Skip to content

Testi pubblicitari: una cooperazione verso il consumo

L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di analizzare il funzionamento dei testi narrativi, focalizzando l’attenzione su un particolare tipo di testi, definiti, nella terminologia greimasiana, sincretici. Secondo la definizione di Greimas, i testi sincretici sono intesi come «pluralità di linguaggi di manifestazione» (Greimas 1979). In particolare verrà fatta un’analisi di alcuni spot pubblicitari, intesi come testi narrativi veri e propri.
Un testo, teoricamente, per funzionare, deve essere il più autonomo possibile, o meglio il più possibile autosufficiente. L’autonomia di un testo è comunque un’autonomia sempre relativa. Un ruolo attivo determinante per far funzionare i testi è svolto proprio dal lettore stesso (o più in generale dal destinatario). Questo reciproco processo di completamento è definito cooperazione interpretativa. Come dice Eco (1979), il testo è una macchina pigra che funziona solo se il lettore aggiunge, a quelle effettivamente fornite dal testo, informazioni di cui egli deve già essere in possesso, o che deve dedurre dal testo ed esplicitare. Nessun testo può delineare uno stato di cose massimale e consistente, e quindi ne risulta che la cooperazione interpretativa è un fenomeno costitutivo della testualità e da essa ineliminabile. Di volta in volta il lettore compie delle integrazioni attingendo informazioni da quella che è chiamata la sua enciclopedia, vale a dire il suo bagaglio di conoscenze; e le enciclopedie cambiano con le epoche storiche, da cultura a cultura, ecc. Il lettore cerca di fare una ricostruzione in base alle informazioni esplicite che il testo fornisce e in base alle sue conoscenze o enciclopedia. Un testo può lasciare più o meno spazio da completare al destinatario. Talvolta può accadere che il testo lasci troppa libertà al lettore; si verifica allora quella che è definita decodifica aberrante, e cioè accade che la ricostruzione fatta dal lettore sia una ricostruzione sbagliata.
La scelta di analizzare degli spot pubblicitari è stata fatta in quanto anche di fronte a un messaggio pubblicitario le interpretazioni o i percorsi di lettura non sono i medesimi per tutti. Anche in questo tipo di testo il ruolo del destinatario è un ruolo attivo e di fondamentale importanza. Il fine ultimo di ogni pubblicità è quello di pubblicizzare il prodotto o la marca, e quindi è evidente che lo spot è finalizzato al raggiungimento di uno scopo secondario; ma i percorsi di lettura non sono sempre obbligati e dipendono molto, come già detto sopra, dal bagaglio culturale di chi interpreta. Anche un testo sincretico, come qualsiasi altro tipo ti testo, se fosse completamente esplicito in ogni sua parte probabilmente sarebbe noioso ed eccessivamente ridondante.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
CAPITOLO II – LA COOPERAZIONE E LA NATURA DEL MEDIUM 13 2.2 Spot pubblicitari come testi narrativi Ritengo sia opportuno, a questo punto, prima di parlare nello specifico di testi sincretici, definire bene che cosa si intende per testo narrativo. La scienza che si occupa dello studio dei testi narrativi è la narratologia. Il carattere imprescindibile che deve avere un testo narrativo è che questo abbia come contenuto un avvenimento o una serie di avvenimenti, ovvero quella che Genette (1972, p. 73) definirebbe “storia”. La narratologia si occupa dunque sia di testi verbali che di testi non- verbali e sincretici. D’altronde gli stessi formalisti russi, Šklovskij in particolare, hanno applicato i loro metodi anche al cinema e non solo al testo narrativo verbale. La trasversalità è dunque una delle caratteristiche dei testi narrativi. Lo stesso Barthes scrive che è «come se i racconti dell’uomo potessero essere affidati a qualsiasi materia: il racconto può avere come supporto il linguaggio articolato, orale o scritto, l’immagine fissa o in movimento» (1966, p. 81). Ancora piø preciso a tal proposito è Bremond, il quale sostiene che una storia si lascia “trasferire” da un sistema semiotico all’altro «senza perdere nessuna delle proprietà essenziali: ad esempio il soggetto di un romanzo può essere rappresentato sulla scena o sullo schermo, ed è possibile raccontare un film a coloro che non l’hanno visto» (1964, pp. 9-10). Nel nostro caso specifico di analisi di testi pubblicitari questo è evidente nel momento in cui ad esempio vediamo che la stessa pubblicità compare su diversi mezzi di comunicazione. La trasposizione dalla televisione alle inserzioni sui giornali, ad esempio, è assai frequente nella pratica pubblicitaria. Anche Todorov, infine, sostiene che «la narrazione è un fenomeno che si incontra non solo in letteratura, ma anche in altri domini che per ora rientrano ciascuno nel campo di una disciplina differente (racconti popolari, miti, film, sogni, ecc.)» (1969, p. 19). Tutte queste citazioni per dimostrare che anche i testi sincretici, e nel nostro caso un particolare tipo di testo sincretico, ovvero lo spot pubblicitario, possono essere considerati testi narrativi a tutti gli effetti e analizzati come tali. 2.3 La cooperazione nei testi sincretici Quanto detto nel primo capitolo riguardo alla cooperazione interpretativa e al ruolo attivo svolto dal lettore vale dunque anche per i testi sincretici. Vi sono tuttavia delle differenze, dovute principalmente alla natura del medium (che analizzeremo nel § 2.4), se non altro per il fatto che, ad esempio nel caso specifico degli spot pubblicitari, ci troviamo di fronte a testi che coinvolgono piø canali sensoriali. Il processo di completamento del messaggio o

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Quirigoni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Lettere
  Relatore: Paolo Vinçon
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 60

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pubblicità
consumo
enciclopedia
lettore modello
semiotica della pubblicità
autore modello
cooperazione interpretativa
testi sincretici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi