La comunicazione mobile e le giovani generazioni: una prospettiva sociolinguistica
La tesi che qui propongo intende indagare il fenomeno della diffusione della telefonia mobile tra i teenagers e l’impatto che questo nuovo strumento tecnologico ha avuto nelle loro pratiche comunicative, attraverso una ricerca di matrice etnografica sull’utenza giovanile italiana da me condotta tra Settembre e Ottobre 2006. Ho scelto come oggetto di indagine l’utenza adolescenziale e giovanile, in quanto utenti ad alto consumo e con modelli specifici d’uso. Dalla seconda metà degli anni Novanta i teenagers sono infatti divenuti il gruppo sociale maggiormente responsabile dell’innovazione e reinvenzione di questo medium di comunicazione relativamente nuovo e dei suoi linguaggi: sono stati i primi a sperimentare modelli d’uso innovativi, legati soprattutto alla sfera della comunicazione espressiva, adottando il cellulare come una protesi comunicativa personale, fino a farne un medium nuovo e pertanto diverso da quello conosciuto nella prima fase di penetrazione tra i primi utenti adulti.
Le interviste, aperte e in profondità, basandosi sulla capacità euristica del racconto, hanno fatto emergere le dimensioni dell’esperienza degli intervistati e i loro processi di attribuzione di senso all’interno del contesto della loro vita quotidiana, permettendo di mantenere traccia del senso dell’esperienza fruitiva in relazione alla storia personale del soggetto e ai suoi contesti relazionali. Le ho condotte sulla base di una traccia con tutti i temi e le loro declinazioni che desideravo emergessero nel corso dell’intervista, al fine di poter svolgere l’indagine adeguatamente ai miei obiettivi di ricerca.
Nel primo capitolo ho introdotto il fenomeno della comunicazione mobile e della sua diffusione in Italia, in particolar modo tra le giovani generazioni.
Nel secondo capitolo ho approfondito gli aspetti comportamentali del consumo di telefonia mobile da parte degli adolescenti: i luoghi e i tempi della fruizione e le pratiche d’uso, con particolare attenzione al fenomeno sempre più diffuso dell’utilizzo del telefono cellulare come macchina fotografica.
Nel terzo capitolo mi sono invece soffermata sui soggetti della comunicazione, il gruppo dei pari e i componenti familiari, mettendo in luce come il telefonino possa favorire i processi di socializzazione al di fuori del contesto familiare ma come al contempo sia uno strumento di controllo da parte dell’autorità genitoriale.
Nel quarto capitolo ho esaminato le forme di consumo di telefonia mobile in relazione alla natura tecnologica e di bene di consumo dell’oggetto, considerando sia il piano materiale che il livello simbolico della dinamica del consumo, mettendo così in evidenza come, rispetto alla prima generazione mobile, la seconda generazione mobile sia più interessata al cellulare come strumento di comunicazione, piuttosto che come oggetto di moda.
Infine, nel quinto capitolo, ho affrontato l’argomento da un punto di vista strettamente linguistico, ponendo l’accento su come gli adolescenti abbiano creato un vero e proprio codice comunicativo specifico, in sintonia con il loro parlato, dando origine ad una nuova forma di scrittura che è stata definita come oralità scritta. La creazione di una specifica cultura comunicativa alimenta un senso di intimità interna al mondo degli adolescenti, rendendo il telefono mobile una delle strategie usate nello sviluppo e nel controllo dei confini del gruppo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Paola Garzone |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Ilaria Bonomi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 52 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
SMS e relazione d'aiuto: il caso di @gile, un servizio d'ascolto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi