dalla secessione del Sud Sudan il 9 luglio 2011. A partire dalla mappa etnico-tribale del Paese si sono analizzate le guerre tribali sulle Montagne dei Nuba e nel Darfur, e il ruolo esercitato da Stati Uniti e Cina nelle recenti vicende sudanesi: il primo con la lotta al terrorismo di Al-Qaeda, la seconda con l’economia del petrolio e la connivenza nei crimini contro l’umanità.
Nel secondo capitolo sono stati esaminati i drammi del Sudan, oltre al ruolo esercitato dai giornalisti sudanesi e soprattutto da quelli stranieri nel farli conoscere al mondo. Fonti principali sono gli articoli di Nucci, Scalettari e Schiavulli in relazione al tema dei bambini soldato, al sistema sanitario e scolastico e al problema dei profughi, con particolari riferimenti a Sud Sudan e Darfur. Sono state inoltre approfondite la questione femminile e la piaga della schiavitù.
Il lavoro di tesi si è concluso con l’appello di Ryszard Kapuściński alle nuove generazioni, affinché possano conoscere quanto è tenuto nascosto e divulgare ciò che si vuole non sia raccontato. È soltanto attraverso la sensibilità e la totale assenza di cinismo dei giornalisti sempre presenti nei luoghi più remoti, in mezzo a gente e culture diverse, che le esperienze di chi vive in prima persona storia e drammi sono trasmesse allo scrittore e, attraverso l’attenzione del lettore, tornano alla vita.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione zsard apu ci s i , uno dei più noti reporter del Novecento, autore di opere di storia contemporanea a cavallo tra reportage giornalistico e grande letteratura, nel volume “Il cinico non è adatto a questo mestiere” spiega che cosa sia il “buon giornalismo”, intendendo con questo termine il livello più creativo di “un mestiere che prende tutta la vita, non c’è altro modo per esercitarlo.” 1 Necessari sono lo studio e il continuo aggiornamento, in quanto il mondo contemporaneo, la cui indagine è alla base del giornalismo, è “in continuo, profondo, dinamico e rivoluzionario cambiamento.” 2 All’inizio del secolo scorso l’informazione mirava a ce rcare la verità che veniva utilizzata o per indirizzare l’opinione pubblica o come strumento di lotta politica. Tuttavia dopo la fine della Guerra Fredda “l’informazione si è totalmente separata dalla cultura” 3 e oggi quel che più conta nelle notizie di cronaca è l’attrazione che queste riescono a suscitare : la maggior parte dei direttori delle grandi testate giornalistiche appartiene alla categoria dei manager e l’informazione è diventata un business. Per l’autore però l’unico giornalismo possibile resta quello “intenzionale”, cioè quello che si pone come obiettivo la produzione di un cambiamento nella gente e nella società, in cui proprio le persone sono la fonte principale. apu ci s i è riuscito a mimetizzarsi tra la gente comune utilizzando qualsiasi mezzo di trasporto fosse a sua disposizione, per immergersi nella vita dei protagonisti dei suoi articoli. “Non potrà mai fare il corrispondente chi ha paura della mosca tse-tse, del cobra nero, degli elefanti, dei cannibali, di avvelenarsi con l’acqua dei fiumi e dei ruscelli, di mangiare un tortino di formiche arrosto, chi trema al solo pensiero dell’ameba e delle malattie veneree, o all’idea di essere derubato e picchiato, chi mette da parte i dollari per farsi una casetta in patria, chi non sa dormire in una capanna africana e chi disprezza la gente di cui scrive.” 4 Se attraverso un abito o un comportamento trapela un messaggio sbagliato, se emerge un atteggiamento distaccato e arrogante, il reporter rischia di essere escluso dal contatto con la gente comune. 1 R. apu ci s i , a cura di M. Nadotti, Il cinico non è adatto a questo mestiere. Conversazioni sul buon giornalismo, edito da E/O, 2002, pag. 32. 2 Ivi, pag. 33. 3 Ivi, pag. 36. 4 R. apu ci s i , La prima guerra del football e altre guerre di poveri, Serra e Riva, 1990, pagg. 164-165.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

giornalismo
giornalisti
schiavitù
profughi
darfur
sudan
nuba
nucci
kapuscinski
bashir
sud sudan
turabi
scalettari
schiavulli
nimeiri
mahdiya
guerre tribali
mayardit

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi