Skip to content

L'apprendimento nella Prima Età Scolare. La mia esperienza nel Minivolley.

Nonostante il movimento sia fondamentale per la sopravvivenza della nostra specie, spesso diamo per scontato tutte le abilità motorie che siamo in grado di compiere.
Le azioni che eseguiamo quotidianamente ci consentono di spostarci, di nutrirci, di relazionarci con gli altri e con l'ambiente, di prenderci cura di noi stessi, di perseguire i nostri scopi e i nostri interessi.
I nostri lontanissimi antenati che vivevano nelle caverne sono sopravvissuti all'ambiente ostile che li circondava cacciando, combattendo, e a volte fuggendo dai pericoli e dagli animali.
Impariamo a camminare quando siamo poco più che lattanti, e impariamo ad afferrare oggetti, a toccare qualcuno per richiamare la sua attenzione, ad agire in modo da giocare.
Tutto ciò che il bambino impara a fare viene immagazzinato nella sua memoria a lungo termine e molto spesso i modelli di movimento sono talmente reiterati che vengono eseguiti nella più completa automatizzazione (es. camminare, correre).
La mia tesi approfondisce quali sono i meccanismi che portano un essere umano a essere in grado di riprodurre un movimento preciso, automatizzarlo e personalizzarlo e riporta la mia esperienza diretta sul campo nel settore della pallavolo per bambini delle scuole elementari: il Minivolley.
Nel rispetto della Privacy dei miei giovani allievi ho censurato le foto che li ritraggono; nonostante questo si possono notare con chiarezza gli esercizi che vengono svolti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Prima di iniziare a trattare il tema centrale della mia tesi, è necessario fare una breve premessa su cosa sia una abilità motoria, su come venga attuato l'apprendimento nei bambini della prima età scolare, su come migliorarlo al fine di fornire la base teorica sulla quale ho impostato la mia esperienza. È facile dare per scontato che il movimento sia alla base della nostra vita e che ogni gesto che riusciamo a compiere è frutto di un apprendimento acquisito attraverso l'esperienza. Per sottolineare quanto sia importante questo aspetto basta pensare al fatto che il feto compie alcuni movimenti quali suzioni, singhiozzi, deglutizioni e addirittura movimenti della testa e degli arti ancora prima di venire al mondo. Tali movimenti possono sembrare inutili in un ambiente come il grembo materno in cui il feto non ha certamente bisogno di inghiottire, visto che il nutrimento passa attraverso il cordone ombelicale, né di muoversi. In realtà in questo periodo il feto sta sperimentando alcuni pattern motori che gli saranno utili una volta venuto al mondo, in più si muove per non creare piaghe a causa del contatto costante con la parete interna uterina, proprio come ci si muove durante il sonno per non tenere sotto pressione sempre la stessa parte del corpo. Il movimento è inoltre il nostro mezzo di interazione con l'ambiente circostante e sin dall'antichità ci è servito per cercare nutrimento, costruire ripari, relazionarci con gli altri esseri viventi. Il fatto che le leve del nostro corpo siano per la maggior parte di terzo tipo, ci dà un indizio su quanto questa affermazione possa essere veritiera: se da un lato sono svantaggiose per produrre forza, dall'altro ci fanno guadagnare in mobilità articolare, come a voler significare che siamo fatti per prolungarci al massimo nell'ambiente in cui viviamo. Le persone che hanno subìto traumi imparano a non dare per scontata la possibilità di muoversi, di controllare le parti del proprio corpo e di utilizzarle in maniera funzionale. Questi soggetti imparano che le abilità motorie che sono riusciti ad apprendere nel corso della vita sono preziosi frutti di numerosi tentativi, di esperienze ed esercizi continui sia consapevoli che inconsapevoli. Un traumatizzato, ad esempio, può trovare difficoltà semplicemente nel salire le scale, così come un atleta professionista infortunato può non riuscire ad eseguire un gesto tecnico per lo sport che pratica. Andremo di seguito a definire cosa sia un'abilità motoria nello specifico e a gettare le basi per comprendere come sono riuscita a programmare allenamenti in maniera consapevole ed efficace per i miei giovani allievi. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Clara Ricci
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Motorie
  Corso: Scienze Motorie
  Relatore: Rossella Petrini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 96

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi