Contro le disparità economiche: Fair Play Finanziario nel regolamento UEFA e nelle leghe sportive americane
L'elaborato ha l'obiettivo di confrontare le modalità con il quale l'UEFA, l'organo federale del calcio europeo, e le leghe sportive americane ricercano equità, toccando i punti cardine dei due modelli.
Inizialmente, verrà studiato lo sfondo economico - culturale nel quale essi operano, passando poi ad una panoramica relativa allo sfondo sportivo presente al di qua e al di là dell'Atlantico.
Nel secondo capitolo verrà analizzato punto per punto il regolamento relativo al cosiddetto “Financial Fair Play”, con il quale s’intende un insieme di regole con il quale si obbligano le società calcistiche europee a raggiungere il break-even point tra costi e ricavi dell’esercizio e a non superare un determinato livello debitorio, pena l’esclusione dalle competizioni internazionali. Questo quadro normativo ha l’obiettivo di far uscire dal mercato quei club che, soprattutto nell’ultimo decennio, hanno ottenuto risultati sportivi vincenti tramite super squadre create con il ricorso ad ingenti prestiti presso le banche nazionali e con una perdita sistematica, ripianata dalla proprietà, inizialmente imprenditori locali, poi americani, ora principalmente fondi arabi e imprenditori russi, che puntano a far conoscere le proprie imprese in Occidente.
Gli obiettivi devono essere raggiunti gradualmente. E’ previsto infatti un periodo transitorio (che terminerà il prossimo anno) dopo cui, cominceranno ad essere irrogate sanzioni e verranno esclusi i primi club. Sono inoltre previsti incentivi da destinare alle società che investono in determinate voci di costo, cosiddetti nobili, che permettano al club di creare una solida struttura economica e finanziaria, con uno sguardo al futuro. Esempi da manuale sono l’investimento nel settore giovanile o la costruzione di stadi tecnologicamente all’altezza (sull’esempio di quanto fatto in Italia dalla Juventus o in Germania da molti club in occasione dei Mondiali di Calcio del 2006).
In questo modo si punta ad aumentare la competitività dei campionati tramite forti iniezioni di equità, sull’esempio di ciò che avviene al di là dell’Atlantico, soprattutto con il sistema del Salary Cap.
Nel terzo capitolo si svilupperà proprio il tema del Salary Cap, con quale si intende un tetto massimo di stipendi che ogni squadra (o la lega nel suo complesso) può erogare ai propri giocatori. Il massimo spendibile è calcolato sulla base di una determinata percentuale fissata nel Contratto Collettivo Nazionalem stipulato dall’associazione dei giocatori e dalla lega, dei ricavi totali della lega stessa e, rimossa una piccola riserva da destinare a spese assicurative, fondi pensionistici e ricerca medica, dividendola per il numero delle squadre presenti nella lega.
In questo modo, ogni squadra non può permettersi di spendere oltre una determinata soglia, non come avviene invece nel Financial Fair Play, in cui chi più guadagna più può spendere con conseguenti dislivelli di competitività tra grandi squadre come il Real Madrid e un Chievo Verona qualsiasi. Le squadre che superano tale soglia, circostanza facilmente desumibile dalla regola che pone pubblici stipendi e ricavi della lega, sono soggette al pagamento di salate multe (nell’NBA, per esempio, si va in crescendo da 1 dollaro e 50 cents ad infinito per ogni dollaro di sforamento in base alla soglia di sforamento).
Questa metodologia, già da qualche decennio in vigore negli Stati Uniti, ha portato ad un grande ricambio nelle posizioni di testa e di conseguenza ad un incremento dell’interesse planetario nei confronti dei maggiori campionati nordamericani. Ad esempio, il Super Bowl, finale del campionato professionistico di football americano, è uno degli eventi televisivi più seguito al mondo, nel 2011 solo dopo il matrimonio di William & Kate e gli MTV Music Awards.
Infatti, i ricavi aggregati delle leghe sono in costante crescita (l’aumento dei tetti salariali ne è testimonianza) e oltre alla lega ne trae beneficio tutto il movimento e, a cascata, club e giocatori.
Nello stesso capitolo verrà affrontata la questione del draft, fondamentale per i club con record negativo per ricostruire squadre vincenti puntando su giovani di talento che arrivano dal college o dall’estero, e dei vari contratti collettivi nazionali, citando le principali sentenze che sono state enunciate in merito.
Tornando in Europa, si analizzeranno le corrispettive contromisure adottate, come i premi di preparazione e la famosa Sentenza Bosman.
Infine, si analizzerà il quadro generale nel suo insieme e possibile contromisure suggerite dai principali esperti del settore e dal redattore della tesi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Umile Iannace |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Economia e Finanza Internazionale |
Relatore: | Francesco Maria Spano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 104 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Fair Play Finanziario (Financial Fair Play Regulation): efficacia, implicazioni e rischi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi