La Transizione dal metodo Waterfall all'Agile: applicazione delle metodologie agili al caso studio Spotify
Nell’era della digitalizzazione in continua evoluzione, le organizzazioni perseguono incessantemente approcci più efficienti ed efficaci per lo sviluppo dei loro prodotti.
Negli ultimi decenni, il passaggio dall’approccio convenzionale Waterfall alle metodologie Agile è emerso come reazione agli ostacoli affrontati nel processo di sviluppo software e nella gestione dei progetti in vari ambiti, estendendosi oltre il regno dell’IT. Tale transizione riflette la necessità di adattarsi a un ambiente in cui i requisiti dei clienti possono cambiare rapidamente e in cui la velocità di consegna è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato.
Un’ambiente simile è sicuramente quello del regno dei servizi di musica digitale, in particolare il settore dello streaming musicale, caratterizzato da un panorama dinamico in cui le richieste dei consumatori si evolvono rapidamente. Tra i principali contendenti in questo settore spicca Spotify come il migliore servizio di streaming musicale, seguito da Apple Music. Il fattore chiave che distingue Spotify e contribuisce al suo successo risiede nel suo modello di divisione e coordinamento a matrice “inversa”, impiegando anche collegamenti orizzontali. Questo quadro strategico è stato determinante nel consentire a Spotify di perseguire efficacemente i propri obiettivi aziendali.
Alla luce di ciò, com’è la configurazione effettiva della sua struttura organizzativa? Quali sono i principali reparti o divisioni al suo interno e quali responsabilità ricoprono?
L'obiettivo di questo studio è fornire una risposta completa alle suddette domande e analizzare meticolosamente la trasformazione emblematica, dal modello Waterfall a quello Agile, con particolare enfasi sul caso studio di Spotify come esempio di un'organizzazione Agile che ha integrato con successo le relative metodologie agili.
Pertanto, dopo un'accurata ricerca documentaria, nel capitolo iniziale, verrà esaminato l'approccio convenzionale comunemente indicato come metodologia Waterfall. Questa analisi comprenderà un'esplorazione delle sue radici storiche, un esame approfondito delle fasi sequenziali coinvolte in questo processo, nonché una valutazione completa dei suoi punti di forza e di debolezza intrinseci. Inoltre, saranno approfondite le diverse applicazioni di questa metodologia in diversi contesti, estendendoci oltre il settore dei sistemi informatici, e faremo luce sulla sua percezione e rilevanza contemporanea.
Il capitolo successivo, fornirà un esame approfondito delle metodologie Agile, adottate al posto dei metodi tradizionali a causa di una moltitudine di fattori, inclusa la necessità di adattarsi al cambiamento. Verranno esplorate le sue radici, risalendo all'origine del Manifesto Agile e ai suoi principi fondamentali. Successivamente, verranno chiariti i framework più importanti, come Scrum e Kanban, insieme a un'analisi completa dei vantaggi e dei limiti inerenti a questo approccio. Inoltre, una breve sezione sarà dedicata all'applicazione delle metodologie Agile nella gestione dei progetti e dei prodotti, estendendosi oltre il settore dei sistemi informativi, con un confronto dettagliato tra le due metodologie, Waterfall e Agile, nel contesto più ampio del project management.
Il terzo capitolo, invece, verterà sull’implementazione delle metodologie Agile all’interno dell’azienda Spotify. Verranno analizzati gli aspetti strutturali dell'organizzazione, come le Tribù, le Squadre, i Capitoli e le Gilde, oltre a valutarne i benefici e le sfide.
Infine, si procederà con un'analisi della filosofia aziendale "People First" e la sua influenza sulla cultura organizzativa, in particolare per quanto riguarda il benessere, gli interessi e le preoccupazioni dei propri dipendenti, presentando al contempo diverse iniziative come: “Spotify Gives Back”, “Heart & Soul”, “Work from Anywhere”, ecc.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Greta Bassani |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2023-24 |
Università: | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche |
Relatore: | Giuliano Porcellini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 99 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi