Skip to content

Personalità, Temperamento e Disturbo di Panico

Il Disturbo di Panico (DP) è una patologia psichiatrica molto diffusa nella popolazione generale, il cui decorso, spesso cronico, inficia significativamente la qualità di vita di chi ne è affetto.
La personalità può essere definita come l’insieme delle modalità di comportamento, di pensiero e di relazione con gli altri, caratterizzanti un dato individuo, a determinazione parzialmente genetica quindi congenita, parzialmente ambientale, quindi acquisita. Essa comprende il temperamento, che è il fondo biologico, umorale che indirizza le condotte del soggetto, e il carattere, il quale si riferisce allo stile di comportamento, legato non solo a fattori costituzionali ma anche a modalità apprese.
Il rapporto fra DP, sue caratteristiche psicopatologiche e cliniche, e particolari caratteristiche di personalità e temperamento è stato analizzato in letteratura partendo da diverse prospettive.
Le caratteristiche personologiche e temperamentali sono state studiate in relazione al DP quali fattori di predisposizione per il DP, varianti fenotipiche particolari del DP, entità cliniche distinte ma a comune genesi eziopatologica, fattori influenzanti la prognosi del DP a fronte di una non ben definita relazione causa effetto o di associazione con esso.
Dai principali studi analizzati sono emersi i seguenti risultati:
• I soggetti affetti da DP si caratterizzano per punteggi elevati nelle dimensioni nevroticismo ed harm avoidance (HA) e bassi in self-directedness, reward dependence e novelty seeking; possono, con una frequenza maggiore rispetto alla popolazione generale, soddisfare la diagnosi di disturbo dipendente di personalità o disturbi del cluster B.
• In una prospettiva longitudinale sembrerebbe che il DP e i disturbi di personalità abbiano fattori di rischio comuni, quali l’inibizione comportamentale e l’iperprotettività genitoriale.
• Tratti disfunzionali della personalità ed i costrutti “negative emotionality” e “negative affectivity” sembrerebbero fattori di rischio a-specifici per lo sviluppo del DP.
• Particolari profili temperamentali (elevata HA e basse persistence, self directedness e coperativeness) e la presenza di alcuni specifici disturbi di personalità, il disturbo evitante e dipendente nello specifico, peggiorerebbero la gravità e la prognosi del DP.
• Elevati punteggi di HA e la presenza del disturbo dipendente di personalità non si modificherebbero a fronte di un buon esito della terapia per il DP.
• L’aver avuto un disturbo d’ansia durante il periodo adolescenziale sembrerebbe predire la presenza nella prima età adulta di tratti personologici caratteristici dei disturbi di cluster A e C e fa aumentare la probabilità di sviluppare il Disturbo Paranoide di personalità.
Alla luce dell’analisi degli studi empirici presi in considerazione in questo elaborato, sembrerebbe che nessuna delle differenti prospettive ipotizzate in merito alla relazione fra DP e personalità/temperamento, possa essere del tutto invalidata: non risulta chiaro se fra personalità e DP sussista un legame di predisposizione, continuum, patoplastia o complicanza reciproca. Nella clinica, sembrerebbe però utile prestare attenzione alle caratteristiche temperamentali e personologiche nel trattamento del DP, in quanto la sistematica considerazione di tale associazione nel progetto terapeutico potrebbe migliorare la prognosi del DP, tuttora ancora poco soddisfacente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 1 Introduzione Il disturbo di panico (DP) con o senza agorafobia è una patologia mentale molto frequente nella popolazione generale: secondo recenti studi epidemiologici la prevalenza lifetime del disturbo si aggira intorno al 4,7% (Kessler et al., 2006). Il decorso del DP risulta estremamente variabile (può essere un decorso cronico, ricorrente o remittente) (Cassano, 2006); tuttavia in una percentuale elevata di pazienti il disturbo persiste per anni e può determinare un notevole indebolimento del funzionamento della persona ed una sostanziale riduzione della qualità della vita. Come sempre accade nella patologia psichiatrica, anche il disturbo di panico va interpretato come un disturbo a genesi sostanzialmente multifattoriale, dove i diversi fattori implicati (fattori genetici, biochimici, ambientali, relazionali) interagiscono tra loro (Rizzoli & Smeraldi, 1993). Sono stati effettuati vari tentativi di correlare il DP e la relativa componente agorafobica con particolari caratteristiche di personalità, partendo da prospettive diverse e con strumenti di indagine differenti (Cassano & Pancheri, 1999). La personalità può essere definita come l’insieme delle modalità di comportamento, di pensiero e di relazionarsi con gli altri inerenti un dato soggetto, su base sia congenita che acquisita; essa comprende il temperamento, che è il fondo biologico, umorale che indirizza le condotte del soggetto, e il carattere, il quale si riferisce allo stile di comportamento, legato non solo a fattori costituzionali ma anche a modalità apprese (Cassano, 2006). Questo elaborato si propone di esaminare la letteratura presente rispetto alle possibili relazioni che sussistono tra i tratti di personalità, disturbi di personalità e disturbi d’ansia, in particolare il DP. Le principali ipotesi sviluppate in letteratura sul tema di questa relazione, suggeriscono varie possibilità di legame. Essenzialmente le caratteristiche personologiche sono state studiate in relazione ai disturbi d’ansia sotto varie prospettive: quali fattori di predisposizione, fenotipi che conseguono al disturbo di asse I, manifestazioni cliniche a comune genesi ezipatologica,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ansia
disturbi d'ansia
personalità
carattere
temperamento
panico
disturbo di panico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi