Skip to content

Destinazione Italia: il fenomeno dell'immigrazione irregolare nel Mediterraneo

La tesi affronta il fenomeno dell'immigrazione irregolare via mare nel Mediterraneo. Dopo un excursus storico, sono trattate le questioni legate alla definizione del concetto di immigrazione irregolare e di migrante, nonchè le motivazioni alla base dei cosiddetti "viaggi della speranza", le modalità di organizzazione dei viaggi e le principali rotte migratorie che coinvolgono l'Italia, con particolare approfondimento della rotta che si origina nell'Africa sub-sahariana e che, attraverso la Libia, giunge a Lampedusa. Nel corso della trattazione sono inoltre analizzati gli sviluppi recenti del fenomeno migratorio, in seguito alla crisi nordafricana e alla guerra in Libia e l'impatto che le politiche d'accoglienza italiane hanno sul fenomeno. Infine si pone l'accento sulle politiche adottate dal governo italiano in materia di immigrazione, dal quale emerge chiaramente come il loro tratto peculiare consista in una tendenza a considerare il fenomeno migratorio come strettamente legato alla questione della sicurezza nazionale. L'immigrazione è, spesso, considerata quasi esclusivamente in termini di sicurezza: lo scopo del governo è preservare lo status quo della società dal pericolo di possibili "elementi sovversivi". La legge Turco-Napolitano, ma ancor più la Bossi-Fini, si sono preoccupate di arginare il fenomeno dell'immigrazione irregolare utilizzando lo strumento dei respingimenti e della detenzione nei CIE, al fine di identificare ed espellere il migrante. Nonostante il nostro ordinamento giuridico, come il diritto internazionale, richiamato dall'art.10 e 11 della Costituzione, vietino i respingimenti collettivi senza identificazione certa e considerino ancora reato rinchiudere per giorni le persone in centri chiusi, impedendo loro di comunicare con l'esterno, queste misure hanno ugualmente costituito l'aspetto caratterizzante delle politiche del governo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Il fenomeno migratorio è una questione che coinvolge tutti i paesi. Ogni stato e ogni governo si trova a dover fronteggiare la presenza di stranieri sul proprio territorio e i tentativi di ingresso e permanenza irregolari nello stesso. Quest’ultima è una preoccupazione comune, soprattutto in Europa, a quegli stati che si affacciano sul Mediterraneo, i quali cercano con ogni mezzo di rendere i confini marittimi impermeabili ai flussi migratori. In realtà, sono proprio queste politiche che, nel corso degli anni, hanno reso le organizzazioni dedite al traffico di migranti più flessibili ed efficienti. Chiudere le frontiere, o almeno provarci, è una scelta inefficace poiché l’immigrazione irregolare nasce da esigenze impellenti che hanno la loro origine nei paesi di provenienza dei migranti. L’impossibilità di far cessare in modo definitivo gli sbarchi sulle proprie coste, ha reso la classe dirigente europea, ma più in generale, ampi strati della popolazione, intollerante verso gli immigrati. Questi ultimi, dopo le difficoltà del viaggio si troveranno, quindi, a dover fronteggiare anche le difficoltà di inserimento nella società di destinazione. Essere emigranti/immigranti non è, dunque un’esperienza facile: lasciare la propria famiglia, i propri affetti, la propria terra, il luogo dove si è cresciuti, comporta un’esperienza, anche a livello psicologico ed emotivo, difficile da sostenere. Eppure a volte ci sono cause di forza maggiore legate proprio alla povertà, ai conflitti, alle possibilità effettive di realizzare i propri progetti esistenziali nella patria natia: la terra che li ha accolti è anche la stessa che li spinge a partire. Allo stesso modo, inserirsi in un nuovo paese di cui, a volte, non si conoscono né la lingua né la cultura è difficile tanto quanto la sofferta scelta di partire. Lo sguardo sospettoso o indifferente che spesso gli immigrati incrociano, non aiuta certo a lenire la sofferenza di essere lontani dal proprio mondo. Eppure, nonostante ciò, sono migliaia i migranti che ogni anno giungono sulle coste italiane. Clandestini, come li definiscono spesso i mass media o le stesse leggi. Stranieri potenzialmente pericolosi da espellere o tutt’al più da tenere ai margini della società, per preservarne l’ordine e la sicurezza. È così che l’Europa prova a chiudere le frontiere,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

lampedusa
migrante
immigrazione irregolare
respingimenti
trattato di bengasi
rotta nord africana
calndestino

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi