Skip to content

Insegnamento dell'italiano L2 nella scuola primaria: metodologie, progetti e applicazioni

La tesi si proprone di indagare le problematiche relative all'insegnaemnto (e all'apprendimento) dell'italiano l2 nella scuola primaria, ma anche nella scuola dell'infanzia e nella scuola secondaria di primo grado. Inizialmente ci si concentra soprattutto su un "identikit" degli alunni stranieri nella scuola italiana, e si passano in rassegna le leggi e i regolamenti esistenti in italia, in relazione alla condizione dei migranti. Nel secondo capitolo si passa alla definizione delle competenze che l'alunno straniero (o meglio, l'alunno che non è di lingua madre italiana e che si trova a dover imparare l'italiano per la comunicazione interpersonale contemporaneamente all'italiano per lo studio) deve sviluppare, e successivamente si esaminano le tecniche e i metodi per l'inegnamento, facendo riferimento soprattutto agli studi della linguistica acquisizionale e ad alcuni studiosi italiani e stranieri (Paolo Balboni, anna Giacalone Ramat, Graziella Favaro, stephen d. krashen). Nel quarto capitolo, infine, si citano alcune esperienze interessanti e consigli per la didattica (riferimenti bibliografici, audiovisivi, letteratura, progetti attuati nelle scuole italiane).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Nel mondo globalizzato il modello monoculturale o monolinguistico della lingua italiana è da ritenersi del tutto superato. Il problema linguistico è sicuramente l’elemento che maggiormente turba l’equilibrio in una classe con più bambini stranieri, anche se a volte esso nasconde il disagio che l’insegnante e gli alunni provano di fronte a comportamenti e modi di parlare diversi da quelli del gruppo maggioritario. Il nostro sistema scolastico in questa situazione tende soprattutto a colmare il deficit linguistico e quello relativo ai contenuti disciplinari. Negli ultimi anni l’insegnamento delle lingue straniere e della lingua materna si fonda sul concetto di competenza comunicativa, strumento indispensabili in un contesto scolastico attuale dove due o più culture devono convivere. Per formare una competenza comunicativa occorre oltre alla conoscenza del sistema linguistico (conoscenza psicolinguistica), la conoscenza socio-culturale, da questi principi teorici generali sono derivati i vari approcci didattici di tipo comunicativo che hanno in comune l’attenzione per l’allievo straniero, cioè i suoi obiettivi e gli strumenti che gli necessitano per poter interagire linguisticamente con la nuova cultura. Le complessità delle competenze che consentono di arrivare ad una effettiva comunicazione interculturale non possono essere insegnate direttamente come un insieme di conoscenze, si può comunque arrivare ad ottenere un’efficace comunicazione interculturale. Obiettivo principale della pedagogia interculturale è trovare strategie didattiche che consentono ad alunni con origini culturali diverse di imparare a comunicare tra loro nonostante la differenza linguistica. Anche la conoscenza delle convenzioni che regolano la vita scolastica fa parte della competenza comunicativa. Per l’alunno straniero, raggiungere questa competenza è molto più difficile in quanto le regole da rispettare 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accoglienza
anna giacalone ramat
classi ponte
competenza comunicativa
comprendere in l2
comunità europea
graziella favaro
intercultura
interlingua
italiano
krashen
l2
l2 per lo studio
leggere in l2
lingua seconda
paolo balboni
parlare in l2
romania
scrivere in l2
scuola
scuola dell'infanzia
scuola primaria
stranieri
tecniche didattiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi