Skip to content

Lo stereotipo del corpo femminile imposto dai mass media : Anni 50' e III Millennio a confronto

Questo lavoro si interessa di indagare la netta contrapposizione tra lo stereotipo femminile dell’immediato secondo dopoguerra e lo stereotipo femminile del secolo in corso, evidente all’interno del panorama pubblicitario, cinematografico, televisivo e online; scelta dettata dal fatto che dagli inizi degli anni Sessanta in poi ci fu unicamente un progressivo avvicinamento al canone presente attualmente, ovvero quello della donna snella.
La tesi quindi si propone come obiettivo una rilettura critica del corpo filtrato e rappresentato dai mezzi di comunicazione nei diversi contesti sociali e storici. Il concetto generale di bellezza non è mai stato un valore assoluto ed immutabile, viceversa, nel corso dei secoli, ha subito radicali trasformazioni. Ogni civiltà ed epoca storica, fin dall’antichità, ha preso come riferimento un modello ideale dal quale poi si sono sviluppati i cosiddetti canoni estetici, ovvero le caratteristiche tipiche della bellezza. Il focus del presente lavoro vuole incentrarsi sulla bellezza corporea femminile.
Partendo dalla Venere di Willendorf troviamo una donna dalle forme voluminose, un grande ventre e seni gonfi a rappresentare prosperità e fertilità. Quest'idea di bellezza è mutata nel tempo, arrivando alle cosiddette forme “giunoniche” testimoniate dai quadri Rinascimentali, alle curve femminili ottocentesche che verranno poi riprese negli anni Quaranta e Cinquanta con la comparsa sulle riviste delle prime pin – up e di giovani attrici formose. Dagli anni Sessanta del Novecento, invece, si assisterà ad un passaggio verso una nuova tendenza. Fa il suo esordio la modella Twiggy, nome che si può difatti tradurre con “ramoscello”. Fu un decennio di sperimentazioni e cambiamenti, scaturiti da un rifiuto del passato dopo i disastri della guerra. I giovani lottano per differenziarsi dai loro predecessori e la moda prende in mano questa rivoluzione. Viene ideata la minigonna, emblema dell’emancipazione femminile, la quale soppianta la gonna a metà polpaccio portando le donne a mostrare maggiormente il loro corpo, decidendo di conseguenza di raggiungere la magrezza perfetta per vestire al meglio i nuovi abiti. E’ un addio alle forme “opulente”, in quanto dal boom del fisico androgino il canone dominante continuerà ad essere quello del corpo snello e atletico, grazie anche al trend dell’aerobica nascente negli anni Ottanta.
Un excursus storico dei canoni di bellezza susseguitisi sino ad oggi farebbe emergere il costante alternarsi ciclico del binomio magrezza-formosità. Il capitolo iniziale quindi presenta il confronto tra il canone estetico femminile simbolo del contesto socio-culturale degli anni Cinquanta del Novecento e quello in voga nel III Millennio. Due epoche storiche che esibiscono la bellezza incarnata da corpi aventi forme notevolmente differenti tra loro: il primo caratterizzato da curve procaci, completamente abbandonate nei decenni successivi, ed il secondo dalla taglia 38 delle modelle.
Il secondo capitolo mostra un approccio sociologico al tema scelto, attraverso un’analisi del ruolo svolto dai mass media e dai nuovi media digitali nella diffusione dei diversi canoni estetici, e cercherà di chiarire come tali media abbiano giocato un ruolo fondamentale nella definizione e trasmissione di un nuovo modo di concepire il concetto di bello; oggi giorno “l’essere bello” non è più considerato una caratteristica ma un’esigenza, un bisogno per amare se stessi e sentirsi amati.
L’argomentazione infatti, attraverso il terzo capitolo, prosegue evidenziando come, con l’avanzare degli anni, si sia ormai arrivati ad un vero e proprio “culto del corpo”; ciò lo si può notare da una crescente attenzione nei confronti dell’ “essere in forma”, che a volte sfocia nell’utilizzo di pratiche chirurgiche di abbellimento o in patologie alimentari e mentali.
In seguito si evidenzierà che è in atto un cambiamento di tendenza, grazie soprattutto all’uso dei social network come luogo di discussione. Il Body Positive pian piano sta prendendo piede nei cuori e nelle menti delle donne, portando all’esaltazione e all’amore che ogni donna dovrebbe avere per il proprio corpo così come è, con tante o poche forme.
Analizzeremo questo mutamento anche attraverso la Campagna Dove Per la Bellezza Autentica, la quale propone un modello alternativo della bellezza femminile, partendo dalla consapevolezza che il confronto forzato con standard irraggiungibili produce inevitabilmente un deficit di autostima.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 1 La Venere di Willendorf è una statuetta di 11 cm d'altezza, scolpita in pietra calcarea oolitica e dipinta in ocra rossa, non originaria della zona di rinvenimento, e risalente al 23.000-19.000 a. C. L'opera, raffigurante un fisico femminile steatopigo, è una delle più famose statuette paleolitiche, dette veneri paleolitiche avendo metaforicamente retrodatato la venere mitologica, di molti millenni. INT RO DUZ IO NE Il c onc e tto ge ne ra le di be lle z z a non è ma i sta to un va lore a ssoluto e d immuta bile , vic e ve rsa , ne l c orso de i se c oli, ha subito ra dic a li tra sforma z ioni. Ogni c iviltà e d e poc a storic a , fin da ll’a ntic hità , ha pre so c ome rife rime nto un mode llo ide a le da l qua le poi si sono sviluppa ti i c osidde tti c a noni e ste tic i, ovve ro le c a ra tte ristic he tipic he de lla be lle z z a . Il foc us de l pre se nte la voro vuole inc e ntra rsi sulla be lle z z a c orpore a fe mminile . Pa rte ndo da lla Ve ne re di W ille ndorf 1 trovia mo una donna da lle forme voluminose , un gra nde ve ntre e se ni gonfi a ra ppre se nta re prospe rità e fe rtilità . Que st'ide a di be lle z z a è muta ta ne l te mpo, a rriva ndo a lle c osidde tte forme “ giunonic he ” te stimonia te da i qua dri R ina sc ime nta li, a lle c urve fe mminili ottoc e nte sc he c he ve rra nno poi ripre se ne gli a nni Qua ra nta e C inqua nta c on la c ompa rsa sulle riviste de lle prime pin – up e di giova ni a ttric i formose . Da gli a nni Se ssa nta de l Nove c e nto, inve c e , si a ssiste rà a d un pa ssa ggio ve rso una nuova te nde nz a . Fa il suo e sordio la mode lla T wiggy, nome c he si può difa tti tra durre c on “ ra mosc e llo” . Fu un de c e nnio di spe rime nta z ioni e c a mbia me nti, sc a turiti da un rifiuto de l pa ssa to dopo i disa stri de lla gue rra . I giova ni lotta no pe r diffe re nz ia rsi da i loro pre de c e ssori e la moda pre nde in ma no que sta rivoluz ione . Vie ne ide a ta la minigonna , e mble ma de ll’e ma nc ipa z ione fe mminile , la qua le soppia nta la gonna a me tà polpa c c io porta ndo le donne a mostra re ma ggiorme nte il loro c orpo, de c ide ndo di c onse gue nz a di ra ggiunge re la ma gre z z a pe rfe tta pe r ve stire a l me glio i nuovi a biti. E ’ un a ddio a lle forme “ opule nte ” , in qua nto da l boom de l fisic o a ndrogino il c a none domina nte c ontinue rà a d e sse re que llo de l c orpo sne llo e a tle tic o, gra z ie a nc he a l tre nd de ll’a e robic a na sc e nte ne gli a nni Otta nta .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lucrezia Cino
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Angelo Bruno
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 35

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi