Skip to content

Dalla malattia alla salute mentale: un fallimento di policy?

Nel primo capitolo viene condotto un breve excursus descrittivo in merito all’evoluzione dei sistemi di cura, fino all’approfondimento, di maggiore interesse ai fini della ricerca, del concetto di salute mentale nel pensiero basagliano, le sue implicazioni ai fini della formulazione normativa ed il suo significato letto in rapporto al contesto sociale di riferimento. Con il secondo capitolo ci si addentra dunque nel nucleo tematico portante del lavoro: l’individuazione delle soluzioni intraprese e l’esame dei risultati ottenuti in applicazione della 180, attraverso un’analisi delle modalità con cui le policies hanno affrontato la chiusura dei manicomi, evidenziando quali problematiche appaiono risolte e quali sembrano essere ancora aperte. La parte centrale del secondo capitolo è dedicata alla ricerca di dati significativi riguardanti lo stato di attuazione del processo di costruzione ed organizzazione della rete di servizi territoriali disciplinato dai Progetti Obiettivo 1994-1996 e 1998-2000. La ricerca è stata condotta in merito ai tempi di applicazione della Legge Basaglia, alle strutture realizzate ed al personale dedicato, come rilevati dal Ministero della Sanità all’anno 2001, ed infine ai finanziamenti stanziati, evidenziando la misura di raggiungimento dei targets, qualora previsti dalla normativa. Il terzo capitolo affronta lo studio comparato dei disegni di legge ritenuti maggiormente significativi dalla XIV legislatura ad oggi ( Proposte di Legge “Burani Procaccini”, “Ce’”, “Gubetti”, “Cento”, “Moroni”, “Bertinotti”, “Carrara”, “Barbieri”) provando a rendere visibile e chiara la linea di demarcazione che ha inevitabilmente separato, nella formulazione delle proposte, la posizione e l’intenzione dei riformisti dei partiti del centro destra da quelli del centro sinistra. Il quarto capitolo, invece, è dedicato completamente alla scoperta della legislazione attuale in materia di assistenza psichiatrica in alcuni Paesi dell’Unione Europea ed alla estrapolazione e rielaborazione comparata di dati pubblicati all’inizio dell’anno corrente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riguardanti ospedalizzazione e decessi per causa psichiatrica.
Il tentativo è stato quello di far emergere l’esistenza o meno, nei Paesi europei, di una tendenza dominante, sia normativa che fattiva, in merito all’utilizzo del ricovero, o più specificatamente del ricovero ospedaliero, quale soluzione primaria per fronteggiare l’emergenza. Il dato ricavato da ogni Paese studiato è stato poi messo a confronto con il tasso di mortalità rilevato per cause psichiche, al fine di poter, seppur certo parzialmente, misurare il livello di arginamento del problema e di efficacia delle policies. Infine con il quinto ed ultimo capitolo si torna in territorio esclusivamente italiano e viene illustrata la realizzazione dei lavori preparatori alla stesura del nuovo Progetto Obiettivo 2008 effettuati dalla Commissione “Consulta per le Associazioni della Salute Mentale”, istituita ad hoc all’inizio dell’anno 2007 presso il Ministero della Salute.
Al termine del lavoro sono stati allegati grafici e tabelle, usati quali supporto durante l'esposizione orale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Il 16 maggio del 1978 veniva pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale, il testo della legge 180, sotto il titolo “Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori”, meglio conosciuta come “legge Basaglia”. Questa legge è giunta ormai a celebrare i suoi trenta anni dall’entrata in vigore, e nonostante siano trascorsi molti anni, continua tutt’oggi a far parlare di sé. Una legge rivoluzionaria, innovativa, all’avanguardia ma anche una legge spregiudicata, poco riflessiva, di bandiera. Per lei gli appellativi non si sono mai risparmiati. La Legge Basaglia ha indubbiamente infiammato il dibattito nel corso degli anni, è stata elogiata e bistrattata, ne è stata più volte tentata la revisione o la definitiva abrogazione. Quello che ad oggi è certo è che la Legge Basaglia sussiste ancora quale norma dell’ordinamento legislativo italiano e che in trent’anni ha prodotto degli esiti e tracciato dei percorsi. L’interesse personale verso questa tematica è nato proprio a seguito dell’esperienza vissuta dalla città di Siena al momento della chiusura definitiva del manicomio San Niccolò, momento al quale ho assistito e partecipato sia come cittadino senese, sia come lavoratrice dipendente della Usl 7 di Siena con sede lavorativa proprio presso l’ex Ospedale Psichiatrico. Degli internati allora si conosceva molto: le loro manie, le frasi di routine, le loro paure, i loro oggetti in ceramica, i murales, le incisioni sui mattoni, i falsi sposalizi in giardino, le canzoni. Della realtà manicomiale si avvertiva subito la contraddizione appena varcati i cancelli d’ingresso: si poteva interagire con gli internati meno gravi che allora già potevano circolare liberamente fuori e dentro le mura e per i quali quel luogo era casa e salvezza, poi, scrutando tra le piccole sbarrette delle prese d’aria sulle porte delle celle, si potevano scorgere le membra abbandonate e sporche, dimenticate e sole, dei matti furiosi ricoverati in isolamento. E per loro quel luogo era stato ed era l’inferno in terra. Quando il San Niccolò terminò definitivamente la propria missione rimase solo il silenzio e la vernice fresca coprì i dipinti sui muri.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

basaglia
europa
legge 180
manicomi
normativa psichiatrica
policy
politica sociale
progetti obiettivo
psichiatria
salute mentale
welfare state

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi