Skip to content

Valutazione di personalità e temperamento nei disturbi del comportamento alimentare

Nonostante si continui a parlare di anoressia e bulimia in termini di due distinte patologie del comportamento alimentare, oggi sempre più autori concordano nel considerare più attuale l'ipotesi del continuum (Sindrome Anoressico-Bulimica), inquadrando così i disturbi alimentari in una categoria nosografica globale (Recalcati,1998; Jeammet, 1992; Johnson, 1982; Montecchi e Magnani, 1996; Garner e Fairburn, 1988). Sulla base dei dati osservati, risulta infatti come molte pazienti presentino una commistione delle due forme, con forme di espressione individuale che portano a manifestazioni cognitivo-comportamentali diverse (Recalcati,1998; Jeammet, 1992; Johnson, 1982; Montecchi e Magnani, 1996; Garner e Fairburn, 1988). Difficoltà nel controllo degli impulsi e nelle relazioni interpersonali, labilità emotiva, deficit di autostima e rigidità mentale sono caratteristiche che si presentano tanto nei soggetti con patologia alimentare quanto in quelli con disturbi di personalità.
Wonderlich (1990) e Pendleton (Pendleton et al., 1991) attribuiscono a queste convergenze il valore di una semplice comorbilità, mentre altri (Johnson, Connors, 1987; Norma net al., 1986) considerano il comportamento bulimico come la “rifrazione” di un disordine di natura psicoemotiva e caratteriale.
La presenza di almeno un disturbo di personalità è stata riscontrata nel 81,40% del nostro campione. Nello specifico si osserva una maggior prevalenza di Disturbo di Personalità di Evitamento (32,18%), seguito dal Disturbo di Personalità Borderline (26.44%) e dal Disturbo di Personalità Ossessivo-Compulsivo (24,14%); dati confermati dai precedenti studi. (Pira net al., 1988).
Da una prospettiva dimensionale emerge che le pazienti presentano punteggi più alti nelle scale di Harm Avoidance e più bassi nella Self Directedness e nella Persistence, rispetto al campione di controllo di soggetti sani. Questi dati ci vengono in parte confermati dalla letteratura scientifica (Bulik et al., 1995). Nelle pazienti che mostrano la presenza di almeno un disturbo di personalità, la dimensione di Self Directedness è significativamente più bassa (p = 0.01), come dimostrato in precedenza in letteratura. (Bulik et al., 1995; Bulik et al. , 1995).
Il temperamento e il carattere delle pazienti con DCA non ha differenze significative intragruppo (tra anoressiche e bulimiche), ma presenta forti differenze rispetto alla popolazione di controllo.
Posto che una comune categoria nosografica, definibile come sindrome anoressico-bulimica, sembra essere avvalorata dai dati da noi raccolti in questo lavoro per ciò che riguarda gli aspetti di personalità e temperamento, è necessario condurre ulteriori studi, per dimostrare se specifici Disturbi di Personalità e specifiche dimensioni temperamentali e di carattere, predispongono i pazienti a sviluppare in forme differenti il Disturbo Alimentare e se lo sviluppo di un Disturbo Alimentare ha effetti significativi sulla personalità.
Queste future ricerche potranno essere svolte anche al fine di individuare se e come temperamento e carattere, nonché disturbi di personalità, possono influenzare la buona resa del trattamento terapeutico, la compliance e il drop-out.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Sempre più spesso si osservano forme psicopatologiche legate all’alimentazione: soprattutto in alcune fasce d’età giovanili, le difficoltà psicologiche dell’individuo (in maggioranza di sesso femminile: il rapporto con i maschi è all’incirca di 10 a 1) sembrano trovare una espressione diretta attraverso il cattivo rapporto con il cibo e per mezzo di comportamenti alimentari qualitativamente e quantitativamente alterati. Il fatto che tali problematiche investano soprattutto l’età adolescenziale può essere meglio compreso se si focalizza l’attenzione sui cambiamenti e le repentine trasformazioni, corporee e psichiche, che intervengono in questo periodo di rapida crescita dell’individuo: il corpo che cresce e si modifica giorno dopo giorno, lo sviluppo sessuale, la ricerca di maggiore autonomia, l’assunzione di nuove responsabilità, sono tutti fattori che concorrono a determinare la nascita di un "nuovo soggetto" adolescenziale che prende il posto del bambino di ieri. L’anoressia e la bulimia sono fenomeni piuttosto complessi; l’aumento di queste patologie nelle società occidentali, per la probabile influenza di fattori storici, sociali e culturali, è stato caratterizzato da una rapida metamorfosi delle forme cliniche e della fascia d’età interessata: la prevalenza dell’anoressia restrittiva degli anni ’60 è stata progressivamente sostituita dall’apparire delle forme con crisi bulimiche e vomito fino al prevalere della bulimia dopo gli anni ’80. Al tempo stesso, nonostante l’età adolescenziale si consideri da sempre a rischio, il fenomeno si è esteso anche ai periodi precedenti lo sviluppo puberale e a quelli successivi all’adolescenza. L’anoressia Nervosa (AN) è rimasta un’entità dai connotati psicopatologici non chiaramente definiti sino a poco meno di 50 anni fa, quando si è osservata una notevole crescita dei valori di incidenza e prevalenza, tra le adolescenti e le giovani donne. E’ stata così richiamata l’attenzione della scienza medica sull’importanza del problema ed è cresciuto esponenzialmente il numero degli studi scientifici al riguardo (Jones 1980, Willy 1983, Lucas 1991). Prima di allora erano stati descritti sporadici casi di anoressia nervosa conformi al concetto attuale della patologia: Lasegue in Francia nel 1873, che l’aveva definita “anoressia isterica” e Gull in Gran Bretagna nel 1874, che parlava invece di anoressia “nervosa”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anoressia
bed
binge eating disorder
bulimia
comorbilità
disturbi alimentari
disturbi di personalità
dsm-iv
psichiatria
scid ii
disturbi del comportamento alimentare
disturbo narcisistico di personalità
disturbo istrionico di personalità
personalità borderline
disturbo evitante di personalità
c. robert cloninger
disturbo dipendente di personalità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi