Skip to content

La valutazione degli interventi formativi rivolti ai percettori di AASS in deroga. L'incidenza dell'orientamento e degli interventi formativi su coping e autoefficacia

Negli ultimi anni il mondo del lavoro, nella società occidentale industrializzata, è stato oggetto di profonde trasformazioni economiche, giuridiche e sociali.
Le principali dimensioni che caratterizzano il mercato del lavoro attuale sono rappresentate da flessibilità e precarietà. Le persone si trovano a confrontarsi con un mercato del lavoro dinamico, incerto, dove è facile sperimentare la sensazione di non riuscire a controllare e gestire il proprio rapporto con il mondo del lavoro.
Tuttavia, i cambiamenti che hanno investito il contesto occupazionale e la società non hanno determinato la perdita di importanza del lavoro nella vita delle persone. Questo rimane, infatti, il canale principale di accesso alla condizione di “cittadino”, incide sulla costruzione e definizione dell’identità del soggetto, sul suo inserimento in reti di relazioni e gli consente di accedere alle risorse necessarie per vivere.
Così, la perdita o sospensione dal lavoro, la frammentarietà dell’occupazione, incidono nell’equilibrio psicofisico del soggetto, ne favoriscono la percezione di vulnerabilità, esclusione sociale, incapacità di controllo della situazione e la condizione di povertà.
In Italia, in questi ultimi anni, sempre più persone si trovano a dover confrontarsi con situazioni di esclusione o sospensione dall’attività lavorativa, trovandosi a dover riorganizzare la propria vita e ridefinire la propria identità personale e sociale.
Di fronte a questi cambiamenti, si pone il problema di come controllare le nuove fonti di stress e di quali misure adottare, al di là dei sussidi economici, per favorire il reinserimento del soggetto nel mercato del lavoro.
In tal senso si rileva l’importanza che le istituzioni adottino strumenti che vadano oltre l’assistenzialismo e siano capaci di generare valore aggiunto nell’incremento delle reali opportunità lavorative.
Il presente lavoro si propone di analizzare il sistema degli interventi di politica attiva predisposti in Italia attraverso l’accordo Stato-Regioni del 2009. Si svilupperà il tema dell’orientamento, della formazione e dell’integrazione dei sistemi di politica passiva con le misure attive, con particolare riferimento al bacino dei destinatari di ammortizzatori sociali in deroga. L'ultima parte del lavoro è dedicata alla presentazione di una ricerca quantitativa condotta su un campione di soggetti destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, iscritti al Centro per l’Impiego di Cagliari e presi in carico dagli operatori dell’orientamento per l’avvio ai corsi di formazione predisposti dalla Regione Sardegna.
Lo scopo della ricerca è stato quello di verificare se la partecipazione ai corsi di formazione potesse aver influito sulle dimensioni correlate alla gestione dello stress, dunque se sia possibile riscontrare differenze significative nelle strategie di coping, nel senso di autoefficacia e nella percezione del mercato del lavoro tra coloro che hanno partecipato ai corsi di formazione e il gruppo di soggetti che non vi hanno preso parte.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Capitolo 1 I cambiamenti nel mondo del lavoro. Aspetti psicosociali connessi alle difficoltà di reinserimento occupazionale 1.1. I cambiamenti del mondo del lavoro Il primo capitolo sarà dedicato al tema del lavoro nella società occidentale contemporanea quale fattore di integrazione sociale e dimensione fondamentale per l’identità di ciascun individuo. Il lavoro, infatti, non attiene solo ad una dimensione “strumentale”, ma si assume sia capace di orientare gli atteggiamenti e i valori, i comportamenti e i significati degli individui, in sfere ad esso non direttamente collegate (Fraccaroli, 1998; Depolo, 1998). Si partirà dall’analisi dei principali cambiamenti che hanno interessato il mercato del lavoro negli ultimi decenni entro la società occidentale, per poi esaminare i significati e la valenza del lavoro nella vita e nell’equilibrio psicofisico delle persone. La seconda parte del capitolo sarà centrata sull’analisi del contesto normativo europeo e italiano in relazione alle politiche del lavoro, con particolare riferimento alle politiche passive e attive destinate ai percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Negli ultimi trent’anni il mondo del lavoro, nella società occidentale industrializzata, è stato caratterizzato da profondi e importanti mutamenti. Tali cambiamenti non hanno determinato la perdita della centralità del lavoro nella vita delle persone: il lavoro costituisce, infatti, il canale principale di accesso alla condizione di cittadino, favorisce la costruzione dell’identità dell’individuo e il suo inserimento in reti di relazioni (Spreafico, 2010). Con il termine “lavoro” si possono indicare l’insieme delle attività formali che permettono di percepire un reddito alle persone che lo svolgono. In tal senso si può parlare di lavoro come di un’occupazione, indicando così il lavoro socialmente e giuridicamente riconosciuto, per il quale si riceve in cambio un corrispettivo in denaro (Mingione, Pugliese, 2002). Oltre a rappresentare il principale strumento per ottenere risorse materiali indispensabili per vivere, si riconosce, tuttavia, al lavoro un ruolo fondamentale nella definizione dell’identità del soggetto e nella percezione del proprio livello di benessere (Caprara, Scabini, Steca & Schwartz, 2011).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

lavoro
formazione
self-efficacy
autoefficacia
coping
ammortizzatori sociali
resilienza
politiche attive
accordo stato-regioni
politiche passive

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi