Skip to content

Comunicazione, cultura e identità di un'organizzazione. Il caso Tim

Nel corso degli anni si è assistito a profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la vita quotidiana, i processi di consumo e il rapporto tra prodotti, aziende e clienti, con rilevanti conseguenze sulle organizzazioni, chiamate a riflettere sul senso e sul significato del ruolo e delle funzioni agite. Il cambiamento sociale si è, infatti, tradotto in cambiamento organizzativo, condizionando l’evoluzione di un numero crescente di imprese e distruggendo la maggior parte dei paradigmi organizzativi validi fino a pochi anni fa. Tali aspetti hanno spinto, dunque, le organizzazioni ad agire, sempre più, con maggiore flessibilità e capacità di adattamento.
Le organizzazioni differiscono tra loro e questa differenza ha origine al loro interno ed è legata alla costruzione e diffusione di un particolare clima e una specifica cultura organizzativa ed identità. La cultura e i suoi valori possono essere sfruttati sia come strumento per rafforzare il livello di integrazione interna, sia come caratteristica peculiare al fine di stabilire un tipo di comunicazione verso l’esterno che possa essere percepita come unica e differente rispetto a quella delle altre aziende del mercato. Per poter raggiungere questo obiettivo è necessario comprendere il concetto di “cultura organizzativa”, il suo ruolo all’interno dell’impresa, in che modo si presenta, le modalità che utilizza per potersi propagare tra i membri dell’organizzazione e il suo impiega da parte del management per dirigere ed influenzare la vita all’interno dell’impresa.
Alla luce di queste brevi riflessioni introduttive, nel presente lavoro si è cercato di analizzare il modo con cui la cultura organizzativa dell’impresa ed i suoi valori possono essere impiegati come strumento per rafforzare il livello di integrazione interna e, al contempo, per stabilire una comunicazione rivolta verso l’esterno, che possa rappresentare un elemento di unicità e differenziazione rispetto al mercato.
Nella prima parte, si è studiata la cultura organizzativa, i suoi contenuti, i suoi simboli, le sue modalità di trasmissione e, soprattutto, il suo supporto alla gestione d’impresa. Particolare attenzione è stata dedicata inoltre all’analisi della Carta dei Valori, in quanto strumento di esplicitazione di una delle componenti della cultura organizzativa: i valori. Inoltre si sono ricostruiti in maniera sintetica i due mondi della ricerca sociale: la ricerca quantitativa e qualitativa, arricchendo la trattazione con la descrizione delle relative caratteristiche e strumenti. Questa parte teorica ha avuto un’evidente utilità quale supporto all’analisi del caso aziendale Tim.
La seconda parte è infatti dedicata all’analisi del caso aziendale specifico, quale fulcro di un'indagine condotta dagli studenti del secondo anno di specialistica durante il corso di "psicologia del cambiamento". Obiettivo è stato, in primo luogo, sviscerare la cultura e i valori organizzativi, quali oggetto di comunicazione esterna, nonchè variabili gestionali interne; in secondo luogo, lasciare spazio all’individualità di ciascun studente coinvolto nel “raccontare” le dinamiche del proprio gruppo di appartenenza. Tale studio ha permesso di giungere alla constatazione di come, i dipendenti e in generale i collaboratori dell’azienda abbiamo una forte identificazione con essa, sebbene ciascuno con i propri problemi specifici e le proprie lamentele. Si è riscontrata infatti l’esaltazione dell’azienda rispetto ai competitor, sottolineando più volte come Tim si contraddistingua da essi per trasparenza, efficienza, disponibilità e conquista della fiducia degli utenti.
La terza parte è, infine, dedicata proprio all’analisi delle dinamiche di gruppo, al clima, i ruoli dei membri, lo stile di leadership, individuati durante le sessioni di lavoro ed intesi come creazione di una cultura di appartenenza che portasse alla realizzazione di un compito in ambiente armonio e di collaborazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Nel corso degli anni si è assistito a profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la vita quotidiana, i processi di consumo e il rapporto tra prodotti, aziende e clienti, con rilevanti conseguenze sulle organizzazioni, chiamate a riflettere sul senso e sul significato del ruolo e delle funzioni agite. Il cambiamento sociale si è, infatti, tradotto in cambiamento organizzativo, condizionando l’evoluzione di un numero crescente di imprese e distruggendo la maggior parte dei paradigmi organizzativi validi fino a pochi anni fa. Tali aspetti hanno spinto, dunque, le organizzazioni ad agire, sempre più, con maggiore flessibilità e capacità di adattamento. Quando si parla dei processi di cambiamento che stanno coinvolgendo le organizzazioni, l’attenzione cade inevitabilmente sugli aspetti e sulle variabili maggiormente visibili legate a tali cambiamenti, quali, ad esempio, l’entrata in un mercato competitivo, l’innovazione tecnologica, la necessità di perseguire maggiori livelli di efficienza nella gestione delle attività, nonché la riprogettazione dell’organizzazione stessa . È indubbio che tali variabili costituiscano aspetti chiave del cambiamento: dal loro presidio e dalla migliore capacità di amministrazione delle risorse può dipendere, infatti, la sussistenza stessa di un’organizzazione; è però altrettanto vero che concentrare l’attenzione esclusivamente su queste variabili “hard” dell’organizzazione, ossia tangibili, riflette una visione meccanicistica e miope del cambiamento. Anche se queste variabili rappresentano gli aspetti più visibili di un’organizzazione, esse, in realtà, poggiano su un sostrato intangibile, “soft”, più difficile da esplorare, ma altrettanto indispensabile. Questo sostrato è costituito dalle persone, dalle relazioni che queste instaurano tra di loro e nei confronti dell’organizzazione, dai valori che condividono e dal modo in cui vivono la loro “appartenenza” all’organizzazione. Come la parte sommersa di un iceberg, che non è visibile a una prima occhiata, ma ne costituisce la porzione più voluminosa, le variabili soft rappresentano la dimensione invisibile del sistema organizzativo, strettamente legate ad altre variabili strutturali di più facile e immediata lettura. La loro conoscenza e la capacità di riconoscerne le dinamiche consente, a chi ricopre ruoli di responsabilità, di gestire con maggior consapevolezza e maggiori possibilità di successo i processi organizzativi . VI

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Linda Forno
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
  Facoltà: Relazioni pubbliche e pubblicità
  Corso: Consumi, Distribuzione commerciale e Comunicazione di impresa
  Relatore: Vincenzo Russo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 118

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi