L'incontro degli opposti: la ricezione critica de "La Machera del Demonio" di Mario Bava
Il presente lavoro di tesi intende analizzare la ricezione critica del film La Maschera del Demonio, opera prima di Mario Bava, mettendo in luce aspetti veritieri e fasulli della grande rivalutazione che se ne sta facendo da qualche anno a questa parte; tale analisi verrà condotta operando un confronto oggettivo e imparziale tra l’accoglienza che la critica riservò al film, uscito nel 1960, e le considerazioni successive. Nel testo verrà avanzata l’ipotesi di una nuova chiave di lettura per il lavoro di Bava, evidenziando la natura dualistica che permea l’opera del regista. Ogni cosa nel film è presentata nel suo aspetto doppio: l’oggetto e il suo opposto. Allo stesso modo, seguendo questo principio, è possibile rileggere le recensioni sotto una luce nuova.
Il testo è composto di tre capitoli. Nel primo vengono analizzate le recensioni pubblicate parallelamente all’uscita del film nelle sale. Tali scritti provengono non solo da riviste cinematografiche e quotidiani italiani, ma anche da testate straniere. A differenze di quanto accadde in Italia, infatti, all’estero il film fu accolto calorosamente sia dal pubblico sia dalla critica. Le recensioni del 1960 e del 1961 (il film uscì nella primavera dell’anno successivo in tutti i Paesi dell’Europa Occidentale e in America)evidenziano le stesse tematiche e gli stessi punti nodali, per quanto le critiche straniere propongano argomentazioni assolutamente differenti e, in certi casi, diametralmente opposte.
All’interno del testo, le tematiche in questione sono organizzate in coppie dicotomiche, riscontrate e validate dalle successive affermazioni dei critici recensori. Ad esempio, uno dei temi fondamentali, sicuramente il più discusso, è stato quello che vedeva contrapposto lo script all’atmosfera. Il testo analizza la posizione diametralmente opposta assunta dai critici italiani e da quelli stranieri; tale approccio viene adottato anche in merito ad altre tematiche.
Nel secondo capitolo, il medesimo lavoro di analisi e comparazione in chiave dicotomica verrà applicato alle pubblicazioni successive, dagli anni ’70 fino ai giorni nostri. Molti critici italiani hanno assunto il ruolo di portavoce dell’opera di Bava, mettendo in atto un processo di riabilitazione di un regista che per molti si era trasformato in un incompreso. Il prolifico lavoro del regista gli ha consentito di essere sempre più presente nel panorama cinematografico di quegli anni; di conseguenza, tale operosità ha fatto crescere il numero dei suoi sostenitori sia tra il pubblico sia tra i critici più giovani. Già a partire dagli anni ’70 cominciano a moltiplicarsi sia sui giornali, sia sulle riviste di settore, le recensioni dei suoi nuovi lavori e le rivalutazioni dei vecchi, in particolare La Maschera del Demonio. Intervistato nel 1978 da La Rivista del Cinematografo, Mario Bava illustra alcuni dei suoi trucchi: tra questi, si segnala l’invecchiamento di un personaggio attraverso il solo utilizzo delle luci di scena (espediente utilizzato per la prima volta proprio ne La Maschera del Demonio). A pochi mesi dalla sua morte, avvenuta il 25 aprile 1980, viene inaugurato il primo festival del cinema horror e fantastico (Cattolica ’80 Horror Show), a lui dedicato. Il festival si apre proprio con la proiezione del film che, in quegli anni, veniva considerato il suo capolavoro: La Maschera del Demonio.
Nel terzo e ultimo capitolo, al lavoro di ricezione sincronica che avrà caratterizzato i precedenti capitoli verrà affiancato un processo di ricezione diacronica: i temi riscontrati e analizzati precedentemente verranno messi a confronto ricorrendo alla stessa rigorosa metodologia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Federica Farace |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze dell'educazione e della formazione |
Relatore: | Augusto Sainati |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 63 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'artigiano dell'horror: tecniche, innovazioni e tematiche nel cinema di Mario Bava
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi